Vedere Bernal in fuga nella quarta tappa della Vuelta San Juan ha fatto piacere a tutti gli appassionati di ciclismo.
Eā vero che lāazione non ĆØ andata a buon fine.
Eā vero che siamo a inizio stagione e il livello della corsa non ĆØ stratosferico.
Ma si tratta di un segnale importante, che arriva a un anno esatto dal terribile incidente che poteva costargli non solo la carriera, ma la vita.
Visto che ci piace approfondire le cose, siamo andati a curiosare su Strava per cercare di capire il livello di quellāazione fatta in salita, che poi tanto banale non ĆØ stataā¦
Bernal ha fatto registrare il KOM sulla lunga salita dell’Alto de la Virgen de Andacollo, con un tempo di circa 2:30ā in meno rispetto ad Evenepoel e al resto del gruppo.
Al di là del KOM, però, il dato interessante è quello relativo ai watt espressi.
Durante lāazione ha fatto registrare 5,8 watt/kg sui 20 minuti e 5,4 watt/kg sui 45 minuti. Il tutto a quasi 2.000 metri di quota.
Ok, nel professionismo di oggi non sono valori stratosferici, visto che lo stesso Bernal al top della forma ci aveva mostrato valori ben sopra i 6 watt/kg, ma vanno visti in prospettiva e fanno pensare con più ottimismo ad un recupero completo, o quasi.
Dobbiamo considerare, infatti, che Bernal si ĆØ allenato duramente in questi mesi, ma a parte qualche breve apparizione alla fine della stagione scorsa, la Vuelta San Juan ĆØ la prima vera gara che affronta da un anno a questa parte.
I margini di miglioramento, quindi, dovrebbero essere ancora importanti.
Siamo curiosi di vedere come andrĆ oggi, nella tappa regina della Vuelta San Juan, con lāarrivo in quota ai 2.624 metri dellāAlto del Colorado.
La gara sarĆ trasmessa in diretta su Discovery+ ed Eurosport Player a partire dalle 19:00.
Per maggiori informazioni sulla Vuelta San Juan: vueltaasanjuan.org
Qui sotto i numeri che Bernal fece segnare nel 2021 nella scalata allo Zoncolan: