Ultraleggere, aero, da triathlon, da gravel o anche elettriche: ecco l’intera gamma di bici da strada Scott 2022.
Ve le presentiamo suddivise per modello, con tutti gli allestimenti, i pesi dichiarati e i prezzi.
La novità più importante della collezione è rappresentata dalla Addict Gravel, che come vi abbiamo raccontato nell’articolo qui in basso, è stata profondamente rivista nelle geometrie, nell’integrazione, nella versatilità nell’estate 2021.
Insieme alla Addict Gravel, è stata rivista anche la Speedster Gravel, ovvero la versione in alluminio.
SHORT TEST – Nuova Scott Addict Gravel: due anime in un unico mezzo
Anche la Scott Addict, il modello di bici endurance della casa svizzera, ha subito degli aggiornamenti con la completa integrazione dei cavi, freni a disco su tutte le versioni e montaggi rivisti.
Per tutti gli altri modelli, non troviamo novità sostanziali ma aggiornamenti negli allestimenti, nei colori e nelle versioni disponibili.
Per ogni bici presentata abbiamo reso disponibile anche il link alla pagina dedicata sul sito Scott, così se volete approfondire le specifiche tecniche o le geometrie di ciascuna bici basterà un click.
Comunque, andiamo con ordine e iniziamo questa panoramica partendo dalla Foil, uno dei modelli più longevi del marchio svizzero.
Scott Foil 2022
E’ l’aero bike della collezione Scott, ma oltre a privilegiare l’aerodinamica non sacrifica né il comfort né la leggerezza.
E sono state proprie queste caratteristiche a colpirci durante il test della bici effettuato lo scorso anno:
TEST-Scott Foil 20 Disc 2021: evoluzione di un’aero bike che continua a sorprendere
Per il 2022 le versioni in gamma sono 4 più 2 opzioni di kit telaio
Se analizziamo peso e montaggio, la RC Pro viene proposta ad un prezzo sì alto, ma molto interessante rispetto ai competitor.






Scott Addict RC 2022
Fa parte della categoria bici ultraleggere, ideale per le competizioni, in particolare per essere scattanti in salita. Non a caso è la bici preferita dai Pro’ del Team DSM.
Telai in carbonio pregiato, cavi totalmente integrati e specifiche “pronto gara”: sono 8 le versioni presenti in catalogo più 1 da donna (riconoscibile dal nome Contessa).
Due i modelli che vi segnaliamo per rapporto qualità/prezzo: la RC Pro, che viene proposta con Shimano Dura Ace 12v e ruote Zipp in carbonio a 8.999 euro, e la RC40, con gruppo Shimano Ultegra meccanico e ruote in alluminio a 3.899 euro.









Se siete indecisi tra Foil e Addict RC e volete sapere più nello specifico quali sono le differenze tra i due modelli, leggete qui:
Scott Addict 2022
La Addict è la bici endurance del marchio Svizzero: rinnovata di recente, con una geometria che è meno votata alle gare e più alla resistenza, e con una integrazione completa di tutti i cavi.
Se volete conoscerla nei dettagli, vi rimandiamo a questo articolo:
Qui sotto trovate i modelli e i colori della gamma 2022, che comprende anche 3 versioni da donna. I prezzi vanno da 2.099 a 3.499 euro. Non sono previsti montaggi di altissima gamma.










Scott Speedster 2022
Con la Speedster entriamo nel segmento di bici in alluminio, con prezzi più abbordabili e allestimenti pensati per chi è agli inizi e non bada troppo al peso.
Anche le Speedster comunque presentano il passaggio cavi integrato e linee pulite ed eleganti.
Per questo modello rimangono in gamma anche due versioni per freno tradizionale.









Scott Metrix 2022
Si tratta di una bici progettata per un uso versatile: andare al lavoro, spostarsi in città, fare un’uscita nel fine settimana con gli amici.
Delle tre versioni in catalogo, la Metrix 10 ha il telaio in fibra di carbonio e la Metrix 30 è già predisposta con parafanghi.



Scott Plasma 2022
Questa è la bici specifica per il triathlon della gamma di bici da strada Scott 2022.
E’ dotata di cavi totalmente integrati, sistema di idratazione e portaoggetti integrati nel telaio e nel manubrio. In più ha una varietà di regolazioni sia per quanto riguarda la posizione sul cockpit sia per quanto riguarda la sella.
Due le versioni in catalogo per il 2022 più due opzioni di solo telaio.




Scott Addict Gravel 2022
Come già anticipato, la Addict Gravel è la novità della gamma Scott 2022.
E’ leggera (per essere una bici gravel), ha un passaggio ruote fino a 45 mm, prevede diversi punti di fissaggio sul tubo orizzontale e sul tubo obliquo, ha lo stesso sistema di cablaggio interno già usato sulla Foil e sulla Addict RC.
Unisce, insomma, prestazioni ed avventura, rispecchiando quella che è la tendenza gravel più recente.
Quattro le versioni disponibili a catalogo più una da donna.
Tra i vari allestimenti è molto interessante la Gravel 30, che permette di accedere alla piattaforma in carbonio sotto i 3.000 euro.





Scott Speedster Gravel 2022
Si tratta del modello gravel in alluminio, con passaggio interno dei cavi, forme e geometrie simili alla versione in carbonio, ma chiaramente con prezzi più accessibili.
Qui di seguito i nove allestimenti 2022, che ne includono anche 3 da donna e 1 EQ con parafanghi di serie.
La Gravel 50 è la più economica, ma la Gravel 30 è probabilmente quella con il rapporto qualità/prezzo più interessante.









Scott Addict Eride 2022
Per concludere la carrellata delle bici da strada Scott 2022, non può mancare la Addict eRide, ovvero la e-Road bike del brand svizzero, che si distingue per leggerezza ed estetica (QUI trovate il nostro test).
Motore e batteria Mahle sono perfettamente integrati nel telaio, tanto da rendere difficile capire che si tratta di una bici a pedalata assistita.
Cinque le versioni in gamma di cui una della linea da donna Contessa.





Qui trovate tutte le bici da strada Scott.
E qui tutti i nostri articoli che riguardano Scott.