Domenica 10 giugno si è svolta la terza edizione della 3Epic Cycling Road, con la formula della cicloturistica con salite cronometrate. La classifica finale è stilata basandosi sulla somma dei tempi di tutte le salite del percorso, un format utilizzato da un numero crescente di eventi, come anche la Gran Fondo Stelvio-Santini e la Gran Fondo Campagnolo Roma.
Al via in 1.200 a testimonianza che questa formula, che unisce l’agonismo alla possibilità di godersi territorio e paesaggio, funziona bene. A seguire il comunicato ufficiale dell’evento.

.COMUNICATO UFFICIALE

Auronzo-Misurina, 11 giugno 2018 – Grande successo per la terza edizione della 3Epic Cycling Road, che ha visto ben 1.200 “Grandonnèurs Epici” sfidarsi in un percorso faticoso, ma allo stesso tempo entusiasmante ed emozionante, per arrivare al cospetto delle maestose Tre Cime di Lavaredo. È stata davvero un’occasione unica per tutti gli appassionati delle due ruote, pronti a sfidare i propri limiti pedalando immersi nei luoghi più incantevoli del Comelico e del Cadore, passando per il Lago di Misurina fino a raggiungere il Rifugio Auronzo.

3Epic Cycling Road 2018
3Epic Cycling Road 2018

Ad aprire la manifestazione sono state due colombe bianche liberate dalle compagne di Enrico Frescura ed Alessandro Marengon del Soccorso Alpino, precipitati dal canale Oppel sul Monte Antelao il 1° maggio scorso, a cui la gara è stata dedicata. Presenti anche numerosi ragazzi dello Spiquy Team del Comelico, partner organizzativo della 3Epic, per rendere omaggio ai due compagni scomparsi. Nell’occasione sono stati ricordati anche Denis Beggio del team Pedali di Marca e il coraggioso Loris, che ha trovato nella bicicletta la forza per combattere la sua sclerosi multipla.

La prima partenza della mattinata ha visto protagonisti i temerari cicloamatori del percorso Lavaredo100 (111 km – 3.530 mt di dislivello), che ha incoronato per il secondo anno consecutivo Enzo Zen come miglior scalatore nella categoria maschile, insieme a Monica Cecchi, miglior scalatrice nella categoria femminile.Alle 8:30 è stato invece il turno del percorso Comelico80 (86 km – 2.900 mt di dislivello), con il trionfo di Davide Ferrari ed Alba de Silvestro dello Spiquy Team. Gli ultimi a dare il via alla conquista delle vette del Comelico e del Cadore sono stati gli “epici” del percorso Misurina30 (32 km – 1.455 mt di dislivello), in cui si sono contraddistinti Mirco Romanini e Martina Purlan Festini. A premiare i vincitori è stato l’ex campione della due ruote Claudio Chiappucci, detto “El Diablo”, ospite della manifestazione e testimonial ALI San Paolo.

3Epic Cycling Road 2018
3Epic Cycling Road 2018

La terza edizione della 3Epic Cycling Road è stata la degna anticipazione del prossimo appuntamento firmato Pedali di Marca, il Mondiale Mtb Marathon, che farà tappa nel Cadore il 15 settembre e che ospiterà tantissimi campioni, tra cui Rita Gunn, leggenda vivente della Mountain Bike con 19 ori internazionali che per l’occasione darà il suo addio alla due ruote, ed Alban Lakata, campione del mondo Marathon.

Maggiori info: Road.3epic.it.

Classifiche ufficiali su www.endu.net