Sono state appena presentate le nuove scarpe Specialized S-Works Exos, che si caratterizzano per una serie di soluzioni tecniche innovative, tutte finalizzate al massimo risparmio di peso, senza che questo significhi una riduzione della rigiditĆ  o della performance.

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos

I più attenti avranno visto il prototipo delle Exos ai piedi di alcuni Pro’ nelle prime gare della stagione in Australia, ma ora sono ufficialmente disponibili sul mercato.
Il peso dichiarato della singola scarpa, in taglia 42, ĆØ di 150 grammi.
Quasi 80 grammi in meno delle S-Works 7, che erano giĆ  molto leggere.
Si tratta di un peso reale, poiché quello rilevato nella taglia 43,5 che ci è stata inviata è di 158 grammi. (Abbiamo già iniziato il test, che troverete su BiciDaStrada.it tra qualche settimana).

Specialized S-Works Exos

Una riduzione di peso cosƬ drastica ha richiesto una revisione quasi completa delle modalitƠ costruttive, soprattutto per non compromettere il comfort della calzata e la rigiditƠ della suola, poichƩ Specialized considera la Exos come una scarpa pensata a tutti gli effetti per la competizione.

Nel proseguo dell’articolo analizzeremo le soluzioni tecniche più interessanti che stanno alla base di questo nuovo progetto, ma prima date un’occhiata al nostro video di unboxing e presentazione:



TOMAIA MINIMALE
La prima cosa che ci ĆØ saltata all’occhio appena abbiamo tirato fuori le Exos dalla scatola ĆØ la struttura della tomaia.
Un tessuto morbido e sottilissimo che giĆ  al tatto trasmette la sensazione di grande leggerezza. Una ā€œconsistenzaā€ completamente diversa rispetto a quella delle S-Works 7.

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos

L’anima di questa particolare tomaia ĆØ ancora una volta il tessuto Dyneema (giĆ  utilizzato sulle S-Works 6 e 7), ma lavorato in modo particolare e mixato con tessuto mesh.
In questo modo ĆØ stato possibile creare una fibra leggera, elastica e sufficientemente resistente da non richiedere ulteriori rinforzi.
Il risultato finale ĆØ una tomaia davvero minimale, che permette un notevole risparmio di peso.

Specialized S-Works Exos

SISTEMA DI CHIUSURA IP1
Le S-Works Exos sono state progettate come scarpe da competizione, perciò era fondamentale che fossero dotate di un sistema di ritenzione del piede stabile e sicuro.
La scelta ĆØ caduta sul sistema Boa IP1 con un solo pomello, una soluzione meno elegante rispetto al Boa S3 Snap con doppio pomello di alluminio utilizzato sulle S-Works 7, ma che garantisce un ulteriore risparmio di peso.

Specialized S-Works Exos

Il pomello singolo gestisce la ritenzione del piede su tutta la scarpa ed ĆØ dual-pull, cioĆØ permette di regolare in maniera micrometrica sia la tensione che il rilascio del sistema, semplicemente ruotando nelle due direzioni opposte.
Per allentare la ritenzione in maniera rapida basta sbloccare il pomello tirando verso l’alto.

Specialized S-Works Exos

SUOLA FACT POWERLINE
Le Specialized S-Works Exos sono dotate della suola in carbonio FACT Powerline, che presenta una forma e una tecnologia costruttiva simile a quella delle S-Works 7, ma con una lavorazione più complessa finalizzata a risparmiare peso, senza perdere troppo in termini di rigidità.

Specialized S-Works Exos

La suola delle Exos, infatti, ĆØ caratterizzata da 4 fori e quindi da una minore quantitĆ  di materiale utilizzato.
Per realizzare una suola in carbonio con queste caratteristiche Specialized ha sfruttato l’analisi della mappatura delle pressioni, che ha permesso di valutare con precisione le zone più sollecitate, dove non era possibile togliere carbonio, da quelle in cui si poteva rimuovere del peso senza sacrificare la rigiditĆ .

Il risultato ottenuto ĆØ una suola in carbonio leggerissima, ma comunque estremamente rigida: nella scala interna utilizzata da Specialized l’indice di rigiditĆ  della suola delle Exos ĆØ 13, lo stesso delle S-Works 6 e di poco inferiore a quello delle S-Works 7 (15).

Specialized S-Works Exos

BODY GEOMETRY
Le S-Works Exos, nonostante la loro leggerezza, rispettano tutti i principi Body Geometry di Specialized, studiati per garantire il massimo equilibrio tra comfort e prestazione, riducendo il rischio di infortuni.
Nello specifico parliamo del supporto per l’angolo longitudinale del piede, del bottone metatarsale sulla soletta e del supporto integrato nella parte anteriore della scarpa per piede varo: tre accorgimenti che hanno l’obiettivo di migliorare l’allineamento tra anca, ginocchio e piede.

Specialized S-Works Exos

Per quanto riguarda la vestibilitƠ e la calzata, Specialized comunica che dovrebbe essere simile alle S-Works 7 in termini di volume e di forma, ma che le sensazioni potrebbero essere diverse poichƩ molti aspetti sono differenti, come la struttura della tomaia, il sistema di ritenzione del tallone e il sistema di chiusura Boa.

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos

EXOS 99 LTD
Insieme alle S-Works Exos, Specialized ha presentato anche le S-Works Exos 99 LTD, una scarpa in tiratura limitata caratterizzata da un peso inferiore ai 100 grammi: 99 grammi a scarpa in taglia 42, come d’altronde suggerisce il nome stesso.

Un oggetto estremamente particolare, pensato per chi mette la leggerezza davanti a tutto e desidera qualcosa di veramente esclusivo.
La Exos 99 LTD, infatti, ĆØ molto complessa e costosa da realizzare, per questo sarĆ  prodotta in una tiratura limitata: solo 500 pezzi in tutto il mondo.

Specialized S-Works Exos
Le S-Works Exos 99 LTD saranno prodotte in soli 500 esemplari per tutto il mondo. L’unico colore disponibile ĆØ quello che vedete nella foto (Rosso Rocket LTD).

L’ulteriore risparmio di peso rispetto alle Exos ĆØ stato ottenuto attraverso diverse soluzioni tecniche, due delle quali di particolare importanza: la prima ĆØ relativa al passaggio dal sistema Boa ai lacci; la seconda riguarda la realizzazione di una speciale suola in carbonio, simile a quella della Exos, ma con un peso ridotto di un ulteriore 20%.

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos
L’utilizzo dei lacci e una suola ancora più leggera rispetto a quella delle Exos ha permesso di raggiungere il peso di 99 grammi a scarpa in misura 42.

COLORI E NUMERI DISPONIBILI
Al momento del lancio le Specialized S-Works Exos sono disponibili nel colore Bianco/Nero (WHT) che vedete nelle foto, con numerazione che va dal 36 al 49.
Successivamente arriverĆ  anche una colorazione totalmente nera, con numeri dal 38 al 47.

Per quanto riguarda le Exos 99 LTD, l’unico colore disponibile sarĆ  quello Rosso/Nero, mentre i numeri andranno dal 38 al 49.
Le Exos 99 Ltd saranno aquistabili solo su prenotazione presso i rivenditori Specialized autorizzati.

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos

Specialized S-Works Exos
La S-Works Exos in versione nera

Prezzi al pubblico:
Specialized S-Works Exos: 499 euro
Specialized S-Works Exos 99 LTD: 649 euro

Per maggiori informazioni:Ā specialized.com