Analizziamo i dati della Van Vleuten alla Super Planche des Belles Filles, dove la fuoriclasse olandese ha suggellato con unāaltra vittoria di tappa la conquista della classifica generale del Tour de France Femmes.
La Van Vleuten giĆ il giorno precedente aveva ipotecato la maglia gialla, dando una dimostrazione di forza che raramente si ĆØ vista nella storia del ciclismo professionistico moderno.
I dati alla Super Planche des Belles Filles sono interessanti anche perchƩ parliamo di una salita dove poche settimane fa si era conclusa una tappa del Tour maschile, vinta da Pogacar sul Vingegaard.
Il confronto con gli uomini, ovviamente, è intrigante, ma deve essere visto solo come curiosità , perché non ha molto senso paragonare le prestazioni tra uomini e donne.
In uno sport come il ciclismo, in cui forza e resistenza contano più della tecnica, le differenze restano, c’ĆØ poco da fare.
Anche se come potrete vedere la Van Vleuten ha fatto segnare un tempo di scalata migliore di molti uomini.
Lāunico vero punto in comune ĆØ che entrambe le salite sono state affrontate dopo una settimana di corsa.
I dati della Van Vleuten alla Super Planche des Belles Filles
I dati della Van Vleuten lungo lāultima ascesa del Tour de France Femmes sono stati di valore assoluto.
E dāaltronde bastava guardare i distacchi con le altre per capire il livello stratosferico dellāolandese in questa Grande Boucle.
I segmenti che si riferiscono alla salita della Super Planche sono tanti, ma ne abbiamo scelto uno tra i più simili ai dati forniti dallāaltimetria ufficiale: 7 km allā8,7% di pendenza media.
La Van Vleuten ha fatto segnare un tempo di scalata di 23:50ā, con una VAM di 1.507 m/h, cioĆØ un valore assoluto d’eccellenza. Lāolandese non condivide i dati di potenza, ma analizzando i valori di tempi simili, si può ipotizzare un rapporto peso/potenza di poco superiore ai 5 watt/kg. Una prestazione del tutto simile a quella fatta registrare nelle prime due salite della tappa precedente (Petit Ballon e Col du Platzerwasel), percorsa per buona parte in fuga solitaria.
Per avere un termine di paragone, il record ĆØ di un fuoriclasse come Pogacar, con 19:37ā, ma gli uomini che sono riusciti a scendere sotto i 21 minuti sono davvero pochi.

Interessanti anche i dati complessivi dellāultima tappa del Tour Femmes, con Annemiek Van Vleuten che ha coperto i 123 km della tappa, con quasi 2.500 metri di dislivello, a 33,7 km/h di media (immagine in basso).Valori che testimoniano quanto alto sia diventato anche il livelloĀ generale del ciclismo femminile.
Anche lei, tra lāaltro, come molti colleghi uomini usa una bici aero pure per le tappe in montagnaā¦
Qui trovate la classifica finale del Tour de France Femme avec Zwift, con due italiane nelle prime 10: letourfemmes.fr/en/rankings
Foto d’apertura lapassione.cc, che veste il Movistar Team.