Grande Partenza del Giro d'Italia 2025: confermata l'Albania per le prime tre tappe
Redazione BiciDaStrada.it
Grande Partenza del Giro d'Italia 2025: confermata l'Albania per le prime tre tappe
Redazione BiciDaStrada.it
RCS Sports & Events ha svelato oggi i dettagli ufficiali inerenti la partenza del Giro d'Italia 2025.
Lunedì 13 gennaio conosceremo tutte le tappe, nell'attesa la 108esima edizione della Corsa Rosa partirà per la quindicesima volta nella sua storia al di fuori dei confini italiani.
Tre tappe: due in linea e una crono individuale
La Grande Partenza è prevista per venerdì 9 maggio da Durazzo.
Lunedì 12 maggio il primo giorno di riposo in Puglia per consentire le operazioni di trasferimento della carovana.
1° tappa | venerdì 9 maggio, Durazzo - Tirana, 164 km
Tappa mossa con finale impegnativo che farà uscire allo scoperto fin dall'inizio i capitani. rima parte leggermente ondulata in direzione dell’entroterra. La maggior parte dei 1.800 metri di dislivello sono concentrati negli ultimi 90 km.
Si scala prima la salita di Gracen (13,5 km al 5,2%) per giungere a Tirana dove verrà percorso un circuito di 22 km caratterizzato a metà anello dal Gran Premio della Montagna di 3^ categoria Surrel che presenta punte al 12%. Discesa finale ampia e veloce fino al centro della capitale.
Si tratta di una riedizione della "tappa di montagna in città".
2° tappa | sabato 10 maggio, Tirana - Tirana, 13,7 km (cr. individuale)
Frazione a cronometro con partenza e arrivo nel centro di Tirana. Il percorso piuttosto veloce si snoda attraverso larghi vialoni rettilinei intervallati da svolte a U e curve a gomito che obbligheranno a rilanciare spesso la velocità.
A metà percorso 1,5 km di salita al 6% con punte superiori leggermente superiori per alcuni brevi tratti. Seconda metà in discesa e piatta fino al viale di arrivo.
150 i metri di dislivello.
3° tappa | domenica 11 maggio, Valona - Valona, 160 km
Tappa mossa e impegnativa visti i 2.800 metri di dislivello con gli ultimi 30 km completamente pianeggianti.
Prima parte ondulata nell’entroterra fino al GPM di 4^ categoria di Q. Shakellës (pendenza massima 14%) che riporta la carovana sulla costa.
A questo punto si scala lunga salita di Qafa e Llogarasë, 10,7 km con pendenze che oscillano tra il 7,4 e il 12 %. A seguire una lunga e veloce discesa fino a raggiungere il rettilineo finale di Valona.
Giro d'Italia, le partenze dall'estero
1965 - San Marino (Repubblica di San Marino)
1966 - Montecarlo (Principato di Monaco)
1973 - Verviers (Belgio)
1974 - Città del Vaticano
1996 - Atene (Grecia)
1998 - Nizza (Francia)
2002 - Groningen (Olanda)
2006 - Seraing (Belgio)
2010 - Amsterdam (Paesi Bassi)
2012 - Herning (Danimarca)
2014 - Belfast (Irlanda del Nord)
2016 - Apeldoorn (Paesi Bassi)
2018 - Gerusalemme (Israele)
2022 - Budapest (Ungheria)
Per maggiori informazioni: giroditalia.it
Foto in apertura: Spada/LaPresse
QUI tutte le nostre news sul mondo dei professionisti.
Nell'attesa potete pedalare sulle strade dell'ultima edizione della Corsa Rosa con BKOOL.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere