Dopo quasi un mese e mezzo รจ arrivato finalmente il momento di tornare in sella.
E ho deciso di farlo con lโunico mezzo che riesce ad unire le mie grandi passioni ciclistiche: la Mtb e la bici da strada.
Sto parlando della bici gravel.
E siccome per troppo tempo lโho dovuta tenere parcheggiata, linda e pinta, insieme alle altre bici, appena ho avuto il via libera dal medico ho deciso che era arrivato il suo momento.
Prima, perรฒ, le ho cambiato la sella, montando la Selle Italia Novus Boost Gravel Tech Superflow, ovvero un modello pensato proprio per questa tipologia di bici.
Ho dovuto attendere un poโ prima di salirci sopra, ma giovedรฌ scorso ci sono riuscitoโฆ
Il pomeriggio di qualche giorno fa
Clima da estate piena.
E ripenso a quel 16 maggio, quando ero uscito in bici chiedendomi se indossare la giacca oppure no.
Da quel giorno il mio “tempo ciclistico” si รจ fermato ed รจ ricominciato in unโaltra stagione proprio qualche giorno fa.
Ma guardiamo avanti.
E mi trovo con gli occhi che sfidano il bagliore dello sterrato dโestate.
Con gambe che, tutto sommato, girano abbastanza bene.
Con braccia e viso con qualche rotonditร in piรน.
E le gambe stesse praticamente senza abbronzatura.
Ma ci sta.
La Specialized Diverge (qui il test della versione S-Works) fornitami da Sram Europe con il nuovo gruppo Force eTap AXS รจ un oggetto davvero particolare.
Le ruote 650b Plus con gomme WTB Byway da 47 mm di sezione (misurati sono 49 mm) mi lasciano pensare.
Ma sono qui su questa strada bianca proprio per capirle.
In fondo il diametro รจ praticamente il medesimo: 650b significa 27,5โ contro i canonici 28โ di una ruota da strada.
Quel mezzo pollice di differenza si traduce in 1,27 cm di gomma in piรน sulla spalla del copertone.
Cioรจ, il copertone รจ piรน alto e, quindi, piรน capace di assorbire.
Il volume dโaria al suo interno รจ maggiore.
Pressione?
Non so bene, ma parto con 4 bar dietro e 3,5 davanti, per evitare che quando sono su asfalto la gomma diventi troppo difficile da far rotolare.
In offroad รจ impegnativa e decido di sgonfiarle un poโ.
Il grip di cui non รจ capace il battistrada (praticamente liscio al centro) viene in parte ottenuto dalla maggiore impronta a terra della gomma.
E il risultato non รจ male, ma richiede perizia in curva.
Quella seduta cosรฌ fuori dal comune
Ma la prima cosa che mi colpisce รจ la seduta.
In particolare, il suo comfort.
Merito delle gomme 650b da 47 mm?
Merito del sistema Future Shock della Diverge?
Merito della Selle Italia Novus?
Certamente dalla combinazione di tutti questi elementi, ma la sella, quando si sta seduti, riduce fortemente tantissime sollecitazioni che la gomma posteriore non riesce a smorzare.
Mi รจ bastato affondare il dito sullโimbottitura della sella per capirlo.
Davvero morbida.
Adesso, seduto sopra, sembra di avere la gomma posteriore sgonfia.
Ma non solo: appena ho iniziato a pedalare ho solo dovuto aggiustare lโinclinazione e lโaltezza della sella.
Cioรจ, normale amministrazione.
E in oltre 15 anni di attivitร di tester ho imparato ad โascoltareโ le prime sensazioni che una sella mi dร : se va bene sin da subito veramente di rado mi รจ capitato di trovarmi male poi.
Ben fatto, Selle Italia.
Continuo a pedalare su questa magnifica strada sterrata, in direzione Vallepietra.
La salita offroad ti castiga
O forse dovrei dire mi castiga.
Le gambe hanno perso molta della loro forza e quando mi trovo in salita offroad devo restare seduto e spingere sui pedali.
Questa situazione, perรฒ, mi fa conoscere un altro aspetto della Novus Boost Gravel Tech Superflow: la comoditร della punta.
