Rudy Project Egos è il casco utilizzato dai pro’ del team Bahrain Victorious.
Ha fatto il suo esordio mondiale qualche settimana fa in occasione del Tour de France e non è passato inosservato.

Il nuovo Egos è stato creato per migliorare comfort e ventilazione, ma non solo. Il nuovo ed inedito design contribuirà a ridefinire forme e linee dei caschi griffati Rudy Project che dal 1985 è uno dei brand di riferimento del settore.

Struttura Dual Density: novità ed evoluzioni

Il nuovo Egos è dotato di un nucleo in polistirene espanso sinterizzato (EPS) a doppia densità e di una innovativa struttura interna pensata per migliorare la circolazione dell’aria e la capacità di assorbimento degli urti.

All’interno, in corrispondenza dell’osso frontale del cranio, si trova il Dual Density: una zona dove il policarbonato lavora assieme ad una struttura EPS caratterizzata da una densità più morbida rispetto alle altre aree della calotta interna.

Duplice la funzione.
La forma della struttura, infatti, permette un migliore ventilazione nella parte superiore della testa, garantendo così una maggiore sensazione di comfort e freschezza.
In seconda battuta maggiore assorbimento degli urti. Una soluzione tecnica che contribuisce anche ad abbassare il peso.

La calotta interna con struttura Dual Density.

Egos integra al suo interno l’ultima evoluzione dell’Airframe Technology, costituito da uno spoiler posizionato nella parte frontale del casco a contatto con la fronte e nascosta dal casco. Questa banda, già utilizzata sui modelli Strym, Protera e Volantis, incanala il flusso dell’aria all’interno del casco agevolando la ventilazione ed il raffreddamento della testa.

Rudy Project Egos: arriva la chiusura magnetica

Sicurezza e comfort vengono arricchiti dalle nuove guide Ergo Divider, un’evoluzione del precedente sistema Divider Pro. In sostanza, dopo la prima regolazione il cintino viene mantenuto fermo ed in sede. Il risultato è una vestibilità costante nel tempo che non richiede ulteriori aggiustamenti.

Altra importante novità è il sistema di aggancio magnetico Fid Lock che va oltre lo standard Fastex System di Rudy Project, costituito dalla classica fibbia a scatto. Una soluzione pensata per essere più veloce e sicura.

Egos è dotato, inoltre, del nuovo sistema antiscalzamento RSR11 che consente regolazioni micrometriche sia in altezza che in larghezza.

Il casco viene accompagnato da una nuova e duplice imbottitura: standard e bugstop padding. Quest’ultima è dotata di retina anti insetti.
Due adesivi riflettenti posizionati sulla parte posteriore contribuiscono ad aumentare la visibilità.

Tre le taglie disponibili: S (51-55cm), M (55-59 cm) e L (59-63 cm).
Sempre tre le varianti cromatiche: Black, Cosmic Blue e White.

Egos Black
Egos Cosmic Blue
Egos White

Peso

S (51-55cm): 230 g 
M (55-59 cm): 250 g
L (59-63 cm): 280 g

Prezzo 

Rudy Project Egos: 209,90 Euro

A breve seguirà il nostro test con ulteriori dettagli e considerazioni sul nuovo Rudy Project Egos.

Per maggiori informazioni: rudyproject.com

Qui tutte le news e gli approfondimenti riguardanti Rudy Project.