La Colnago V4Rs di Pogačar per il Tour, come sempre, è stata una delle bici più osservate in questi primi giorni di corsa.

Su Bicidastrada.it ne abbiamo già parlato abbondantemente a inizio anno e dopo la vittoria del Fiandre, sottolineando i numerosi cambiamenti tecnici rispetto al 2022.
Nel 2023 l’UAE Team è passato da Campagnolo a Shimano e utilizza ruote e componenti Enve. Cambiato anche il fornitore di pneumatici, con Continental che ha preso il posto di Pirelli.

Alla vigila di questo Tour de France, però, sulle Colnago della UAE sono spuntate altre novità. Dettagli (più o meno evidenti), alcuni dei quali già visti al Giro, finalizzati ad ottimizzare ancora le prestazioni del mezzo, soprattutto in termini di peso.

Colnago di Pogačar per il Tour
Foto instagram.com/uae_team_emirates/

Componenti superleggeri Made in Italy

Partiamo da una serie di componenti speciali “italiani”, che avevamo già visto sulle bici dell’UAE al Giro d’Italia. Si tratta di corone e dischi con struttura in carbonio, utilizzati al posto di quelli Shimano e realizzati dall’azienda Bresciana Carbon-Ti.

I dischi sono i nuovi Carbon-Ti X-Rotor SteelCarbon 3, evoluzione del modello X-Rotor SteelCarbon 2, ora disponibile anche in versione center Lock.
E’ un disco semiflottante e superleggero, realizzato con un corpo interno in fibra di carbonio e superficie frenante in acciaio dallo spessore di 1,8 mm. I rivetti e le rondelle di fissaggio sono in titanio grado 5.

Il peso dichiarato, nella misura da 160 mm, è di 98 grammi, cioè circa 20 grammi in meno rispetto agli originali Shimano Dura-Ace.
Il prezzo non è per tutti, come immaginabile per un prodotto estremamente particolare come questo: 220 euro a pezzo.

Colnago di Pogačar per il Tour

Fornite da Carbon-Ti sono anche le corone X-CarboRing Evo, compatibili con la guarnitura Dura Ace e già viste al giro sulla bici di Almeida. Al Tour le stanno usando quasi tutti i corridori della UAE, Pogačar compreso.

Si tratta di un prodotto estremamente elaborato e leggero. E’ realizzato con una struttura in fibra di carbonio, mentre i denti sono in alluminio AL7075-T6.
E’ sviluppato in modo specifico per i nuovi gruppi Shimano a 12 velocità, ma sono disponibili diverse dentature e modelli per Campagnolo e Sram.

Colnago di Pogačar per il Tour

Il peso dichiarato della corona da 54 denti è di 114 grammi, quello della corona da 40 denti è di 42 grammi.
Prezzo: 235 euro per la corona esterna, 181,12 euro per l’interna.

Osservando attentamente le immagini delle bici di Tadej si può notare che anche i perni passanti sono prodotti da Carbon-Ti: si tratta degli X-Lock Evo in allluminio AL7075. Peso della coppia circa 54 grammi.

Gomme da crono

In queste prime tappe anche la scelta delle gomme è stata all’insegna della massima leggerezza. Rispetto a quanto avevamo visto fino ad ora, infatti, molti corridori dell’UAE Team hanno utilizzato i Continental GP 5000 TT TR anziché i GP5000 S TR.
In pratica la versione da crono, al posto di quella “standard”.

Il modello TT è più leggero: parliamo di una differenza, per sezione da 28 mm, di circa 30 grammi a gomma (275 contro 245 grammi).

Colnago di Pogačar per il Tour
Foto instagram.com/ronan_mc_laughlin/

La differenza, però, riguarda anche la scorrevolezza, perché in base ai test effettuati la versione TT ha una resistenza al rotolamento più bassa di qualche watt. Parliamo di 2 o 3 watt, ma in un Tour che si potrebbe decidere sul filo dei secondi tutto conta…

Chiaramente, la gomma è più delicata e questo la espone a maggiore rischio di forature. Vedremo se questa scelta sarà adottata anche per le tappe di montagna.

La misura è sempre da 28 mm, visto che con le ruote Enve con canale interno da 25 mm non si può scendere al di sotto di questa sezione.

Foto A.S.O._Pauline_Ballet

Nuovo manubrio integrato Enve

Dopo il giro delle Fiandre avevamo parlato del particolare manubrio Enve usato da Pogačar: si trattava del modello SES Aero Handlebar, caratterizzato da un flare molto accentuato (addirittura 5 cm tra la parte alta e quella bassa).

Per questo Tour de France Enve ha realizzato un manubrio completamente nuovo, integrato e con specifiche sviluppate proprio partendo dalle richieste del fuoriclasse sloveno. Nell’articolo qui sotto trovate dettagli e misure del nuovo cockpit in dotazione a Tadej e tutto il Team UAE:

Pogačar al Tour con un nuovo manubrio: dettagli e misure

Foto d’apertura instagram.com/uae_team_emirates/

I dettagli della Colnago con cui Pogačar ha vinto il Fiandre: rapporti, pressione gomme e…