Su strada il canale largo è ormai una caratteristica sempre più diffusa e richiesta. Per rispondere a questa esigenze la gamma di ruote 9th Wave da strada si è ampliata con l’introduzione di una nuova serie di modelli di alta gamma con cerchio in carbonio e canale interno da 24 mm.
9th Wave è un’azienda olandese che in Italia è distribuita da Andreani Group. Si è fatta inizialmente conoscere nel mondo della Mtb, ma ormai da diverso tempo propone ruote anche per gli appassionati di gravel e strada. Se non la conoscete, ve ne abbiamo parlato in modo approfondito nell’articolo qui sotto:
Ruote 9th Wave per bici da strada e gravel: cerchio asimmetrico e fatte a mano
Avalon 354 e 454: due profili, tante opzioni
Le nuove famiglie di ruote prendono il nome di Avalon 354 e 454, che sono articolate in tanti modelli che differiscono per peso, tipologia di mozzo e prezzo.
Le 354 hanno profilo da 35 mm con struttura asimmetrica, larghezza interna di 24 mm ed esterna di 30 mm.
Le 454 hanno profilo da 45 mm con struttura asimmetrica, sempre larghezza interna da 24 mm ed esterna da 30 mm.
Per entrambe le versioni il cerchio è in fibra di carbonio con standard hookless, ottimizzato per pneumatici da 28 a 32 mm.
Rispetto ai modelli con canale da 22 mm, che avevamo provato tempo fa, sono pensate per chi cerca un controllo, un comfort e una fluidità di pedalata ancora superiori. La differenza in termini di peso è davvero minimale.
Sia per le 354 che per le 454 la versione top di gamma, con cerchio più leggero, prende il nome di Ninefold Superlight e può essere assemblata con mozzi DT Swiss 240 o 180 Ceramic personalizzati per 9th Wave. I corpetti disponibili sono per Shimano, Sram XDR, Campagnolo N3W e anche in versione Classified.
I raggi aero a testa dritta in acciaio sono 24 sia all’anteriore che al posteriore.
La versione d’ingresso, che comunque presenta caratteristiche di alta qualità e design raffinato, è assemblata con mozzi DT Swiss 350.
I corpetti disponibili in questo caso sono Shimano e Sram XDR.
Proprio questa versione sarà oggetto di test nelle prossime settimane, poiché ci è sembrata un bel punto d’incontro tra qualità, prezzo ed estetica.
Di seguito vi riportiamo peso e prezzo di alcuni dei modelli più interessanti.
Il peso comunicato è senza nastro e valvole.
Avalon 354 con mozzo DT350 per Shimano
Peso: 1.419 grammi
Prezzo: 1.403,69 euro + iva
Avalon 354 Ninefold Superlight con mozzo DT240 per Shimano
Peso: 1.286 grammi
Prezzo: 1.701,63 euro + iva
Avalon 354 Ninefold Superlight con mozzo DT180 per Shimano
Peso: 1.253 grammi
Prezzo: 2.042,12 euro + iva
Avalon 454 con mozzo DT350 per Shimano
Peso: 1.479 grammi
Prezzo: 1.403,69 euro + iva
Avalon 454 Ninefold Superlight con mozzo DT240 per Shimano
Peso: 1.344 grammi
Prezzo: 1.701,63 euro + iva
Avalon 454 Ninefold Superlight con mozzo DT180 per Shimano
Peso: 1.319 grammi
Prezzo: 2.042,12 euro + iva
Per prezzi e disponibilità di tutti i modelli:
bici.andreanigroup.com
9thwave-cycling.com
Qui sotto trovate il nostro test delle Ninefold Avalon 352:
TEST - Ruote 9th Wave Ninefold Avalon 352: comfort e prestazioni convivono
Condividi con
Tags
Sull'autore
Nicola Checcarelli
Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.