Tra le pieghe del ciclismo di terza fascia (quello delle squadre UCI Continental) si nascondono novità, relazioni e curiosità in grado di suscitare un certo interesse.
I team di questa categoria diventano il banco di prova per soluzioni tecniche di aziende “minori” o che non sono ancora disposte ad investire in progetti più importanti a livello economico.
Il Team Ljubljana Gusto Santic pur essendo una formazione slovena al 100%, dalla licenza passando per staff e corridori, guarda ad oriente ed è testimonial di diversi marchi del “Far East”.
Un esempio? I ciclisti di questa formazione nel corso di questa stagione hanno utilizzato abbigliamento Santic (marchio cinese che nel 2021 ha vestito la Intermarché) e bici Gusto Ranger.
Gusto è un marchio taiwanese che sta cercando di acquisire visibilità nel mercato europeo.
I primi passi di questo progetto d’espansione muovono proprio dal Team Ljubljana Gusto Santic con il Direttore Sportivo Luka Žele, che a tutti gli effetti è il riferimento del marchio in Europa che si avvale del supporto del negozio specializzato A1U Sport Šenčur, già rivenditore ufficiale di noti marchi (Colnago, Corratec, Lapierre, Wilier) e Shimano Service Center.

Una curiosità… di peso. Nel 2018 la Gusto Ranger è stata utilizzata anche da Tadej Pogačar prima di approdare all’UAE Team Emirates. La squadra allora si chiamava Ljubljana Gusto Xaurum.
L’intreccio rende meno esotico ed un po’ più reale l’approccio al marchio.
Visualizza questo post su Instagram
Gusto Ranger Evo: con il Di2 12v sotto i 4.000 euro
Può una bici completa in fibra di carbonio Toray T-1000 omologata UCI, montata Shimano Ultegra R8100 Di2 12v costare quasi come il singolo gruppo?
In termini commerciali il ragionamento scricchiola perché si sta confrontando una bici completa con un prodotto after market anche se la provocazione non stona del tutto.
La domanda l’abbiamo presa e girata all’azienda che in ottica 2023 ha presentato la versione Evo e che sembra intenzionata ad entrare in modo più importante anche sul mercato italiano.
La Gusto Ranger Evo Pro è la principale novità 2023 e viene proposta ad un prezzo di partenza molto interessante: 3.950 euro.
Aggiungendo 400 euro l’aggiornamento diventa ancora più interessante con l’introduzione di manubrio integrato in carbonio proprietario e ruote Gusto Attaque, sempre in fibra di carbonio con altezza cerchio pari a 45 mm.
Curioso l’allestimento Legend che abbina in maniera del tutto insolita l’Ultegra a ruote Campagnolo Shamal Carbon Disc.
Sei le taglie telaio a catalogo con possibilità di scegliere fino a sei colorazioni differenti.

I nodi da sciogliere
La Gusto Ranger Evo viene proposta anche in versione rim brake.
Tuttavia ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere per abbattere alcune barriere che frenano l’acquisto.
Quali sono le condizioni di garanzia? Come viene gestita la distribuzione, la vendita e l’assistenza post vendita per il cliente italiano?
L’obiettivo è la vendita via internet (B2C) o la creazione di una rete di punti vendita come già avvenuto in Slovenia, Austria e Croazia?
Tutte queste domande le abbiamo inviate a Gusto e siamo in attesa di risposta…

Per maggiori informazioni: gustobike.com
Qui sotto alcuni consigli utili per scegliere la prossima bici…
Come scegliere la bici da corsa: comodità, sicurezza, estetica