Wahoo Elemnt Ace è il nuovo ciclocomputer GPS top di gamma lanciato oggi, 3 dicembre, dal colosso americano che tra gli altri sponsorizza anche l’UAE Team di Tadej Pogacar e che in Italia è distribuito da Summit Sport.
Elemnt Ace promette di rimanere intuitivo e facile da usare come i precedenti dispositivi di casa Wahoo, ma introduce alcune importanti novità, come lo schermo touch screen (e di dimensioni maggiorate) e il sensore di misurazione del vento.
Wahoo Elemnt Ace: le caratteristiche distintive
Di seguito sintetizziamo alcune delle caratteristiche peculiari del nuovo Wahoo Elemnt Ace, che si propone come diretto competitor del Garmin Edge 1050 o del Bryton S800:
• Schermo touchscreen: Elemnt Ace è il primo dispositivo Wahoo dotato di schermo touchscreen TFT, che permette di controllare e ridimensionare mappe e metriche con un pizzico delle dita, oppure con pressione e scorrimento. Le dimensioni del display sono di 3,8”. Wahoo ha comunque mantenuto i pulsati tattili, in modo da rendere facile l’interazione con il dispositivo su tutti i terreni e in ogni condizione. La presenza dei pulsanti contribuisce a dimensioni dell'hardware piuttosto generose, addirittura superiori a quelle del Garmin Edge 1050.
• Wind Sensor: il nuovo Wahoo Elemnt Race integra un sensore di rilevazione del vento. Wahoo dichiara che il sensore permette di vedere in tempo reale la velocità del vento durante la pedalata e, al termine dell’attività, di analizzare tramite le Wahoo Wind Dynamics come il vento ha influenzato le prestazioni.
Al momento il valore fornito è per lo più una curiosità, ma nel futuro la presenza di questo sensore potrebbe aprire le porte ad ulteriori sviluppi per effettuare in autonomia dei calcoli sul coefficiente di resistenza aerodinamica (CdA).
• Navigazione Smart: Elemnt Ace integra una serie di funzioni di navigazione avanzate, come l'indicazione vocale delle svolte, la possibilità di navigare verso una posizione salvata o un punto scelto direttamente sulla mappa.
• Summit Freeride: Summit Freeride è l’evoluzione della funzione Summit Climbing. Introdotta sui dispositivi Roam v2 e Boalt v2, permette di visualizzare sul display i dati di una salita che si sta per affrontare, ora anche senza aver caricato un percorso in anticipo, esattamente come accade per la funzione ClimbPro 2.0 di Garmin. La tipologia di salite da visualizzare può essere filtrata per categoria.
• Impostazioni tramite l’App Wahoo: Elemnt Ace si sincronizza in modo semplice con la nuova App Wahoo, che promette di essere il punto di riferimento nella gestione del ciclocomputer. Da qui, infatti, è possibile configurare e gestire l’intera esperienza ciclistica senza dove mai toccare il dispositivo.
• Funzioni di sicurezza: Ace integra una serie di funzionalità destinate ad aumentare la sicurezza del ciclista, come il campanello digitale, il Live Track e, ovviamente, la compatibilità con Radar Ant+.
• Personalizzazione dei colori: Wahoo Elemnt Ace è dotato di finiture rimovibili in blu, rosso e nero, che permettono di personalizzare il device in base alle proprie preferenze.
Wahoo Elemnt Ace: dettagli tecnici in breve
Peso: 208 gr
Dimensioni: 126x71x24 mm
Dimensioni dello schermo: 3,8”
Durata dichiarata della batteria: oltre 30 ore
Memoria interna: 64GB
Connettività: Ant+, Bluetooth e WiFi
Sensori integrati: altimetro barometrico, giroscopio, accelerometro, sensore di rilevazione della luminosità ambientale
Prezzo: 599,99 euro
Per maggiori informazioni: wahoofitness.com
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere