Taiwan KOM Challenge: 87 km di salita! Dyball batte il record di Nibali

Giovanni Bettini
|
test

Taiwan KOM Challenge: 87 km di salita! Dyball batte il record di Nibali

Giovanni Bettini
|

Da zero ai 3.275m d'altitudine del Wuling Pass in 105 km, il valico più alto dell'isola di Taiwan. 87 i chilometri di salita: la strada che si inerpica lungo le pendici del Monte He Huan negli ultimi 10 km, da Dayuling a Wuling, presenta una pendenza massima del 27,3 %. È questa l'essenza della Taiwan KOM Challenge, un'originale gara in salita organizzata dalla Federazione Ciclistica di Taiwan che non è parte del calendario UCI.

Taiwan KOM Challenge

Taiwan KOM Challenge

Gli ultimi chilometri? Micidiali.

Taiwan KOM Challenge

E forse è proprio questo il bello: dal 2012 amatori e professionisti possono correre fianco a fianco delineando i connotati d'una sfida dal sapore unico incorniciata da uno scenario spettacolare.
Gran parte dell'ascesa si snoda attraverso il Parco Nazionale Taroko con la carreggiata che in alcuni tratti si affaccia a strapiombo sull'omonima gola.

Taiwan KOM Challenge

Quest'anno alla partenza da Qixingtan Beach (Hualien) c'erano anche il britannico Simon Yates (foto sotto) ed il colombiano Jesús David Peña Jimenez (Team Jayco AlUla).
Una "gita di fine stagione" vera e propria occasione per annunciare il rinnovo della collaborazione tra la squadra australiana ed il colosso taiwanese Giant che fino al termine della stagione 2027 fornirà le bici alla squadra maschile e femminile.

396468885 623653263269789 720365885180047140 n

Foto: TKC

395761093 623772919924490 4626384944497003742 n

Yates e David Peña firmano autografi alla vigilia della gara. Foto: TKC

Taiwan KOM Challenge 2023: c'è il nuovo record

Tra le donne, vittoria della ciclista Elite giapponese Shoko Kashiki (foto sotto) in 04:05:26.94. Imbattuto il record di Emma Pooley (3:52:35.51), fatto registrare nel 2017.

395184064 624079996560449 9109919602323575939 n

Foto: TKC

A colpire però è il successo dell' australiano Ben Dyball (foto sotto) che corre per la formazione Continental Victoire Hiroshima dopo un passato nel World Tour con il team NTT Pro Cycling.
Dyball, 34 anni, ha chiuso la prova in 03:16:09.65 battendo così il tempo fatto registrare nel 2017 dal nostro Vincenzo Nibali: 3:19:54.04.

Taiwan KOM Challenge

Foto: TKC

Kashiki e Dyball si portano a casa il primo premio di pari a 100.000 NTD (circa 2925 euro soggetto ad una ritenuta del 20% per i ciclisti stranieri) che da regolamento viene versato solo a seguito dell'esito negativo del controllo antidoping: obbligatorio per i primi tre classificati della categoria Donne e Uomini.

Qui sotto la tabella premi che prevede un riconoscimento economico per i primi sei classificati.

Taiwan Kom challenge Price

Volete partecipare alla Taiwan KOM Challenge?
L'iscrizione quest'anno costava 3.000 NTD (88 euro) a cui aggiungere i 500 NTD (14,50 euro) del noleggio chip.
Il tempo massimo è di sei ore e trenta minuti a partire dal km 18,5 (quota 59m s.l.m.) dove parte ufficialmente il cronometraggio della corsa. La prima parte si percorre ad andatura controllata.

Taiwan KOM Challenge

Per maggiori informazioni: taiwankom.org/en

QUI tutti i nostri approfondimenti sulle grandi salite.

Qui sotto i dettagli dell'incredibile ascesa affrontata quest'anno al Giro di Turchia.

Monte Babadag: al Giro di Turchia la salita più dura mai fatta in corsa?

Condividi con
Sull'autore
Giovanni Bettini

"I poveri sono matti" diceva Zavattini. Anche i ciclisti oserei dire. Sono diventato "pazzo" guardando Marco Pantani al Tour de France 1997 anche se a dire il vero qualcosa dentro si era già mosso con la mitica tappa di Chiappucci al Sestriere. Prima le gare poi le esperienze in alcune aziende del settore e le collaborazioni con le testate specializzate. La bici da strada è passione. E attenzione: passione deriva dal greco pathos, sofferenza e grande emozione.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right