COMUNICATO UFFICIALE

MIPS, il cui acronimo è Multi-directional Impact Protection System (Sistema di Protezione multi direzionale agli urti) è una società svedese leader mondiale nella sicurezza basata sul casco e sulla protezione del cervello umano.

MIPS è impegnata, da oltre 20 anni, nello sviluppo del sistema di protezione del cervello che migliora in maniera decisiva e importante la protezione contro i traumi da movimento rotatorio, ovvero quando la testa viene colpita “ad angolo” piuttosto che con un impatto diretto.

caschi Mips

E’ questa la grande idea dal quale partono gli studi condotti da MIPS e riassunti in queste parole del fondatore, l’ingegner Peter Halldin: «Per la prima volta, nel mondo dei caschi e della sicurezza, abbiamo distinto due tipologie di trauma da urto. La prima è quando siamo sottoposti ad un trauma diretto (sia frontale che laterale o posteriore) durante il quale, quindi, la testa subisce una fortissima accelerazione in un unica direzione e il cervello, al suo interno, viene protetto dal liquido cerebrospinale senza subire particolari traumi. La seconda tipologia , invece, è quella che interessa a noi, ovvero è il caso in cui siamo in presenza di un impatto multi–direzionale, come spesso succede in bicicletta, e a causa del quale il cervello subisce fortissime accelerazioni con diversa direzione all’interno del cranio. Sono proprio quest’ultime le maggiori responsabili dei danni (talvolta irreversibili) ai tessuti del cervello.»

Oggi, MIPS collabora con oltre 50 brand di caschi da bicicletta, oltre che con 90 brand nei mondi dell’arrampicata, sci e snowboard, moto, equitazione, hockey e nel mondo professionale delle costruzioni edilizie.
Di seguito vi presentiamo due nuovi caschi road che utilizzano la tecnologia Mips e che non avevamo prima avuto occasione di farvi conoscere.

CUBE HERON SLT MIPS®

Quando CUBE ha deciso di progettare HERON non ha pensato di creare un qualsiasi casco da bici da strada, bensì un casco che fosse un prodotto d’eccellenza per ogni appassionato ciclista.

Con Heron MIPS®, Cube è riuscita a combinare il miglior rapporto tra aerodinamica, ventilazione e confort, grazie a vari studi e test effettuati in galleria del vento.
E la sicurezza? Nulla di meglio che il sistema di protezione MIPS® integrato nella calotta a 3 strati In-Mold. Il sistema brevettato dell’azienda svedese, infatti, permette di dissipare l’energia dovuta all’impatto evitando che il cervello subisca dei danni.
I 9 fori di ventilazione, l’interno removibile e antibatterico e il Cube Natural Fit rendono questo casco decisamente confortevole anche per lunghe pedalate nelle giornate più calde.

Peso: 265 gr
Taglie: S (49-55) – M (52-57) – L (57-62)
Prezzo: 249.95€

Qui potete trovare maggiori dettagli e vedere le colorazioni disponibili.

OAKLEY ARO5 MIPS®

Considerato il casco aerodinamico per eccellenza, l’Aro5 con tecnologia MIPS®e sistema di chiusura BOA®360 FIT è un must have per chi in sella cerca velocità e brivido della sfida.

Il MIPS®Brain Protection System, invece, garantisce a chi indossa il casco un livello elevatissimo di sicurezza grazie allo strato integrato a basso attrito sulla calotta grazie al quale viene notevolmente ridotto il movimento rotatorio trasferito al cervello durante un impatto.
Il sistema di chiusura BOA® 360 FIT con laccio TX1 rende la calzata del casco uniforme in tutta la testa, eliminando qualsiasi punto di pressione. Il sistema BOA® 360 FIT, inoltre, rende la regolazione della chiusura estremamente facile anche in movimento, anche con i guanti.
Altre caratteristiche che lo rendono unico: le tre certificazioni CPSC 1203, EN1078 e ANZ2063 e lo X-Static®brow padding che sfrutta il potere dell’argento per creare una potente tecnologia che inibisce la crescita dei batteri sui tessuti.

Peso: 300 gr
Taglie: S (52-56), M (56-58), L (56-60)
Prezzo: 250,00 euro

Cliccate qui per avere maggiori informazioni e acquistare online.