INFORMAZIONI UFFICIALI

È stato presentato al BikeUp di Torino Viasat Sherlock 2.0, un antifurto satellitare per le biciclette.
Un dispositivo che potrà rivelarsi quanto mai utile dato che negli ultimi anni, insieme all’aumento del numero di biciclette vendute ed utilizzate, è aumentato anche il numero di furti.

E se portare via una bicicletta è molto facile, recuperarla risulta molto difficile.
Ecco perché è necessario proteggerla adeguatamente, puntando sull’innovazione e la tecnologia.

Viasat Sherlock 2.0 è dotato di GPS, utilizza la tecnologia NB-IoT a bassa potenza per un consumo ridotto della batteria ricaricabile, è collegato a un’applicazione mobile per la gestione di tutte le funzionalità di monitoraggio e sicurezza: se il dispositivo rileva uno spostamento non autorizzato, invia subito sullo smartphone un allarme insieme al tracking code per tracciare la bici in tempo reale.

Viasat Sherlock 2.0

Nella versione Plus prevede in aggiunta anche il servizio di Centrale Operativa Viasat 24/7 che interviene per assistere il cliente in caso di necessità o furto: la Centrale Operativa Viasat può tracciare, in tempo reale, il mezzo, ingaggiando le Forze dell’Ordine per facilitarne il ritrovamento o i soccorsi nel caso di incidente.

Sherlock è stato progettato per essere installato nel manubrio, è compatto e di ridotte dimensioni ed è provvisto anche di un tasto SOS, premendo il quale partirà immediatamente un messaggio ai contatti di emergenza con la propria posizione.

Per maggiori informazioni sul Viasat Sherlock 2.0, leggete qui.

Sempre a propositi di furti di bici, leggete qui sotto:

Furti nei negozi di bici: la presa di posizione di Scott

Qui altri consigli per ridurre il rischio di furti:

Proteggersi dai furti di biciclette: 9 consigli per ridurre il rischio