Cosa troviamo oltre i rulli smart?
Qual รจ lo step successivo da un punto di vista tecnico-tecnologico?

La risposta รจ la smart bike, una versione ancora piรน evoluta della spin bike, ovvero una vera e propria macchina da allenamento ciclistico indoor.
Ho avuto modo di provare la Tacx Neo Bike Smart, ossia il modello di punta della gamma del marchio olandese, cioรจ un prodotto che si colloca un gradino sopra il rullo Tacx Neo 2T.

Tacx Neo Bike Smart

Vi anticipo subito che la mia esperienza dโ€™uso รจ stata molto positiva, grazie non solo alle caratteristiche tecnico-meccaniche della Neo Bike Smart, ma anche alla parte software che Tacx propone, davvero molto raffinata.
Ma andiamo con ordine e iniziamo subito dal video, nel quale vi mostriamo le caratteristiche, ma anche i pro e i contro:

Per quanto riguarda il montaggio della Tacx Neo Bike Smart รจ consigliabile essere in due visto che il macchinario รจ piuttosto pesante (circa 50 Kg).
Il montaggio non prevede passaggi di particolare difficoltร  e le varie fasi sono illustrate da Tacx in questo video:

Fra le caratteristiche tecniche di spicco vale la pena menzionare le seguenti:

silenziositร  assoluta e totale assenza di vibrazioni (grazie ai 32 magneti al neodimio) che la rendono adatta allโ€™uso in casa senza infastidire famigliari o condomini

– posizione in sella ampiamente personalizzabile con 3 lunghezze di pedivella: 170-172,5-175 mm (foto in basso)

– rapporti di trasmissione (virtuali) configurabili: 2 o 3 corone, dal 22 al 53, e 11 o 12 rapporti, dallโ€™11 al 40

– fattore Q: 147 mm

pedalata molto realistica con simulazione della pavimentazione stradale, simulazione della discesa (se collegata alla rete elettrica) e simulazione di pendenza fino al 25%

– Dinamiche di Ciclismo (disponibili solo se collegata allโ€™app Tacx per PC)

– precisione dellโ€™1%, potenza massima di 2.200 watt e forza frenante massima di 250 N

– volano virtuale

Tacx Neo Bike Smart

– non richiede alcuna calibrazione

– compatibilitร  ANT+ e bluetooth

– due prese di ricarica USB sotto al supporto per tablet

– controllabile tramite smartphone, tablet, ciclo-computer ANT+ (non solo Garmin), standalone (con o senza alimentazione elettrica), connessione al PC tramite antenna ANT+ (opzionale) o bluetooth

Tacx Neo Bike Smart

– funzionamento anche senza corrente elettrica

– compatibilitร  con dispositivi Garmin e Tacx

– compatibile con software di allenamento Tacx oppure Zwift e altri ancora

– 2 ventilatori orientabili con funzionamento abbinabile a velocitร , battito cardiaco, potenza oppure controllabili manualmente

– peso: 50 Kg

– peso massimo ciclista 120 kg

– prezzo: 2.599 euro

Pro

– simulazione molto realistica della pedalata, in salita, in discesa e allo sprint
– grande stabilitร , anche quando si eseguono esercizi in fuori sella ad alta intensitร 
– software di allenamento Tacx (a pagamento)

– non richiede calibrazione
– silenziositร  e assenza di vibrazioni
– regolazione millimetrica della posizione in sella
– funzionamento anche senza corrente
– 2 prese USB per ricaricare tablet o smartphone
– macchinario creato ad hoc per lโ€™allenamento indoor anche di livello professionale



Contro

– Costo elevato
– molto piรน difficile da spostare rispetto a un rullo
– ventilazione solo discreta, un poโ€™ rumorosa e poco ampia
– comandi cambio un poโ€™ spigolosi

Tacx Neo Bike Smart

– risposta dei comandi cambio: la simulazione della cambiata non รจ sempre perfetta
– larghezza del tubo piantone: a seconda dellโ€™altezza sella puรฒ sfregare con lโ€™interno delle cosce
– serve un poโ€™ di tempo per replicare la complicitร  che si ha con la propria bici

A chi consigliamo la Tacx Neo Bike Smart?

Eโ€™ uno strumento di allenamento indoor di grandi prestazioni e affidabilitร  ed รจ pensata per un uso anche molto intenso.
Eโ€™ consigliata a chi in inverno si concentra sullโ€™allenamento indoor, prevede di fare sessioni di lunga durata e/o di alta intensitร  e non vuole utilizzare la propria bici su un rullo classico.
Essendo un dispositivo costoso, ne consigliamo lโ€™acquisto a chi prevede di utilizzarlo per diversi anni e a chi sa allenarsi con metodo durante lโ€™inverno.

Quali differenze rispetto a un rullo smart?

Per rispondere a questa domanda vi invitiamo a leggere lโ€™articolo linkato in basso e a guardare il video:

Smart bike: unโ€™alternativa valida ai rulli di alta gamma?

Per informazioni Garmin.com/it

Per saperne di piรน sull’allenamento indoor date uno sguardo al nostro archivio di contenuti sull’argomento