Le ruote Vision SC 40 Disc fanno parte della famiglia Service Course, una linea di ruote con cerchio in carbonio unidirezionale con profilo da 30, 40 e 55 millimetri.
Tutte le ruote della serie Vision SC sono assemblate a mano, disponibili sia in versione Disc che Rim e sono tubeless ready, quindi con la possibilità di montare pneumatici con camera d’aria o tubeless.
Segnaliamo, però, che il kit tubeless (nastro e valvole) non è compreso nel prezzo.
La vera particolarità di questa serie di ruote, però, è quella di offrire un ottimo compromesso tra peso, qualità e prezzo.
Il test delle Vision SC 40 Disc ha avuto una durata complessiva di circa un mese.
Per i primi giorni le ho testate su una bici Orbea Orca OMR (qui potete trovate il test) e utilizzando pneumatici Vittoria Rubino Pro da 28 millimetri, su cui ho percorso circa 600 chilometri.
Nei giorni successivi utilizzando una Trek Emonda SLR con coperture Maxxis High Road SL da 25 millimetri, con la quale ho percorso circa 400 chilometri.
In entrambi i casi il montaggio è stato con camera d’aria.
Di seguito vi raccontiamo quali sono i dettagli tecnici più significativi di queste ruote e come si sono comportate durante il nostro test, ma prima di continuare nella lettura vi consigliamo di guardare la nostra video recensione:
1 – DETTAGLI TECNICI
– Caratteristiche dei cerchi: 9
Il cerchio delle ruote SC 40 Disc è realizzato in carbonio unidirezionale, ed ha un’altezza di 40 millimetri.
Si tratta del profilo medio della serie Vision SC, quello che più riesce a coniugare aerodinamica e leggerezza.
Il canale interno è da 19 millimetri, quello esterno da 25,5 millimetri.
Ruote quindi abbastanza larghe, per ottenere i benefici aerodinamici dei cerchi più voluminosi, ma non estreme per non incidere troppo sul peso.
Questo tipo di canale, a nostro avviso, è ideale per il montaggio di pneumatici della sezione 25/28 millimetri, ma è possibile equipaggiarle anche con coperture di sezione molto più larga.
– Caratteristiche dei raggi: 8
I raggi sono 24 sia all’anteriore che al posteriore, realizzati in acciaio inox nero e leggermente schiacciati per il massimo beneficio aerodinamico.
Tutti i raggi sono montati con sistema Direct Pull che prevede l’innesto del raggio nella flangia del mozzo con testa dritta.
Lo schema di montaggio è simmetrico, abbiamo perciò 12 raggi incrociati da ambo i lati.
– Caratteristiche dei mozzi: 9
I mozzi sono realizzati in alluminio di derivazione aeronautica e montano 6 cuscinetti sigillati, due per la ruota anteriore e quattro per la posteriore.
Caratteristica è la realizzazione della flangia, che presenta una sorta di “dentatura”, dove vengono innestati i raggi.
Le ruote Vision SC 40 Disc, sono disponibili con corpo ruota libera Shimano 10/11S (dunque compatibile anche con Sram 10/11S e FSA 11s) e Sram XDR.
Sistema di fissaggio del disco Center Look e compatibilità con gli assi 12×100 anteriore e 12×142 posteriore.
Le ruote includono adattatori per Anteriore QR, TA-15 e Posteriore QR.
– Peso: 8,5
Il peso rilevato è di 1.580 grammi, in senso assoluto non è un valore eccezionale, ma se lo rapportiamo al prezzo il dato si fa molto interessante.

– Prezzo: 9,5
Il prezzo di listino è di 1.069 euro, un valore davvero allettante per una ruota con cerchio in carbonio, dal peso contenuto e con queste caratteristiche.
– Garanzia: 6
Le ruote Vision sono garantite per 2 anni.
Voto finale (da 1 a 10): 8,33
2 – PRESTAZIONI
– Comportamento in salita: 9
La Vision SC 40 Disc è una ruota progettata per un utilizzo molto trasversale e fa dell’equilibrio la sua caratteristica più marcata.
In salita si fa apprezzare per la rigidità torsionale, risponde nel modo giusto alle accelerazioni e quando ci si alza sui pedali.
