E’ stata presentata ufficialmente ieri L’Etape Parma by Tour de France,  che si terrà il 27 e 28 aprile 2024.
L’Etape by Tour de France è un circuito di eventi ufficiali legati al Tour che vengono organizzati in tutto il mondo e che, per la prima volta, sbarca in Italia proprio nell’anno della Grand Départ.

L’Etape Parma

Realizzata da Extragiro in collaborazione con A.S.O., il Comune di Parma, la Regione Emilia-Romagna e il Comitato Organizzatore della Grand Départ, l’Étape Parma by Tour de France, si presenta come una grande festa per appassionati e famiglie, che avrà come centro nevralgico il Parco Ducale della città. 

Le attività dell’Étape Parma by Tour de France saranno suddivise in due giorni: 

  • Il 27 aprile, presso il Parco Ducale, aprirà il Villaggio Parma che offrirà un’area Expo, un Outlet Priveè dei grandi marchi del ciclismo, un’officina meccanica e un’area pump track. Sarà anche inaugurata la Mostra Museo del Tour de France, insieme a un evento al Teatro al Parco in collaborazione con il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo italiano.
    Inoltre, ci sarà l’opportunità di incontrare gli ambassador del Tour de France e grandi campioni del ciclismo presso l’area Meet and Greet.
    Saranno organizzati anche due eventi dedicati ai cicloturisti e alle famiglie: la Cicloturistica sulla Food Valley Bike aperta a tutti (60 km) e il Percorso Family and kids (25 km). Sempre sabato 27 saranno organizzati 2 convegni: uno sulla mobilità ciclabile e uno che presenta le migliori pratiche per valorizzare l’economia della bici, l’e-bike e il cicloturismo.
  • Il 28 aprile sarà il giorno della Granfondo, l’evento principale, che proporrà due percorsi: uno competitivo di 140 km (The Race) e uno medio di circa 74 km (Gourmet). Gli appassionati avranno l’opportunità di sfidarsi per conquistare le Maglie Gialla, Verde, a Pois e Bianca del Tour de France in un’atmosfera unica. La giornata sarà arricchita da ulteriori eventi e attività, mirate a coinvolgere gli appassionati e celebrare la cultura del ciclismo, contribuendo così a creare una significativa eredità per il territorio di Parma.

L’Etape Parma by Tour de France: i percorsi

L’evento principale di domenica 28 aprile prevede due percorsi, entrambi chiusi al traffico. Il lungo sarà una Granfondo a tutti gli effetti, con cronometraggio integrale e classifica finale.
Il medio, invece, ha una connotazione più turistica e gourmet, ma la parte agonistica verrà preservata grazie a tre settori cronometrati. 

L’Etape Parma

Il percorso lungo misura 140 km con oltre 2.900 metri di dislivello.
Dopo il via previsto alle 8.45 dal Parco Ducale di Parma, porterà i partecipanti ad affrontare cinque gran premi della montagna: Rivalta (4° categoria, al km 23), Passo del Crocione (2° categoria, al km 40), Schia – Monte Caio (2° categoria, al km 68.5), “Il Cavatappi” fino a Cozzano Pineta (1° categoria, al km 92) e Cima Mattaleto (4° categoria, al km 109).
La salita decisiva sarà “il Cavatappi”, chiamato così per i suoi tornanti stretti e particolarmente ripidi.

L’Etape Parma

Il percorso medio “Variante Gourmet” misura 74 km con 900 metri di dislivello.
La partenza è prevista alle ore 10:45 e come già anticipato vedrà 3 tratti cronometrati: i due Gran Premi della Montagna di Rivalta (al km 23) e Cime Mattaleto (km 39) e un tratto in pianura di circa 3 km, a 10 chilometri dal traguardo, il cui tempo sarà valevole per l’assegnazione della Maglia Verde.

I primi tre classificati del percorso lungo, sia maschile che femminile (quindi sei persone in totale) si qualificheranno all’Etape du Tour de France 2025, in programma in Francia, dove potranno confrontarsi con gli altri classificati sul podio nelle varie prove L’Etape by Tour de France in tutto il mondo e competere per la classifica speciale de L’Etape Championship. 

Il costo d’iscrizione fino al 29 febbraio è fissato a 45 euro, ma ci sono molte altre formule per ottenere pettorali in griglia d’onore o scegliere pacchetti iscrizione + hotel che trovate QUI.

Per maggior informazioni: italy.letapebytourdefrance.com