Nuove grafiche per le Cube della Intermarché, bici con prezzi sempre super interessanti

Nicola Checcarelli
|
test

Nuove grafiche per le Cube della Intermarché, bici con prezzi sempre super interessanti

Nicola Checcarelli
|

Con la presentazione della squadra e delle nuove divise sono state svelate anche le nuove grafiche delle Cube della Intermarché Wanty 2025, il team di Biniamin Girmay, che annovera tra le sue fila anche 4 italiani: Busatto, Colleoni, Petilli e Rota.

Le grafiche 2025 staccano in maniera netta con il passato e sono caratterizzate da varie tonalità di rosso, una colorazione che sembra tornare di moda, come testimonia anche la nuova livrea delle Orbea del Team Lotto.

Le Cube della Intermarché hanno un carro posteriore rosso scuro con dettagli glitterati, che gradualmente sfuma verso il rosso accesso della zona frontale. Sulla forcella sono disegnati dei fulmini che richiamano le grafiche della manica destra della divisa e dovrebbero simboleggiare prestazioni e velocità.

I Pro' della Intermarché-Wanty avranno la possibilità di scegliere tra due modelli: la Cube Litening C:68X Aero e la Cube Litening C:68X Air.

La prima è la versione più aerodinamica, la preferita di Girmay, e presenta un telaio dal peso dichiarato di 980 grammi.
La seconda è la bici più leggera, scelta in genere per le tappe di salita, con un telaio dal peso dichiarato di 799 grammi.

Le Cube della Intermarché Wanty: componentistica

Le Cube della Intermarché Wanty saranno equipaggiate con gruppo Shimano Dura-Ace e ruote Newmen Advanced, esattamente come nel 2024. La novità più significativa per la nuova stagione riguarda gli pneumatici, con Hutchinson che torna nel World Tour e prende il posto di Continental.
Di seguito le specifiche complete delle bici del team:

Telai: Litening C:68X Aero e Air
Manubrio: Cube Integrated ICR Cockpit System
Nastro manubrio: Prologo OneTouch
Bike computer: Bryton S800
Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 R9270
Guarnitura: Shimano Dura-Ace FC-9200-P Powermeter
Pedali: Shimano
Ruote: NEWMEN Advanced S.60-66 / A.49-54 / C.35-38
Gomme: Hutchinson Blackbird 
Tubeless System: nastro, valvole e sigillante Effetto Mariposa Caffélatex
Selle: Prologo
Portaborraccia: Elite Vico Carbon
Cuscinetti: CEMA

Bici Cube, i prezzi rimangono tra i migliori sul mercato

Le nuove grafiche realizzate per la Intermarché Wanty saranno anche disponibili per l’acquisto, esclusivamente in versione kit frame. I prezzi sono molto interessanti, soprattutto se paragonati con i top di gamma della maggior parte dei competitor.

Il telaio della Litening Aero C:68X (in basso a destra), comprensivo di reggisella e manubrio integrato ha un prezzo suggerito di 2.899 euro.
Il telaio della Litening Air C:68X, sempre compreso di reggisella e manubrio integrato, costa 3.099 euro.

Oltre che sul prezzo dei telai, l’azienda tedesca anche per il 2025 si conferma una delle più appetibili per il rapporto qualità/prezzo delle bici complete che propone in catalogo. A nostro avviso, anche se si tratta di un fattore soggettivo, sui modelli 2025 Cube ha fatto un passo avanti anche a livello estetico, con una cura particolare delle grafiche.
Vediamo alcuni esempi.

La Cube Litening Air C:68X SLT, cioè la versione più pregiata, montata con gruppo Dura Ace comprensivo di powermeter e ruote in carbonio Newmen Streem C35/38 con raggi Vonoa, ha un prezzo di listino di 7.699 euro. Il peso dichiarato è di 6,5 kg.
Stesso prezzo anche per la versione SLX, montata con il nuovo Sram Red AXS.
A parità di allestimenti è difficile trovare di meglio tra i marchi top. Tanto per fare un esempio, una Canyon Ultimate CFR, con allestimento simile, costa almeno 1.000 euro in più.

La Litening Aero C:68X SLT ha un prezzo ancora più competitivo, poiché con montaggio Dura Ace, misuratore di potenza e ruote in carbonio costa 7.499 euro.

Estremamente interessante è anche la Air C:68X Race, che viene proposta a 5.599 euro con Shimano Ultegra Di2 già comprensivo di misuratore di potenza e ruote in carbonio. Il peso dichiarato è di 7,1 kg.

Se però vogliamo parlare di rapporto qualità/prezzo, il modello che più colpisce anche per il 2025 è la Agree C:62 SLT, bici endurance con forme semi-aero. Non è una novità e di certo non è la più leggera sul mercato, ma con ruote in carbonio, manubrio integrato e gruppo Shimano Dura Ace Di2 (cassetta e catena Ultegra), viene proposta a 5.099 euro.

Per vedere colorazioni e altri modelli: cube.eu/it-it/bikes/road

Condividi con
Sull'autore
Nicola Checcarelli

Passione infinita per la bici da strada. Il nostro claim rappresenta perfettamente il mio amore per le due ruote e, in particolare, per la bici da corsa. Ho iniziato a pedalare da bambino e non ho più smesso. Ho avuto la fortuna di fare della bici il mio lavoro, ricoprendo vari ruoli in testate di settore, in Regione Umbria per la promozione del turismo in bici, in negozi specializzati. Con BiciDaStrada.it voglio trasmettervi tutta la mia passione per le due ruote.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right