Tacx ĆØ una delle aziende leader nel mondo degli home trainer e delle attrezzature per lāallenamento indoor.
A inizio 2019 ĆØ stata acquisita da Garmin, che ora ne cura distribuzione, assistenza e supporto, almeno per quanto riguarda il mercato italiano.
Il mondo dellāallenamento indoor negli ultimi anni ĆØ stato protagonista di uno sviluppo incredibile, aprendo frontiere che fino a poco tempo fa sembravano impensabili.
Interattività , pedalata più realistica, possibilità di simulare allenamenti divertenti e ad alta intensità .
Molti dei prodotti Tacx sono all’avanguardia in questo senso.
In questo articolo vi proponiamo una panoramica sulla gamma rulli Tacx 2020, che ĆØ davvero ampia e permette a ogni utente di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, in base al tipo allenamento che intende svolgere e al prezzo che vuole spendere.Ā
Si va dallāinnovativa e avvenirista stationary bike Neo Bike Smart fino a rulli classici dallāottimo rapporto qualitĆ /prezzo, passando per tanti modelli funzionali e interattivi.
Prima di iniziare, vi suggeriamo di dare unāocchiata al video qui sotto, dove abbiamo parlato della differenza tra rulli āclassiciā e rulli a trasmissione diretta e abbiamo approfondito le caratteristiche di questi ultimi allāinterno della gamma Tacx.
NEO BIKE SMART
Si tratta dellāultima novitĆ introdotta da Garmin Tacx.
Permette di allenarsi indoor in modo assolutamente realistico, ma senza dover montare una bici sui rulli.
Le regolazioni micrometriche di sella e manubrio danno la possibilitĆ di riproporre fedelmente la propria posizione in bici.
La pedalata ĆØ potente e fluida grazie alla resistenza generata dal freno elettrico, che permette di simulare pendenze fino al 25% e una potenza massima fino a 2.200 watt.
Uno dei punti di forza è la grande stabilità della struttura, che garantisce un allenamento ancora più realistico.
Eā dotata anche di misuratore di potenza, in grado di mostrare dati separati per gamba destra e sinistra, con uno scarto inferiore allā1%.
Prezzo al pubblico: 2.599 euro.
NEO 2T SMART
E’ il prodotto più evoluto all’interno della gamma rulli Tacx 2020.
Permette di simulare in maniera realistica tratti di salita ripida e momenti di alta velocitĆ in pianura. In questi casi, pur generando potenze simili, la sensazione di pedalata ĆØ molto diversa, esattamente come succede su strada.
Ciò è possibile grazie ad un volano virtuale e alla resistenza generata dal freno elettrico a sospensione magnetica.
Il Neo 2T Smart funziona anche senza essere collegato alla corrente, poiché genera energia direttamente dalla sua stessa pedalata. Quando si connette alla rete elettrica, però, può simulare anche la discesa (senza pedalare).
Simula pendenze fino al 25% e una potenza massima fino a 2.200 watt.
Anche il Neo 2T Smart ĆØ dotato di misuratore di potenza con scarto inferiore allā1%.
Comunica tramite protocollo Ant+ e Bluetooth e può essere associato a tutte le principali App di allenamento.
Prezzo al pubblico: 1.299 euro.
FLUX 2 SMART
Si tratta di un direct drive interattivo di grande qualitĆ , anche se la tecnologia ĆØ un poā più semplice rispetto al NEO 2T.
La resistenza ĆØ affidata ad un freno elettrico e a 8 magneti al neodimio.
Il volano da 7,6 kg permette una pedalata realistica anche quando si erogano potenze molto elevate.
Eā in grado di simulare pendenze fino al 16% e una potenza massima fino a 2.000 watt.
Anche il Flux 2 Smart ĆØ dotato di misuratore di potenza, ma lo scarto massimo in questo caso sale al 2,5%.
Prezzo al pubblico: 799 euro.
FLUX S SMART
Eā il prodotto dāingresso nel mondo a trasmissione diretta di Tacx, ma si tratta pur sempre di un rullo di altissima qualitĆ , acquistabile ad un prezzo interessante.
Le caratteristiche sono simili al Flux 2, ma il volano pesa 7 kg, la simulazione della pendenza arriva fino al 10% e la potenza massima fino a 1.500 watt.
Dotato di misuratore di potenza con scarto massimo del 3%.
Abbiamo parlato delle sensazioni di pedalata e di tutti gli altri dettagli nel nostro video test.
Prezzo al pubblico: 599 euro.
