Le immagini della Bianchi Oltre col manubrio rotto al GP Denain hanno fatto il giro del mondo. Lo sfortunato protagonista dell’accaduto è stato il francese Hugo Hofstetter, che ha fatto capire in modo eloquente di aver subito ben due rotture, una a destra e una a sinistra.
In seguito a quelle immagini, Bianchi ha preso posizione in modo ufficiale con un comunicato, che riportiamo integralmente qui sotto.
NC

COMUNICATO UFFICIALE

Con riguardo agli accadimenti di Giovedì 16 Marzo 2023 al GP Denain con protagonista, fra gli altri, l’atleta del Team Arkea-Samsic Hugo Hofstetter, Bianchi è stata costantemente in contatto con la squadra ed il corridore fin dai minuti immediatamente successivi il termine della corsa.

Oltre col manubrio rotto

Sulla base di quanto appreso, Bianchi tiene a precisare quanto segue:

  • Come già comunicato dal Team Arkea-Samsic, le rotture riportate dal manubrio della Bianchi Oltre RC dell’atleta sono state causate da due diverse cadute di cui il corridore è stato sfortunato protagonista in due distinte, seppur ravvicinate, fasi di gara. In entrambi i casi, l’incidente ha provocato un severo impatto per il componente.
  • Come tutti i prodotti Bianchi, i manubri di Oltre RC hanno passato con successo i protocolli di test di validazione in accordo con la normativa ISO 4210-5 e pertanto sono utilizzabili in sicurezza dai nostri clienti e dagli atleti professionisti equipaggiati da Bianchi.
  • L’eventuale rottura di un manubrio in fibra di carbonio è una condizione prevedibile come conseguenza di un forte impatto, generato da dinamiche incontrollabili.

Bianchi ha estremamente a cuore la sicurezza dei propri clienti ed atleti professionisti. L’azienda investe costantemente non solo in ricerca e sviluppo ma anche in attività di test in laboratorio e su strada che garantiscono l’utilizzo dei propri prodotti in totale sicurezza.

Bianchi torna nel World Tour con una squadra francese