Che รจ stata pensata con un profilo ricurvo verso il basso e con una imbottitura consistente proprio per queste situazioni.
La bruschezza dellโoffroad viene in parte mitigata proprio da questo dettaglio.
Per avere piรน grip, perรฒ, mi fermo di nuovo e sgonfio ancora di un pelo la gomma posteriore.
Dovrei essere a 3,5 bar ora dietro e poco sopra i 3 davanti.
Davanti cโรจ anche il Future Shock, che fa davvero un bel lavoro.
La posizione cambia di continuo
Non cโรจ situazioni migliore di una strada sterrata con saliscendi continui per capire le virtรน di una sella.
La posizione del corpo, infatti, cambia di continuo, fra salita, discesa e curva.
E la facilitร con la quale si riesce ad avanzare, arretrare e a spostare di lato il punto di contatto del bacino con la sella la dice lunga su quanto bene una sella funzioni.
Ebbene, la Selle Italia Novus Boost Gravel Tech Superflow fa davvero un bel lavoro, almeno per la mia anatomia.
Ecco, se cercate dei parametri di valutazione di una sella per bici gravel provate a verificare proprio la facilitร con la quale vi lascia fare questi spostamenti durante la guida.
La strada sterrata, una felice concessione
Forse accade anche a voi.
Se siete dei ciclisti e lo siete da anni e per vocazione naturale, il meteo e le stagioni cambiano solo quando le percepite in bicicletta.
Lโinverno arriva quando senti che fa freddo e che non riesci a scaldarti con quella poca roba che hai indosso.
E lโestate รจ quel momento in cui odii anche quel sottile strato di abbigliamento che hai sopra la pelle.
Nel mezzo ci sono autunno e primavera, ovvero esperienza, cautela e un poโ di fortuna nellโindovinare lโabbigliamento.
Per me giovedรฌ scorso รจ arrivata lโestate.
E me ne sono accorto dal calore e dalla luce che lo sterrato mi rimbalzava addosso.
ยซFinalmenteยป ho detto.
Finalmente posso tornare a pedalare.
Finalmente sono tornato sullo sterrato e finalmente tornerรฒ presto anche su asfalto.
Ma lโandatura che la gravel bike ti impone e ti suggerisce allo stesso tempo ti fa vivere la bicicletta in un modo diverso.
Non sei catturato dalla velocitร e dal desiderio di andare piรน veloce.
E nemmeno sei impegnato nella guida come accade con la mountain bike.
Sei lรฌ, in mezzo alla natura, su una strada bianca che sembra lโunica concessione che la natura, qui, abbia fatto allโuomo.
Sei un ospite temporaneo e, dove ho pedalato io, anche fortunato, per il silenzio, la pace e lo scenario intorno a me.
Le conclusioni di un rapido viaggio
Bene, se la mia uscita del ritorno in bici รจ andata cosรฌ meravigliosamente รจ perchรฉ tutto ha funzionato a dovere.
La sella, in particolare, ossia lโosservata speciale di questa uscita, ha fatto sรฌ che la sua vocazione cicloturistica rendesse questa uscita particolarmente facile e piacevole.
Continuerรฒ ad usarla per proseguire il test del gruppo Sram Force eTap AXS e di questa Specialized Diverge cosรฌ particolare.
Sebbene in assoluto non sia leggera (261 gr in versione L3), la Selle Italia Novus Boost Gravel Tech Superflow fa un lavoro grandioso e, a giudicare dalla morbidezza e dalla forma dello scafo, รจ una sella con la quale quasi certamente molti di voi andranno dโaccordo.
Il prezzo รจ relativamente impegnativo, 169,90โฌ, ma si tratta di una sella di alto livello, fatta in Italia e con unโattenzione al dettaglio fuori dal comune.
Insomma, un prodotto degno di Selle Italia.
Questo insolito test si conclude qui, ma su quella bici cโรจ ancora molto da dire, quindi restate connessiโฆ
Buon estate e buone pedalate a tutti, su qualunque terreno e a qualunque velocitร !
Qui tutti i nostri articoli sul mondo gravel bike
Per informazioni SelleItalia.com/it