COMUNICATO UFFICIALE
Per i 25 anni della Sporful Dolomiti Race, che si correrà a Feltre il 16 giugno, il comitato organizzatore porterà ancora più in alto i 5.000 ciclisti che arriveranno da tutto il mondo.
Una volta arrivati in cima a Passo Croce d’Aune, infatti, anziché scendere subito verso Pedavena e Feltre, i ciclisti svolteranno a destra continuando la salita verso Casera dei Boschi e passando vicino a località Le Buse, dove ci sarà l’arrivo della tappa numero 20 del Giro d’Italia 2019.
Anziché fermarsi come faranno i pro’, i granfondisti continueranno in discesa lungo Col Melon reimettendosi nella strada che scende da Croce d’Aune e riprendendo quindi la strada tradizionale verso Pedavena e Feltre con arrivo – in salita – nella suggestiva Piazza Maggiore, nel cuore storico di Feltre.
Questa variante allungherà la granfondo portandola a 210km e 5.200mt di dislivello totale, rendendola di fatto la più dura d’Italia e d’Europa.

Per far capire bene la modifica, il comitato organizzatore della granfondo di Feltre ha deciso di vestirsi da Babbo Natale e salire in bicicletta, testando in prima persona il tratto nuovo. Il tutto è registrato in un simpatico video pubblicato nel sito e nei social che si conclude con la spiegazione della novità oltre agli auguri di Natale.
“Abbiamo pensato di fare una cosa simpatica annunciando la novità direttamente in bicicletta – spiega il presidente del comitato organizzatore del Pedale Feltrino Ivan PIOL – ci siamo vestiti tutti da Babbo Natale e siamo saliti in bici per mostrare la novità sui pedali e in modo simpatico augurare a tutti buon Natale. Molti di noi non vanno nemmeno in bicicletta, è stata un cosa anche molto divertente…come si vede dal video (qui sotto)”.
“Volevamo dare un senso particolare a chi pedalerà il 16 giugno – continua PIOL – qualcosa che identificasse la 25esima edizione e fosse commemorativo dei 25 anni di granfondo e comunque collegarsi in qualche modo al Giro d’Italia. A chi farà la granfondo resterà un passaggio storico e potrà fregiarsi di questa ulteriore fatica che abbiamo proposto.
Ci sembrava carino condividere anche noi sui pedali il pezzo di fatica in più che vivranno tutti i ciclisti il 16 giugno”.
Per maggiori informazioni: www.sportfuldolomitirace.it