I Campionati Europei Gravel 2023 in programma domenica 1 ottobre a Oud-Heverlee (Belgio) sono un degno antipasto del secondo Mondiale di disciplina che andrà in scena in Provincia di Treviso tra il 7 e l’8 ottobre.

Il Brabante Fiammingo ospiterà per la prima volta la rassegna continentale gravel che è già crocevia importante in ottica 2024…
Il Campionato del Mondo 2024, infatti, si disputerà proprio in quest’area (QUI la nostra news). La prova di Oud-Heverlee sarà valida come qualificazione (primo 25% di ogni gruppo di età UCI) all’evento iridato del prossimo anno e come Campionato Nazionale belga 2023.
Attesi 1.500 ciclisti da 30 nazioni.
Insomma, c’è più di un motivo per seguire questo evento.
Il programma
In pieno stile gravel tutte le categorie maschili e femminili, Elite e Master, saranno impegnate sul percorso nello stesso momento. Unica eccezione è la partenza che seguirà la seguente tabella oraria.
Elite
Ore 12:00: partenza Uomini Elite
Ore 12:01: partenza Donne Elite
Gruppi di età UCI
Ore 12:04: Uomini 19-34
Ore 12:06: Uomini 35-39/40-44
Ore 12:08: Uomini 45-49/50-54
Ore 12:10: Uomini Junior (solo ciclisti di nazionalità belga)
Ore 12:11: Donne 19-34/35-39/40-44/45-49/50-54
Ore 12:12: Uomini 55-59/60-64
Ore 12:13: Uomini Under 17 (solo ciclisti di nazionalità belga)
Ore 12:14: Donne Junior Junior e Under 17 (solo cicliste di nazionalità belga)
Ore 12:15: Uomini 65+
Ore 12:16: Donne 55+

Campionati Europei Gravel 2023: il percorso
Lo Zoetwaterpark di Oud-Heverlee sarà la sede di partenza ed arrivo.
Il percorso è formato da un anello lungo e corto: entrambi si snodano tra le foreste del Brabante.
L’anello corto (27,9 km, short) è caratterizzato da strade sterrate in spazi aperti nei pressi di Oud-Heverlee, Lovanio e Bierbeek con un passando attraverso la foresta di Meerdaal e la foresta di Heverlee.
L’anello lungo (47,5 km, long) porta la carovana a Vossem, Tervuren fino a Jezus-Eik per far ritorno a Oud-Heverlee attraverso Loonbeek e Sint-Agatha-Rode.
I due percorsi descrivono un dislivello pari a 710 metri.
44 i km di strade sterrate, 15 quelli su strade pedonali con fondo in cemento. A completare la morfologia del percorso poco più di 10 km su asfalto e 5 km su ciottolato.
QUI tutti i dettagli del percorcorso.
QUI la guida tecnica dell’evento.
Le distanze gara di ogni categoria e gruppo di età UCI è la seguente.
UOMINI | DONNE | |
ELITE | 159 km (2 short + 1 long + 2 short) | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) |
JUNIOR | 103 km (2 short + 1 long) | 56 km (2 short) |
U17 | 56 km (2 short) | 56 km (2 short) |
Gruppi di età | UOMINI | DONNE |
19 – 34 | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) | 103 km (2 short + 1 long) |
35 – 39 | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) | 103 km (2 short + 1 long) |
40 – 44 | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) | 103 km (2 short + 1 long) |
45 – 49 | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) | 103 km (2 short + 1 long) |
50 – 54 | 131 km (2 short + 1 long+ 1 short) | 103 km (2 short + 1 long) |
55 – 59 | 103 km (2 short + 1 long) | 56 km (2 short) |
60 – 64 | 103 km (2 short + 1 long) | 56 km (2 short) |
65 – 69 | 56 km (2 short) | 56 km (2 short) |
70 – 74 | 56 km (2 short) | 56 km (2 short) |
75 – 79 | 56 km (2 short) | 56 km (2 short) |
I e le iscritte
La lista partenti è disponibile QUI.
Tra gli Uomini Elite ci sarà il Campione del Mondo di specialità Gianni Vermeersch (foto sotto) seguito da una nutrita cerchia di ciclocrossisti capitanati da Eli Iserbyt, Laurens Sweeck e Michael Vanthourenhout.
Visualizza questo post su Instagram
Ci saranno anche i pro’ Thibau Nys, Jasper Stuyven e Greg Van Avermaet che chiuderà la carriera l’8 ottobre alla Parigi-Tours. In gara anche gli ex Philippe Gilbert, Jan Bakelants e Niki Terpstra.
Non saranno al via Wout Van Aert (atteso a Treviso), Tom Pidcock e Mathieu Van der Poel (in gara il fratello David).
Tra gli italiani speranze affidate a Daniel Oss, Alessandro De Marchi, Mattia De Marchi e Matteo Zurlo (foto sotto), Campione Italiano di specialità.
Tra le donne fuori dai giochi Pauline Ferrand Prévot causa Covid (al centro nella foto sotto). Il titolo potrebbe essere un “affare olandese” tra Fem Van Empel, Lorena Wiebes e Denise Betsema.
Dove vederli in TV
La copertura sarà garantita solo da Eurosport che trasmetterà l’evento sulla piattaforma digital a partire dalle ore 14:45 fino alle ore 17:15.
Per maggiori informazioni: gravelchampionshipsflanders.com
QUI tutte le news e gli approfondimenti sul Mondiale Gravel 2023.
Qui sotto tutti i dettagli dei percorsi della prova iridata che si disputerà in Provincia di Treviso sabato 7 e domenica 8 ottobre.
Svelato il percorso del Mondiale Gravel 2023: ecco tutti i dettagli