Come saranno le maglie dei team World Tour 2021?
Ancora qualche giorno e il gruppo sarà di nuovo schierato ai nastri di partenza della stagione.
Come spesso accade ci vorrà qualche corsa per prendere confidenza con le nuove divise e con i cambi di casacca dei corridori.
In questo articolo abbiamo raggruppato tutte le maglie dei team World Tour 2021 e ci piace segnalare che anche quest’anno molte saranno realizzate da aziende italiane.
Per ogni squadra abbiamo anche inserito i principali movimenti di mercato con un occhio di riguardo ai corridori italiani.
AG2R-CITROEN TEAM
Look completamente rivisitato, firmato dall’italiana Rosti, per la nuova squadra di Greg Van Avermaet e Bob Jungels.
Il team francese, orfano del suo corridore più simbolico Romain Bardet, non passerà certo inosservato. Nuove anche le bici, che nel 2021 saranno BMC.
ASTANA-PREMIER TECH
Cambio di nome e di maglie per la Astana Premiere Tech, resta il classico celeste che contraddistingue i colori kazaki, ma dal 2021 sfuma attraverso una fantasia geometrica verso il blu del pantaloncino e delle maniche.
Nell’organico 2021 ci saranno anche gli italiani Samuele Battistella, Matteo Sobrero e Andrea Piccolo.
BAHRAIN VICTORIUS
Nella foto qui sotto ecco la maglia della Bahrain Victorius 2021 realizzata da Nalini.
Dopo l’arrivo del nuovo sponsor che sostituisce McLaren, il rosso prende il posto dell’arancio.
Tra i nuovi arrivi Jack Haig e il neo-pro italiano Jonathan Milan.
BORA-HANSGROHEB
Grafiche riviste per la Bora Hansgrohe, ma nel segno della continuità e sempre firmate da Sportful.
La base bianca della maglia introdotta dal Tour de France 2020 sfuma verso il nero del pantaloncino.
In maglia Bora Hansgrohe troveremo il recente protagonista del Giro d’Italia Wilco Kelderman, Nils Politt e il neo-pro italiano Giovanni Aleotti.
TEAM COFIDIS
Piccole modifiche per la squadra di Elia Viviani, Fabio Sabatini e Simone Consonni, la linea resta molto simile a quella dell’edizione 2020 ed è sempre firmata Nalini.
DECEUNINCK-QUICK STEP
Per la plurivittoriosa squadra del campione del mondo Julian Alaphilippe, il bianco della maglia lascia spazio all’azzurro mentre la grafica resta la stessa.
Il ritorno nel wolfpack di Marck Cavendish desta non poco interesse, come del resto il ritorno alle corse di Remco Evenepoel.
EF EDUCATION-NIPPO
Dopo l’insolita divisa del Giro d’Italia 2020, c’è molta attesa anche per quella 2021.
Nella squadra di Alberto Bettiol, da segnalare l’ingresso dello sponsor Nippo come title-sponsor.
Cambio di casacca per Michael Woods, direzione Israel Start-Up Nation.
Nelle foto sotto per ora le divise 2020, che visto l’arrivo del nuovo sponsor saranno sicuramente rinnovate.
GreenEDGE CYCLING
L’ingresso di Bianchi come fornitore delle bici ha dato il via ad una grande rivoluzione nel team australiano.
Cambiano completamente i colori per allinearsi al marchio italiano: si passa dal nero/giallo al bianco/nero/celeste.
Simon Yates resta uno degli uomini faro del team, ritorna in squadra anche Michael Matthews.
GROUPAMA-FDJ
Piccole variazioni grafiche per la squadra di Arnaud Démare e Thibaut Pinot che resta fedele ai colori francesi.
INEOS-GRENADIERS
La squadra inglese per ora svela i nuovi arrivi Richie Porte, Adam Yates e Laurens De Plus ma non i nuovi kit ufficiali 2021, che comunque non dovrebbero subire particolari variazioni.
Tra i nuovi ingressi da segnalare l’astro nascente Tom Pidcock.
INTERMARCHE-WANTY-GOBERT MATERIAUX
L’ingresso della Wanty-Gobert nel WorldTour grazie alla licenza lasciata libera dalla CCC è la vera novità del circuito.
Tanta curiosità per la nuova squadra che come possiamo vedere da questa foto, mantiene gli stessi colori per le maglie anche se con grafica rivisitata.
La tedesca Cube resta la fornitrice delle bici.
Molti atleti in ingresso vengono dal Team CCC, da segnalare gli italiani Riccardo Minali e Lorenzo Rota.
ISRAEL START-UP NATION
Christopher Froome non ha bisogno di presentazioni.
Approda in questa nuova squadra dopo anni di successi alla Sky/INEOS, vedremo se saprà tornare ad altissimi livelli. Noi ce lo auguriamo.
La squadra si è rafforzata in modo consistente con l’arrrivo tra gli altri di: Alessandro De Marchi, Daryl Impey, Sep Vanmarcke e Michael Woods.
LOTTO SOUDAL
Grandi nomi per la squadra belga, solo per citarne alcuni: Philippe Gilbert, Thomas De Gendt, John Degenkolb, Caleb Ewan e Tim Wellens.
Restiamo in attesa di vedere il nuovo Kit del team del neo-pro italiano Filippo Conca.
MOVISTAR TEAM
Volti nuovi sia in ambito maschile che femminile per la Movistar, con l’ingresso di Miguel Ángel López e Annemiek van Vleuten.
Dalle prime foto dei ritiri notiamo che la maglia come grafica non è cambiata, quello che sembra leggermente variato è il colore che tende più al celeste rispetto al blu del 2020.
TEAM DSM
Restano le due striscie verticali nella divisa della DSM (ex Sunweb) ma diventano celesti. Per il resto il nero domina rispetto alla bianco del 2020.
Tra i nuovi arrivi il francese Romain Bardet.
Da segnalare anche il passaggio dalle bici Cervélo a quelle Scott.
TEAM JUMBO-VISMA
Rinnovata nel segno della continuità anche la maglia della Jumbo Visma, una delle squadre più vittoriose del 2020.
Evidente sulle maniche il nuovo sponsor Cervélo, per il resto la squadra di Primož Roglič e Tom Doumolin resterà facilmente riconoscibile.
Entra nel team anche il nostro Edoardo Affini.
TEAM QHUBEKA-ASSOS
Squadra profondamente rinnovata quella del campione Italiano ed Europeo Giacomo Nizzolo, che vede l’ingresso di Assos come title sponsor.
Il nuovo team degli italiani Fabio Aru e Matteo Pelucchi passa dal blu al bianco con maniche e dettagli neri e giallo fluo per la stagione 2021.
TREK-SEGAFREDO
Rivisitate senza grandi variazioni le maglie della squadra di Vincenzo Nibali, Elisa Longo Borghini e Letizia Paternoster. Tra le fila del team anche Alessandro Fancellu.
Le novità più significative riguardano il completo femminile.
Per saperne di più, riguardo le scelte che hanno portato alle nuove maglie firmate Santini, leggete QUI
UAE TEAM EMIRATES
La squadra degli Emirati Arabi, vincitrice dell’ultimo Tour de France grazie a Tadej Pogačar si rafforza ulteriormente con l’arrivo di Matteo Trentin e Rafal Majka.
La divisa, pur mantenendo la sua identità, si rinnova con maniche nere e dettagli dorati.
Per restare sempre connessi con contenuti e news pubblicati su BiciDaStrada.it mettete un mi piace sulla nostra pagina Facebook ufficiale oppure seguiteci su Google News.