KTM è un marchio famosissimo tra gli appassionati delle due ruote, sia a motore che a pedale.
Per quanto riguarda il mondo del ciclismo, il brand austriaco è forse più conosciuto nel settore fuoristradistico, grazie all’ampia gamma di Mtb ed e-Mtb proposte in catalogo.
Negli ultimi anni, però, sta spingendo sempre più forte anche nel settore road, grazie a prodotti di qualità e a due importanti sponsorizzazioni in ambito professionistico: la Vini Zabù-KTM di Giovanni Visconti e la francese B&B-Vital Concept, che prenderà il via al prossimo Tour de France.

Entrambi i team hanno in dotazione sia il modello aero, ovvero la Revelator Lisse, sia quello più versatile e leggero, cioè la Revelator Alto.
Sui modelli Revelator Alto Master e Alto Elite, KTM ha lanciato le versioni Team Replica, che permettono all’utente finale di acquistare una bici con le stesse colorazioni utilizzate dai Pro’.
Tra i plus delle bici KTM road, oltre ai contenuti tecnici di alto livello, ci sembra giusto sottolineare l’ottimo rapporto/qualità prezzo.
In particolare sulla media gamma, è possibile trovare prodotti con allestimenti estremamente interessanti senza spendere cifre eccessive.
In questo articolo vi presenteremo l’intera gamma di bici da strada KTM 2021, mostrandovi immagini, prezzi e differenti allestimenti.
Qui sotto riportiamo anche la tabella taglie, con le relative geometrie, di tutti i modelli road.
Oltre alla Revelator Lisse e alla Revelator Alto, troverete anche la X-Strada, ovvero una gravel molto interessante, disponibile sia con telaio in carbonio che in alluminio e la e-Road Macina Mezzo.
KTM REVELATOR LISSE
La Revelator Lisse, come si nota facilmente dalle forme, è la bici aero di KTM.
Un telaio “muscoloso”, con dimensioni dei tubi oversize e foderi del carro posteriore con innesto ribassato, progettata per offrire massima rigidità torsionale e ridurre le turbolenze.
Il telaio monoscocca è realizzato in carbonio Premium, mentre la forcella F11 in carbonio Performance.
Tutte le versioni sono equipaggiate con l’attacco manubrio Lisse Carbon, che permette una completa integrazione dei cavi anche per i modelli più “economici”.
Le misure disponibili sono 5, dalla XS alla XL, e si caratterizzano per un angolo piantone molto dritto, che evidenzia la vocazione aggressiva della Lisse (si va dai 76° della XS ai 74,5° della XL).





KTM REVELATOR ALTO
La Revelator Alto, pur mantenendo una certa attenzione all’aerodinamica, è la bici da strada KTM 2021 più versatile, che strizza l’occhio alla salita grazie al peso contenuto.
Il telaio monoscocca della versione Exonic, ovvero la più pregiata, è realizzata con fibre Nano Premium Carbon, che incorporano al loro interno nanoelastomeri, utili per rendere la struttura più comoda e resistente agli urti.
Le altre versioni utilizzano fibre Premium Carbon.
La forcella in carbonio è specifica e presenta un profilo piuttosto aerodinamico, specie verso la parte finale dei foderi.
All’interno della gamma vi segnaliamo il rapporto qualità/prezzo della versione Exonic, che permette di avere una bici inferiore ai 7 kg, montata top, a meno di 8.000 euro, e la versione Elite, che a 2.499 euro offre telaio e forcella in carbonio e gruppo Shimano Ultegra.
Anche in questo caso le misure sono 5, dalla XS alla XL, ma le geometrie sono un po’ meno “estreme” rispetto alla Lisse, in particolare grazie ad un tubo sterzo decisamente più lungo.




KTM X-STRADA MASTER
Con la X-Strada Master entriamo nel mondo Gravel.
Il modello Master è dotato di telaio in carbonio Performance e forcella in carbonio F8.
La chiusura del reggisella è a scomparsa e la componentistica 1×11 è firmata Shimano GRX RX800.
Molto interessante il peso dichiarato: 8,7 kg.
Le misure disponibili sono 3: S, M, L.

KTM X-STRADA
La X-Strada è una bici gravel con telaio in alluminio e forcella in carbonio, dedicata a chi vuole avvicinarsi a questo mondo, ma senza spendere cifre eccessive.
In gamma è presente anche una versione allestita di serie con parafanghi, luci e portapacchi, e una con manubrio flat.
Sono previste 5 misure, dalla XS alla XL.




KTM MACINA MEZZO
KTM ha un catalogo veramente ampio dedicato al mondo delle e-bike nel quale non poteva mancare almeno una e-road bike, ovvero una bici da corsa a pedalata assistita.
Telaio e forcella sono in carbonio, con batteria integrata nel tubo obliquo e sistema di assistenza Fazua Evation 1.0 da 250w.
La trasmissione è Shimano Ultegra Di2, mentre le ruote sono firmate DT Swiss.
In basso trovate anche il dettaglio delle geometrie.

Per maggiori informazioni sulle bici da strada KTM 2021: ktm-bikes.at