VORTEX SMART
Con il Vortex rimaniamo tra i rulli interattivi, ma con fissaggio al telaio.
La resistenza ĆØ affidata anche in questo caso ad un freno elettrico con 8 magneti.
Può simulare pendenze fino al 7% e una potenza massima di 950 watt.
La struttura ĆØ ripiegale per garantire la massima praticitĆ .
Trasmette dati di velocitĆ , cadenza e potenza, con un margine dāerrore inferiore al 5%.
Prezzo al pubblico:Ā 449 euro.
FLOW SMART
Un rullo interattivo che si distingue per il rapporto qualitĆ /prezzo.
Rispetto al Vortex è dotato di 6 magneti anziché 8 e può simulare salite con pendenze fino al 6% e una potenza massima di 800 watt.
La connessione avviene sempre tramite doppio canale Ant+ e Bluetooth.
I dati forniti sono velocitĆ , cadenza e potenza, con margine dāerrore inferiore al 5%.
Prezzo al pubblico: 299 euro.
SATORI SMART
Eā il prodotto dāingresso nel mondo Smart.
Rispetto ai rulli di gamma superiore il freno non è più elettrico, ma magnetico, e la resistenza va regolata manualmente (10 le posizioni disponibili).
La connessione Ant+ e Bluetooth permette comunque di associarlo alle App di allenamento, ma non in modo interattivo.
Può esprimere una potenza massima di 950 watt.Ā
Anche il Satori fornisce dati su velocitĆ , cadenza e potenza senza lāuso di sensori esterni, ma in questo caso il margine dāerrore possibile sale al 10%.
Prezzo al pubblico: 249 euro.
BOOSTER
Il Booster è il più potente tra i rulli non interattivi proposti da Tacx.
Eā dotato di un freno magnetico con 2 serie da 8 magneti in ferrite.
La regolazione della resistenza ĆØ manuale e prevede 10 posizioni, in grado di simulare una potenza massima di 1.050 watt.
Il rullo posteriore da 30 mm che trasmette la resistenza alla ruota ĆØ realizzato in acciaio con anima in elastogel, per prevenire lāusura, ma allo stesso tempo ridurre il rumore.
Prezzo al pubblico: 229 euro.
BLUE MOTION
Il freno magnetico a 1 magnete permette di simulare potenze interessanti (fino a 950 watt), ma ovviamente non si può pretendere lo stesso realismo di pedalata dei prodotti più evoluti.
La resistenza si può regolare manualmente in 10 posizioni grazie al comodo comando al manubrio.
Il rullino ĆØ lo stesso del Booster e il volano ĆØ da 1,6 kg.
Da sottolineare che dal Blue Motion a salire, tutti i rulli āwheel onā di Tacx sono giĆ dotati di supporto della ruota anteriore.
Prezzo al pubblico: 209 euro.
BLUE MATIC
Eā uno dei modelli più longevi della gamma Tacx, ideale per chi ĆØ alle prime armi o si allena sui rulli solo saltuariamente.
La resistenza magnetica si può regolare anche in questo caso dal comando al manubrio e può arrivare a simulare una potenza massima di 700 watt.
Il volano in questo caso ĆØ da 1,25 kg.
Prezzo al pubblico: 159 euro.
BLUE TWIST
Eā il modello base della gamma rulli Tacx 2020.
Le caratteristiche sono simili al Blue Matic, ma la differenza sostanziale ĆØ che non ĆØ dotato del comando remoto per la regolazione della resistenza.
Questo significa che la resistenza va regolata prima di iniziare (7 posizioni possibili), oppure serve scendere dalla bici durante lāallenamento.
Prezzo al pubblico: 129 euro.
GALAXIA
I rulli liberi stanno ormai scomparendo dal mercato, ma cāĆØ ancora chi li apprezza e Tacx lascia in gamma due modelli.
Il Galaxia è quello più evoluto e si caratterizza per un sistema di oscillazione che lascia libertà di movimento al rullo in avanti e indietro, limitando il rischio di uscita dal rullo.
Lāuso di rulli conici permette di rimanere al centro con maggiore facilitĆ .
Prezzo al pubblico: 249 euro.
ANTARES
Stesse caratteristiche del Galaxia, ma senza il sistema di oscillazione.
Prezzo al pubblico: 179 euro.
Qui tutti gli altri articoli in cui abbiamo toccato lāargomento rulli e qui quelli dedicati al marchio Tacx.
Per maggiori informazioni: tacx.com