Il casco Rudy Project Nytron ĆØ uno dei prodotti di punta dellāazienda italiana.
Sicuramente lo avrete giĆ visto sulla testa di alcuni proā del team Bahrain-Victorious, in particolare su quella di Colbrelli, che lo ha utilizzato, anche in colorazioni speciali, per gran parte della passata stagione.
Si tratta di un casco aerodinamico, ma non estremo, nel senso che mantiene un peso contenuto e non sacrifica comfort e ventilazione.
Ma davanti a tutto, come ĆØ giusto che sia per un casco, Rudy Project pone la sicurezza, come vi abbiamo spiegato nel video che trovate qui sotto.
A seguire trovate il nostro test completo, svolto nei mesi invernali.
Dettagli tecnici
ā Materiali utilizzati: 9,5
Il Nytron ĆØ realizzato con materiali di alta qualitĆ e di pregio sono anche le finiture estetiche.
La struttura ĆØ composta da quattro calotte In-Mold che assicurano protezione e capacitĆ di assorbimento degli urti e allo stesso tempo consentono di posizionare ampie prese dāaria per rendere il casco estremamente ventilato.
Lāazione combinata di struttura in EPS, calotta ed esoscheletro in policarbonato crea resistenza allāazione meccanica esercitata dagli impatti e dissipa lāenergia per impedire che venga trasferita alla testa della persona che indossa il casco.
Ottima anche la qualitĆ delle imbottiture (sostituibili) e dei cinghietti.
Attenzione solo alla colorazione satinata, molto stilosa, ma piuttosto delicata.
ā Regolazioni consentite: 10
La chiusura ĆØ affidata al sistema di ritenzione denominato RSR10, con un rotore sempre preciso e facile da azionare anche con i guanti invernali.
Il Nytron ĆØ dotato anche di regolazione verticale, in ben 5 posizioni, in modo da trovare la calzata ideale per ogni utente o di modificarla in inverno, quando si indossa il sottocasco.
Il sistema di ritenzione, inoltre, può essere regolato anche orizzontalmente in due differenti posizioni, per modificare la circonferenza.
ā Dettagli tecnici: 9,5
Il Rudy Project Nytron ĆØ stato sviluppato in collaborazione con gli esperti di aerodinamica di Swiss Side che hanno effettuato test di Fluidodinamica Computazionale (CFD) e in galleria del vento per ottimizzarne le prestazioni aerodinamiche.
Sempre in galleria del vento ĆØ stato studiato il posizionamento delle 15 prese dāaria, in modo da creare dei canali di circolazione interna che permettono un migliore raffreddamento della testa.

ā Omologazione: 10
Il Nytron distribuito in Europa ĆØ dotato dellāomologazione CE EN 1078.
Rudy Project, tuttavia, ĆØ voluta andare oltre i requisiti previsti dalle normative internazionali, sviluppando un protocollo sperimentale che misura la capacitĆ di assorbimento di energia del casco in caso di impatti obliqui e in cui vengono valutate le forze rotazionali presenti negli incidenti reali.
Il protocollo si chiama Rudy Project WG11 e si basa su un valore denominato BRIC (Brain Injury Criterion): un algoritmo che definisce la probabilità di subire infortuni al cervello dopo un impatto. Questo valore, affinché il test sia superato, deve essere inferiore a 0,68.
Nei test Nytron ha fatto registrare un valore BRIC medio inferiore a 0,24.
ā Colori disponibili: 8
Eā disponibile in 3 colori: Black Matte (quello che vedete in queste foto), White Matte e Red/Black Matte.
ā Peso: 9
Il peso rilevato in taglia S/M ĆØ di 265 grammi.
Non uno dei più leggeri in assoluto, ma uno dei più leggeri nel segmento aero.
ā Prezzo: 8,5
Il prezzo al pubblico ĆØ di 199,90 euro.
Non ĆØ basso, ma se paragonato ai prodotti di alta gamma di altri competitor risulta molto competitivo.
Voto finale (da 1 a 10): 9,21
Prestazioni
ā Comfort della calzata: 10
La calzata ĆØ salda, ma senza che questo comporti punti di pressione anomala.
Il comfort ĆØ ottimo anche dopo diverse ore di pedalata.
ā Ventilazione: 8,5
Lāho testato nei mesi invernali, quindi ĆØ difficile dare un giudizio oggettivo sulla capacitĆ di raffreddamento.
In ogni caso, grazie ai canali di circolazione interna, per essere un casco aerodinamico il Nytron sembra garantire una ventilazione sopra la media.
ā Estensione della copertura: 9
In linea con la gran parte dei caschi da strada. Buona sia la protezione sulla nuca che quella sui lati.
ā Calzata: quale taglia scegliere? 8
Le taglie disponibili sono 2 e non 3 come per la maggior parte dei competitor: la S/M (55-58 cm) e la L (59-61 cm).
In ogni caso, grazie alla molte possibilitĆ di regolazione interna, la calzata risulta sempre ottima. La vestibilitĆ ĆØ standard: di solito indosso una taglia M e con la S/M del Nytron mi sono trovato molto bene.
Voto finale (da 1 a 10): 8,87
VOTO COMPLESSIVO (da 1 a 10): 9,04
In conclusione
Il casco Rudy Project Nytron ĆØ un prodotto estremamente versatile, che definire aero sarebbe riduttivo.
Infatti, se ĆØ vero che cāĆØ una notevole attenzione alle prestazioni aerodinamiche, non vengono sacrificati comfort e ventilazione.
In termini di peso, è uno dei più leggeri della sua categoria.
Insomma, un casco da usare quasi tutto lāanno e su ogni percorso, ad eccezione, forse, delle uscite con tanto dislivello nelle giornate più calde.
Un plauso va fatto a Rudy Project anche per i test aggiuntivi sulla sicurezza, che vanno oltre quelli CE.
Prezzo interessante in relazione alla qualitĆ .
Per maggiori informazioni: rudyproject.com
VALUTAZIONE IN SINTESI | |
Dettagli tecnici 9.21 | |
Prestazioni 8.87 | |
PRO E CONTRO PRO: calzata molto comoda, test di sicurezza aggiuntivi, leggerezza e ventilazione sopra la media dei caschi aero CONTRO: verniciatura satinata un po' delicata | 9 PUNTEGGIO TOTALE |