I pedali Garmin Rally RS200 (ed RK200) raccolgono lโereditร dei precedenti Garmin Vector introducendo una serie di migliorie importanti.
Innanzitutto, durante il nostro test di due mesi รจ emerso un funzionamento finalmente esente da incertezze, inceppamenti e malfunzionamenti varii (che a volte aveva riguardato i Vector).
Quindi, sebbene lโestetica, come voi stessi potete constatare, quasi non รจ cambiata, i miglioramenti sono tutti nascosti โsotto al cofanoโ.
A tal proposito vi invitiamo a guardare subito il nostro video test e poi a proseguire nella lettura dellโarticolo:
DETTAGLI TECNICI
โ Struttura: 10
Il corpo del pedale รจ stato irrobustito per garantirne maggiore longevitร e, ora, รจ compatibile anche con le tacchette Shimano SPD-SL oltre che Look e consente la regolazione della tensione di sgancio del pedale (come anche sui Vector).
Lโasse del pedale รจ in acciaio e in esso รจ integrato il sistema di rilevazione della potenza, ancora alimentato da una batteria esterna non ricaricabile.
Lโasse del pedale รจ compatibile anche con il pedale Garmin Rally XC, ossia il misuratore di potenza pensato per Xc e gravel (con compatibilitร Shimano SPD), per cui รจ sufficiente sostituire il corpo del pedale (come detto nel video) per adeguare il Garmin Rally alle proprie necessitร .
La batteria non รจ ricaricabile (cosรฌ si riducono anche gli ingombri esterni), ma di tipo CR1/3N (una per ogni pedale) e ha dimensioni paragonabili a quelle di due LR44 sovrapposte (ancora utilizzabili), ma prestazioni migliori man mano che la carica diminuisce.
In particolare, uno dei problemi che affliggeva la serie Garmin Vector precedente era proprio il rigonfiamento delle due batterie LR44 man mano che la carica diminuiva.
Questo fenomeno creava dei problemi all’interno del vano batteria che portavano i Vector a non rilevare piรน il dato di potenza.
Con la batteria CR1/3N e con un portabatteria rivisto Garmin dichiara di aver risolto lโinconveniente, cosa che possiamo confermare nel nostro test di 2 mesi.
Parliamo di numeri: la precisione dichiarata da Garmin รจ di +/- 1%, il fattore Q รจ di 53 mm, lโaltezza dโappoggio dal centro dellโasse del pedale รจ 12,2 mm (i pedali Favero Assioma Duo scendono a 10,5 mm) e il peso massimo del ciclista รจ di 105 Kg.
โ Sensori e sistema di rilevazione: 9,5
Il dispositivo che rileva la potenza รจ integrato nel perno del pedale ed ha una calibrazione preimpostata in fabbrica.
Per una rilevazione piรน precisa del Pedal Platform Offset (leggete piรน avanti) il pedale Garmin Rally RS200 utilizza una superficie rivestita in metallo.
Il sensore di potenza ha una impermeabilitร allโacqua IXP7, ovvero spruzzi dโacqua, neve e pioggia.
โ Funzioni e valori forniti: 9,5
Oltre alla misurazione della potenza espressa, della cadenza di pedalata, del bilanciamento destra-sinistra e della power phase, i pedali Garmin Rally (sia RS200 che RK200) forniscono informazioni ancora piรน accurate, definite Dinamiche di Ciclismo, come il Pedal Platform Offset (cioรจ un monitoraggio dei punti sui quali si applica piรน forza sul corpo del pedale), una power phase ancora piรน accurata e indicazioni su quanto (durante lโattivitร in bici) si รจ pedalato seduti o in piedi.
Attenzione, perchรฉ sulle versioni RS100 e RK100 molte di queste funzioni aggiuntive non sono disponibili.
Questo pacchetto di informazioni รจ destinato ad utenti molto evoluti (e quindi competenti) con lโobiettivo di perfezionare e tenere monitorata ogni fase della propria pedalata.
Le Dinamiche di Ciclismo sono attivabili (o disattivabili per prolungare la vita delle batterie) e visualizzabili solo sui dispositivi Garmin compatibili e sul portale Garmin Connect.
โ App e connettivitร : 9
Avendo la connettivitร ANT+ e Bluetooth LE i Garmin Rally RS200 si possono interfacciare a un gran numero di dispositivi, dai ciclocomputer (non necessariamente Garmin per visualizzare i dati di potenza e cadenza) ai rulli di ultima generazione, passando per Zwift, Tacx e via dicendo.
Inoltre, tramite lโapp Garmin Connect Mobile (ovvero sfruttando la connettivitร Bluetooth LE) รจ possibile verificare lo stato di carica della batteria ed eventualmente aggiornare il software.
โ Peso: 9
Siamo a 160 grammi per il singolo pedale, ovvero un valore piuttosto contenuto considerando la versatilitร dโuso di questo strumento e le dimensioni compatte.
Rispetto ai pedali da strada piรน leggeri i Rally RS200 rappresentano un aumento di peso di 30-50 grammi a pedale.
