Le gomme tubeless per bici da strada sono un argomento che merita un approfondimento.
Partiamo da un presupposto cruciale per chi va in bici: alla gomma รจ affidato il contatto con la strada e da questo contatto derivano piacere di guida, confidenza di guida, sicurezza, comfort e velocitร .
Cioรจ faccende estremamente importanti.
In un articolo precedente vi abbiamo parlato di quanto sia importante scegliere gomme di alto livello (รจ un investimento prima di tutto per sicurezza, piacere di guida e affidabilitร ) e in questo articolo vogliamo introdurvi un argomento di cui si sta parlando sempre di piรน, ovvero le gomme tubeless per bici da strada.
Lโesperienza del sottoscritto con le gomme tubeless รจ significativa: ho seguito lโevoluzione delle gomme tubeless da Mtb sin dagli albori e mi sono interessato a quelle da strada in tempi non sospetti.
La sintesi della mia esperienza con le tubeless per bici da strada la trovate nei video seguenti.
Poi vi invito a continuare la lettura dellโarticoloโฆ
La procedura di installazione รจ relativamente complicata e richiede, ancor prima di attrezzi adatti, la giusta metodologia.
Se seguite la procedura mostrata nel video difficilmente si sbaglia:
Quali vantaggi hanno le gomme tubeless?
La parola tubeless significa โsenza camera dโariaโ e questo richiede che cerchio e gomme siano specifici per un utilizzo tubeless.
Esiste lo standard UST (ideato da Mavic allโinizio del 2000) al quale tutti i produttori fanno riferimento e prevede uno specifico disegno dei fianchi del cerchio (e in particolare di specifici uncini) e dei talloni delle gomme (ossia la parte del copertone che aderisce al cerchio).

Questo standard, se si esegue il montaggio della gomma sul cerchio in modo corretto (come mostrato nel video sopra) e se viene utilizzato del liquido sigillante, impedisce allโaria di uscire dalla gomma.
I vantaggi che ne conseguono sono molteplici:
– migliore assorbimento delle asperitร (comportamento simile al tubolare) a paritร di pressione con il copertoncino;
– maggiore grip (la gomma aderisce meglio al terreno);
– minore rischio di foratura;
– auto riparazione di micro-forature;
– in caso di foratura la gomma rimane agganciata al cerchio;
– in caso di foratura rimane sempre un minimo di pressione allโinterno della gomma (un vantaggio per la sicurezza e la praticitร ).
I principali produttori di gomme aggiungono anche una maggiore scorrevolezza della gomma tubeless rispetto al copertoncino (sempre a paritร di pressione e di sezione), ma per essere onesti durante i nostri test non abbiamo notato particolari miglioramenti su questi fronti.
Se ci sono non sono facilmente avvertibili quanto lo sono, invece, i vantaggi sopra elencati.
Quali svantaggi hanno le gomme tubeless?
La lista a dire il vero รจ abbastanza contenuta:
– il liquido sigillante va controllato e/o ripristinato periodicamente;
– se si fora ci si imbratta la bici e le mani;
– il sistema non rende le gomme imperforabili (quindi occorre sempre avere con sรฉ lโoccorrente in caso di foratura);
– se il foro sulla gomma ha una lunghezza superiore ai 5 mm puรฒ essere necessario sostituire la gomma (ma dipende dalla qualitร della gomma);
– le gomme tubeless di qualitร costano di piรน (ma hanno un rendimento chilometrico maggiore);
– richiede un cerchio specifico UST.
A chi sono consigliate le gomme tubeless?
In generale, per i benefici che apportano, le gomme tubeless per bici da strada sono indicate a una vasta schiera di utenti, agonisti e non, che abbiano comunque un minimo di dimestichezza con il fai-da-te.
Come avete visto nel video dellโistallazione, il montaggio di una gomma tubeless non รจ una faccenda molto complicata, mentre i benefici che apporta sono tangibili, sia sulle lunghe distanze, sia sulle brevi distanze.
I benefici piรน evidenti sono tre: maggiore resistenza alle forature, piรน comfort e piรน sicurezza.

Se anche si fora non cโรจ piรน il rischio che la gomma si stacchi dal cerchio con le pericolose conseguenze che si possono immaginare.
La gomma tubeless su bici da strada, quindi, รจ un piccolo passo in avanti per la sicurezza e il comfort e proprio su questโultimo dettaglio รจ bene sottolineare come quasi tutte le bici aero di ultima generazione abbiano di serie gomme e/o cerchi compatibili tubeless.
Nel momento in cui scrivo questo articolo รจ in corso il test di una coppia di gomme Schwalbe Pro One da 28 mm dopo che il sottoscritto ha macinato circa 5000 km con la versione da 25 mm (incappando in due forature soltanto).
I risultati arriveranno a breve e di gomme tubeless per bici da strada continueremo a parlarvi nei prossimi mesiโฆ