E’ stata appena presentata la nuova Focus Izalco Max Disc in versione aero.
E’ una bici sviluppata in galleria del vento, ma Focus ci tiene a sottolineare che non si tratta “solo” di una bici aero, ma di un prodotto progettato per essere più veloce nel suo insieme, su tutti i percorsi.
I miglioramenti aerodinamici si associano ad un peso contenuto (890 grammi per il telaio più pregiato), ad una grande rigidità, ad ottimi livelli di comfort e ad una linea elegante.
Tutto questo per offrire un’esperienza di pedalata completa e appagante.
Aerodinamica ma anche confortevole
La nuova Focus Izalco Max è nata in galleria del vento e questo ha portato gli ingegneri Focus a rielaborare completamente la forma di tutti i tubi, per ottenere il miglior compromesso possibile tra aerodinamica, comfort e leggerezza.

La combinazione di tubi con profilo a coda tronca (Kamm Tail), superficie frontale ridotta, manubrio e attacco aero con passaggio completamente interno dei cavi permettono una penetrazione aerodinamica migliorata del 6% rispetto al precedente modello di Izalco Max.
Questo si traduce in un risparmio di tempo di 1’30” su una percorrenza di 50 km, con una potenza media di 200 watt.
La nuova Focux Izalco Max, tuttavia, ha come obiettivo quello di fornire al ciclista un’esperienza di pedalata completa e piacevole.
Per farlo non poteva porre in secondo piano il comfort, dettaglio spesso tralasciato sulle bici aero votate alla massima velocità.

Il miglioramento del livellodi comfort è stato ottenuto attraverso il reggisella con profilo a D con un offset da 15mm, ma anche grazie all’innesto ribassato dei foderi alti posteriori e, soprattutto, grazie al mix di fibre di carbonio.
Quelle ad alto modulo (60 e 40T) sono usate principalmente nelle aree della serie sterzo e del movimento centrale, per garantire il miglior rapporto tra rigidità e peso.
Ma in aggiunta a queste, vengono utilizzate fibre di carbonio con altre caratteristiche, per bilanciare comfort e guidabilità.

Novità e attenzione ai piccoli dettagli
Rispetto al precedente modello di Izalco Max gli ingegneri Focus hanno apportato diverse modifiche.
Le geometrie sono state riviste, dedicando particolare attenzione alle taglie “estreme”, XXS e XXL, sviluppate in modo specifico per venire incontro alle esigenze dei ciclisti molto alti o molto bassi.
Il telaio e la forcella ora permettono di utilizzare pneumatici fino a 28 mm di sezione e il movimento centrale è stato ribassato per garantire una maggiore stabilità di guida.

L’integrazione dei cavi, come ormai accade in quasi tutte le bici aero, inizia già dal manubrio e dall’attacco aerodinamici, proseguendo poi all’interno del telaio.
Focus, tuttavia, ha optato per una soluzione aerodinamica ed esteticamente piacevole, senza però sacrificare la praticità e la facilità di regolazioni.
Il manubrio, infatti, è aero ma in versione tradizionale, cioè si sposa perfettamente all’attacco manubrio, ma tramite il fissaggio classico con le viti.
Ciò permette una maggiore facilità di regolazione e smontaggio.
L’attacco manubrio aerodinamico in carbonio è appositamente realizzato per la nuova Focus Izalco Max, con inclinazione da -15° e passaggio cavi completamente interno.
E’ disponibile in 5 lunghezze diverse, da 80 a 120 mm.
La nuova Izalco Max è disponibile solo per freno a disco e prevede il montaggio di rotori da 160 mm.
I perni passanti utilizzano la tecnologia R.A.T (Rapid Axle Technology) per uno smontaggio veloce.
Sei modelli disponibili
La nuova Focus Izalco Max è proposta in due differenti versioni: la più pregiata serie 9 e la serie 8.
La serie 9 dispone di telaio e forcella più leggeri (890 e 358 grammi) e di un livello di rigidità superiore.
Nell’immagine in basso potete valutare con chiarezza le differenze:
I modelli disponili sono 6: si va dagli 8.999 euro della Izalco Max Disc 9.9 montata con Shimano Dura Ace R9150 Di2 e ruote DT Swiss ARC 1450 DiCut, ai 3.199 euro della Izalco Max Disc 8.7 allestita con Shimano 105 R700 e ruote in carbonio Alex Rims CF45.
Di seguito le foto di tutti i modelli con i rispettivi prezzi.
Disponibili anche due kit frame: l’Izalco Max Disc 9 FS (comprensivo di reggisella e attacco in carbonio) a 3.799 euro e l’Izalco Max Disc 8 FS (comprensivo di reggisella in carbonio) a 2.799 euro.






Per maggiori informazioni: FocusItaliaGroup.it