E’ stata presentata ieri l’intera gamma di bici da strada Scott 2021.
La novità principale riguarda la Foil Disc, ovvero la aero bike del brand svizzero, che è stata svelata solo pochi giorni fa e presenta parecchi aggiornamenti interessanti.
Per il resto del catalogo, invece, le novità riguardano principalmente le colorazioni e gli allestimenti, ma come vedrete non mancano alcuni upgrade tecnici interessanti, soprattutto sulla gamma media.
Di seguito vi mostriamo immagini, prezzi, allestimenti e pesi di tutti i modelli disponibili.
Cliccando sul nome di ogni modello potrete consultare la scheda tecnica nel dettaglio, le geometrie e la disponibilità.
Troverete anche dei “consigli per gli acquisti”, ovvero i prodotti che, a nostro avviso, sono particolarmente interessanti per rapporto qualità/prezzo.
SCOTT FOIL
La Foil è una delle bici che ha avuto maggior successo in questi ultimi anni, grazie alla sua versatilità e all’equilibrio tra prestazioni aerodinamiche di alto livello e comfort.
Pochi giorni fa è stata svelata la versione 2021, che presenta vari aggiornamenti (QUI ve ne abbiamo parlato nel dettaglio), il più importante dei quali è la revisione completa della parte anteriore (cockpit, zona sterzo, forcella) per permettere il passaggio cavi interno.
I modelli in gamma sono 4.
Il più pregiato, la Foil Pro, utilizza carbonio HMX, gli altri 3 carbonio HMF.
Previsti anche 2 kit frame, comprensivi di reggisella: il Supersonic Edition in carbonio HMX e il Foil 10 in carbonio HMF.
Da notare che tutti i modelli sono allestiti con il manubrio integrato in carbonio Syncros Creston iC SL e che il prezzo della versione top (anche se alto) è molto concorrenziale se paragonato ad altri competitor.



Scott Foil 20 – Shimano Ultegra Di2 – 5.399 – peso dichiarato: 7,85 kg



SCOTT ADDICT RC
La Scott Addict RC è stata completamente rinnovata l’anno scorso e rappresenta la scelta preferita dai professionisti del Team Mitchelton-Scott, grazie alle sue doti di leggerezza e rigidità torsionale (QUI trovate presentazione e short test realizzati durante la presentazione ufficiale).
E’ una bici pensata per gli scalatori, ma non solo, visto che è dotata anche di interessanti soluzioni aerodinamiche.
Pur trattandosi di un mezzo votato alle alte prestazioni, si distingue anche per un ottimo livello di comfort.
Le versioni in gamma sono 7, a cui si aggiunge anche un modello da donna e 3 kit frame, comprensivi di reggisella.
Sotto il punto di vista del rapporto qualità/prezzo, a nostro avviso, la più interessante è la RC 30.
La RC Ultimate è dotata di telaio in carbonio HMX/SL, ovvero il più pregiato di casa Scott, tutti gli altri modelli di carbonio HMX.

Scott Addict RC Ultimate – Sram Red eTap AXS – 11.999 euro – peso dichiarato: 6,9 kg










SCOTT ADDICT
Con la Addict entriamo nel segmento delle bici Endurance, ovvero pensate per offrire il massimo del comfort, specie sulle lunghe distanze.
A prima vista il telaio sembra simile alla Addict RC, ma presenta un tubo orizzontale più corto e un tubo sterzo più alto, per consentire all’utente di pedalare in posizione più “rilassata”.
Tutti i telai sono realizzati con carbonio HMF.
Sono previsti 5 modelli da uomo e 3 da donna (Contessa Addict).
Vi facciamo notare che Scott ha lasciato in gamma anche un modello per freno tradizionale, nella versione Addict 30.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo di tutta la gamma, con una cifra d’ingresso nella versione disc di 1.899 euro.








SCOTT SPEEDSTER
Le Speedster sono bici da corsa con telaio in alluminio, ideali per chi vuole iniziare o desidera un prodotto funzionale senza spendere un’esagerazione (il prezzo d’ingresso, anche se con componentistica molto economica, è di 699 euro).
Rispetto al 2020, da segnalare che le Speedster 10 Disc e 20 Disc saranno equipaggiate con perno passante e non più con quick release.
Tutta la gamma monta componentistica Shimano.










ADDICT GRAVEL E ADDICT CX
Entriamo nel mondo Gravel, un segmento che interessa un pubblico sempre più vasto.
La Addict Gravel rappresenta il prodotto di punta di Scott, con telaio in carbonio HMF e forcella in carbonio, che permette di ottenere una bici leggera e versatile.
Due le versioni da uomo e una da donna.
In relazione al montaggio, vi segnaliamo la Gravel 20 al prezzo di 2.899 euro.
In gamma anche un modello CX, che si differenzia essenzialmente per l’allestimento dedicato al ciclocross.
Per il ciclocross è previsto anche un kit frame con carbonio HMF.





SPEEDSTER GRAVEL
Restiamo nel mondo Gravel, con la differenza che le Speedster utilizzano telai in alluminio, quindi si presentano sul mercato a prezzi decisamente più abbordabili, ideali per chi si vuole avvicinare a questo mondo.
Tra i plus, segnaliamo la forcella interamente in carbonio.
In catalogo sono presenti 6 modelli, di cui 2 da donna.
Tra le novità più interessanti rispetto al 2020 il fatto che tutti i telai Speedster (sia uomo che donna) saranno dotati di perno passante anteriore e posteriore.






Per maggiori informazioni: scott-sports.com