Le Mavic Cosmic Ultimate T Disc rappresentano una delle tante novità dell’azienda Francese, che per il 2021 sta mettendo in atto una vera e propria rivoluzione, sia in termini di prodotto che di tecnologie.
Nei prossimi giorni vi presenteremo tutti i nuovi prodotti della gamma Mavic 2021, mentre in questo articolo ci concentreremo sul prodotto più pregiato, destinato agli agonisti e a chi cerca il massimo delle prestazioni senza compromessi.
La prima cosa da dire sulle Mavic Cosmic Ultimate T Disc è che sono progettate e realizzate completamente in Francia, nelle sede Mavic di Annency.
Il suffisso T sta per Tubular e al momento in gamma non sono previste altre versioni al di fuori di quella tubolare.
Una scelta che sicuramente restringe il pubblico di riferimento, ma che contribuisce a categorizzare queste ruote verso un segmento fortemente racing, destinato alla ricerca delle massime performance.
Nel titolo abbiamo scritto “full carbon”, perché l’intera struttura della ruota è in carbonio. Non solo il cerchio, ma anche i raggi e il mozzo.
Il cerchio ha un’altezza di 40 mm con profilo NACA, mentre i raggi, come tutte le nuove ruote di alta gamma Mavic, sono dotati di profilo ellittico per ottimizzare la resa aerodinamica.
Il mozzo posteriore è dotato di sistema Instant Drive 360, che garantisce una migliore rigidità torsionale e un ingaggio molto veloce, grazie al meccanismo a doppia ghiera dentata.
Il peso complessivo della ruota è di 1.225 grammi.
Le nuove Mavic Cosmic Ultimate T Disc saranno disponibili da dicembre 2020 ad un prezzo al pubblico di 3.000 euro.
GARANZIA A VITA
Tutte le ruote in carbonio Mavic 2021, a partire da gennaio, saranno coperte da garanzia a vita registrandosi al programma Mavic Care.
Un plus non di poco conto, soprattutto su ruote di questo tipo, costose e delicate.
Inoltre, sempre aderendo al programma Mavic Care è possibile usufruire di uno speciale sconto in caso di rotture non coperte da garanzia: 50% sul prezzo di listino per le ruote acquistate entro 2 anni, 40% per quelle tra 2 e 5 anni, 30% per quelle tra 6 e 10 anni.
Per maggiori informazioni: mavic.com
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere