Eโ in arrivo una nuova Trek Checkpoint, ossia la gravel bike della casa del Wisconsin?
Sembrerebbe proprio di sรฌ, a giudicare dalle immagini che abbiamo scovato alla Garmin Unbound Gravel, una competizione offroad tanto affascinante quanto impegnativa.
Vi invitiamo a scoprirla in un articolo che abbiamo pubblicato qualche giorno fa.
Questa tipologia di eventi sta modificando e ampliando la concezione del gravel, motivo per cui, a breve, potremmo avere due distinte categorie di bici per lo sterrato: una piรน rivolta alle prestazioni (piรน leggera e in parte ispirata alla concezione racing delle Mtb da cross country) e una piรน rivolta al viaggio (piรน stabile, piรน comoda e piรน versatile).
Ossia, per farla breve, un gravel piรน veloce e un gravel piรน lento.
E la nuova Trek Checkpoint a quale categoria potrebbe appartenere?
Difficile dirlo (non sapendo quali siano le intenzioni iniziali di Trek), ma possiamo immaginarlo, conoscendo bene la Checkpoint attuale ed elucubrando sulle immagini che abbiamo โbeccatoโ alla Garmin Unbound Gravel.
Piรน soliditร allโanteriore
Tanto la vocazione veloce, quanto quella bikepacking, richiedono, oggi, ad una bici gravel un insieme forcella-triangolo principale quanto piรน solido e preciso possibile.
Le bici gravel sono quelle che hanno visto lโevoluzione piรน rapida e costante negli ultimi 5-6 anni e a nostro avviso la Trek Checkpoint andrร in questa direzione.

Piรน comfort allโanteriore
Ok maggiore soliditร e precisione, ma la voce comfort non puรฒ passare in secondo piano.
E infatti, guardando bene queste foto, sulla zona dello sterzo si nota quello che potrebbe essere il dispositivo IsoSpeed adottato anche sulla Trek Domane.
Esteticamente somiglia piรน alla soluzione usata da Trek sulla nuova Emonda, ma vogliamo immaginare che sia solo una somiglianza estetica.
Confermato, come era facile aspettarsi e come si nota dalle immagini, il sistema IsoSpeed posteriore.
La forcella, come potete vedere, รจ piรน generosa di dimensioni rispetto a tutte le bici da strada e gravel di casa Trek attualmente in produzione.
Anche il passaggio ruota sembra essere decisamente piรน ampio, come ormai รจ abitudine sule gravel “moderne”.
Quindi, offroad, sulla carta, questa ipotetica nuova Checkpoint sarร molto piรน facile e divertente sullo sterrato.
Piรน stabilitร sul veloce
Sempre guardando la foto in questione, lโangolo di sterzo e il rake della forcella sembrano molto orientanti allโuso offroad e questo renderebbe, di conseguenza, la nuova ipotetica Trek Checkpoint anche piรน stabile al crescere della velocitร in fuoristrada.
Piรน o meno bikepacking?
La risposta ufficiale a questa domanda lโavremo solo se e quando Trek effettivamente presenterร la nuova Checkpoint.
Il ciclista nella foto ha istallato un borsello sul tubo superiore utilizzando i fori presenti sul tubo stesso, gli stessi presenti sullโattuale Trek Checkpoint.
Quindi, sarร piรน o meno vocata al bikepacking dellโattuale modello?


Alluminio e carbonio
Il modello nella foto รจ certamente in fibra di carbonio e, secondo la strategia solita di Trek, verranno presentate prima le versioni piรน pregiate e poi, man mano, anche le altre.
Ovvero, anche i telai in lega leggera?
Auspichiamo di sรฌ, ma vista la popolaritร che il gravel sta riscuotendo (soprattutto negli States) e vista la necessitร di renderlo accessibile alla piรน ampia schiera possibile, รจ quasi certo che ci sarร anche una Trek Chekpoint ALR, cioรจ in lega leggera.
A questo punto non resta che attendere.
Non appena avremo notizie piรน certe vi faremo sapere.
Qui tutti i nostri articoli sul tema gravel e qui tutti i nostri contenuti sulle bici Trek.