โ Prezzo: 7,0
Non รจ la virtรน principale di questo prodotto.
Rispetto ai Vector, il prezzo รจ aumentato e ora si attesta per RS200 (ed RK200) a 1099,99โฌ.
Si scende a 649,99โฌ per i Garmin Rally RS100 (ed RK100), ma si ha un solo pedale a rilevare la potenza e si perdono le Dinamiche di Ciclismo e il bilanciamento.
Va detto che sono proprio questโultime ad impreziosire particolarmente i Rally RS200 che, per tale ragione, sono per un pubblico molto evoluto o per addetti ai lavori.
โ Garanzia: 6
Due anni, come previsto dai termini di legge
Voto finale (da 1 a 10): 8,57
PRESTAZIONI
โ Facilitร di montaggio: 10
Questo รจ lโaspetto che piรน si apprezza di un misuratore di potenza sul pedale: si avvita sulla pedivella con una chiave inglese da 15 mm e il gioco รจ fatto.
Il manuale dei Rally RS200 suggerisce di lubrificare la filettatura con grasso apposito e di serrare lโasse con una coppia di 34 Nm, ma Garmin Italia suggerisce di usare molta meno forza nel serraggio: come si dice in gergo, basta puntarli.
โ Settaggio e prima impostazione: 10
Anche questa operazione รจ molto rapida ed intuitiva: per attivare la connessione ANT+ e Bluetooth รจ sufficiente far girare la pedivella, attivare la ricerca di nuovi sensori sul proprio dispositivo (ciclocomputer via ANT+ oppure smartphone via Bluetooth), eseguire lโabbinamento (รจ necessario farlo solo la prima volta) e, tutte le volte prima di partire, eseguire la calibrazione (non indispensabile, ma consigliata).
Se avete guardato il nostro video sapete perchรฉ รจ bene farla.
Per quanto riguarda il trasporto in auto o su altri mezzi di trasporto, le vibrazioni del mezzo non attivano il misuratore di potenza e quindi non cโรจ il rischio che le batterie si scarichino inutilmente.
Infatti, per attivare i Rally รจ necessario ruotare la pedivella o il pedale.
โ Resistenza allโacqua: 9
Durante i due mesi (estivi) di test non ho avuto modo di sincerarmi della resistenza allโacqua dei pedali, ma lโomologazione IPX7 che Garmin dichiara dovrebbe tenerli alla larga da problemi dovuti allโumiditร .
Ho assegnato un voto alto perchรฉ lโIPX7 รจ un livello di impermeabilitร piรน che adeguato allโutilizzo per cui sono pensati questi pedali.
Posso solo raccomandare di tenere dโocchio la guarnizione gialla sul tappo del portabatteria quando รจ necessario sostituire le batterie: non esagerate con la coppia di serraggio del tappo perchรฉ Garmin richiede solo 5 Nm.
โ Durata Batteria: 9,5
Il test dei Garmin Rally RS200 รจ durato in tutto circa 35 ore e, nel momento in cui scriviamo questo test, lโapp Garmin mostra ancora il livello massimo di carica delle batterie.
E il risultato รจ decisamente migliore rispetto ai Garmin Vector.
Come detto in precedenza, la durata della batteria puรฒ diminuire in modo sensibile se si attivano le Dinamiche di Ciclismo.
Una nota va fatta sui costi associati alla batteria CR1/3N: il prezzo si aggira sui 4-5โฌ e presumendo di pedalare 7 ore a settimana, si dovrebbe dover cambiare la batteria ogni 4-5 mesi, ossia 2-3 volte lโanno, per un totale, su entrambi i pedali, di circa 30โฌ lโanno.
Trattandosi di una batteria non proprio comune, รจ presumibile che la si debba ordinare online, per cui cโรจ da valutare anche eventuali costi di spedizione.
โ Affidabilitร e manutenzione richiesta: 9
I nuovi pedali Garmin Rally RS200 non richiedono particolare manutenzione e si sono dimostrati molto precisi nel rilevare i valori di potenza.
Il voto espresso รจ relativo a 2 mesi di utilizzo, per cui come tale va considerato.
Voto finale (da 1 a 10): 9,5
VOTO COMPLESSIVO (da 1 a 10): 9,03
IN CONCLUSIONE
La serie Rally di Garmin rappresenta un netto colpo di spugna sui Vector e le prestazioni e lโaffidabilitร rilevate nel test lo confermano, almeno in questi primi 2 mesi.
I Rally funzionano bene e sono allโaltezza del brand Garmin.
Se avete un pedale Vector vi invitiamo a contattare lโassistenza Garmin Italia tramite il vostro rivenditore per la sostituzione (gratuita) del tappo del vano batteria.
Qui tutti i nostri articoli sui misuratori di potenza
Per informazioni Garmin.com/it
Impostare il Garmin: quali dati visualizzare per allenarsi (bene)
VALUTAZIONE IN SINTESI | |
Dettagli tecnici 8.57 | |
Prestazioni 9.7 | |
PRO E CONTRO | 9.1 PUNTEGGIO TOTALE |