Nei tratti molto ripidi, mantiene un’ottima rigidità e non si avvertono flessioni della struttura. Il merito è del cerchio, ma anche della raggiatura Direct pull a 24 raggi incrociati.
Per gli amanti della salita, Vision renderà disponibili a partire da Gennaio 2021, anche la versione SC 30 Disc in grado di farvi risparmiare circa 110 grammi: il peso infatti scende a 1.480 grammi.
– Comportamento in discesa: 9,5
In discesa la cosa che ho apprezzato maggiormente è il senso di sicurezza e stabilità.
In questo senso l’abbinamento tra canale interno da 19 mm e pneumatici da 25/28 mm mi è sembrato un compromesso ottimale.
Il comportamento delle ruote è molto intuitivo, e questo facilita la guida, sia quando ci troviamo ad affrontare discese ripide e con curve strette, sia quando facciamo molta velocità in discese veloci.
Ottime prestazioni anche in frenata: la ruota è molto robusta e non si avvertono torsioni anomale.
– Rigidità torsionale: 9,0
Si tratta di una ruota che definiremmo rigida al punto giusto.
Il concetto con il quale sono realizzate le Vision SC 40 Disc è quello di avere un prodotto reattivo e rigido, ma solo quando serve.
Parliamo cioè di quando si accelera, e di quando ci si alza sui pedali sottoponendo la ruote a notevoli forze torsionali.
– Scorrevolezza: 8,5
La scorrevolezza del mozzo a cuscinetti non è affatto male, soprattutto se paragonata al prezzo.
Inoltre, in questa versione con cerchio da 40 millimetri, si riescono a percepire i benefici aerodinamici del medio profilo.
Se vi piace fare percorsi misti è probabilmente l’altezza più adatta, altrimenti Vision ha in catalogo anche la versione SC 55 Disc con profilo da 55 millimetri (foto sotto), che aumenta grazie all’aerodinamica anche la scorrevolezza della ruota.
– Comfort: 9,5
La ruota, sia con coperture da 25 che da 28 millimetri, offre un ottimo livello di comfort.
Con pneumatici da 28 millimetri, chiaramente, vi è più capacità di smorzare le sconnessioni della strada, ma si perde qualcosa in reattività.
Con quelli da 25 millimetri la SC 40 diventa più scattante, pur mantenendo una buona capacità di assorbimento delle vibrazioni.
Con l’uso del tubeless, anche se non testato direttamente su queste ruote, il livello di comfort dovrebbe essere ancora superiore, ma già in configurazione con camera d’aria l’ho trovato più che buono.
– Resistenza del cerchio agli impatti: 9,5
I circa 1.000 chilometri percorsi forse non sono abbastanza per dare un giudizio di resistenza assoluto.
In ogni caso va sottolineato che non ho riscontrato nessun tipo di problematica e che l’impressione è sempre stata quelle pedalare su una ruota robusta, adatta anche a utilizzi ai limiti del gravel.
Voto finale (da 1 a 10): 9,16
VOTO COMPLESSIVO (da 1 a 10): 8,74
IN CONCLUSIONE
Le Vision SC 40 Disc sono ruote che si prestano a numerosi utilizzi e con un rapporto qualità/prezzo oggettivamente ottimo.
Le prestazioni non sono quelle di una ruota di altissima gamma, ma sono in grado di soddisfare comunque un’ampia fetta di pubblico.
Versatilità e caratteristiche tecniche le rendono trasversali e aperte a diverse interpretazioni.
Possono impreziosire una bici di media gamma che non prevede di serie ruote in carbonio, migliorandone sia le prestazioni che l’aspetto estetico.
Allo stesso tempo, possono essere ruote tuttofare, adatte per equipaggiare bici top di gamma, mantenendo un livello estetico e di prestazioni molto alto.
Vision è distribuito in Italia da RMS e CiclopromoComponents, dove potete trovare la lista dei rivenditori autorizzati più vicini a voi
Per maggiori informazioni: visiontechusa.com
Qui invece trovate tutti gli altri test pubblicati su BiciDaStrada.it
VALUTAZIONE IN SINTESI | |
Dettagli tecnici 8.6 | |
Prestazioni 9.33 | |
PRO E CONTRO PRO: Peso, scorrevolezza e comfort CONTRO: Prezzo concorrenziale ma non strabiliante | 9 PUNTEGGIO TOTALE |