Ruote Partington MKII R-Series R39/44: superleggere con raggi a tensione continua

Giovanni Bettini
|
test

Ruote Partington MKII R-Series R39/44: superleggere con raggi a tensione continua

Giovanni Bettini
|

Partington è un marchio australiano fondato nel gennaio 2018 dall'ingegnere meccanico Jon Partington (foto sotto).

Jon Partington

L'idea di Jon attorno ad un nuovo concetto di ruota strada dedicata all'alta prestazione è stata partorita nel garage di casa a Torquay. Le ruote Partington MKII R-Series R39/44 nascono dalla passione di Jon per il ciclismo e dalla voglia di costruire qualcosa di nuovo, di diverso.

Ruote Partington

Il brevetto (AU 2014904812) viene assegnato il 27 novembre 2014.
Partington, a seguire, entra a far parte di Carbon Nexus (foto sotto), struttura con sede a Waurn Ponds che si occupa di ricerca applicata alla fibra di carbonio e progetti strategici in diversi ambiti: difesa, medico-sanitario, industria, automotive e sport.

A capo di Carbon Nexus ci sono ancora oggi istituzioni di primo piano: la Deakin University di Geelong, il CSIRO (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation) ed il Geelong Manufacturing Council.

Carbon

Foto: Carbon Nexus

Sotto i 1.200 grammi

Le ruote Partington MKII R-Series R39/44 a prima vista potrebbero sembrare delle classiche ruote d'alta gamma con altezza cerchio differenziata: 39 mm per la ruota anteriore, 44 mm per la ruota posteriore.

20 fori, canale interno da 21 mm, larghezza esterna 26,5 mm per il cerchio in fibra di carbonio dotato di finitura trasparente opaca in grado di supportare gli standard Tubeless Ready e copertoncino grazie alla presenza dell'uncino.

245438752 4843802882305278 2853202199843249769 n

L'intercapedine è riempita con una schiuma a bassa densità di derivazione aerospaziale. Una tecnologia che viene applicata in modo particolare alle ruote lenticolari d'ultima generazione per limitare al minimo il peso e l'impiego a fini strutturali del carbonio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Partington.cc (@partington.cc)

I corpi dei mozzi in fibra di carbonio sono il frutto d'una collaborazione a quattro mani con Ceramic Speed.

194170504 404253307293218 148325380280613082 n

La ruota libera adotta la tecnologia Ratchet con l'obiettivo di ridurre il carico sui cuscinetti.

Partington CC Hub Section cut

La caratteristica distintiva sta nei raggi

I raggi ed il relativo schema di montaggio "da cerchio a cerchio" (rim-to-rim) definiscono la vera caratteristica distintiva di queste ruote, che mettono da parte il canone classico...

I raggi delle ruote Partington presentano un design asimmetrico (sul lato destro la sezione è maggiore) senza interruzione che descrive una vera e propria forchetta a tensione continua costituita da bel 108.000 microfilamenti di fibra di carbonio.

Ruote Partington

carbonfibre3 1 scaled 1

Foto: Carbon Nexus

In sostanza i raggi sono avvolti attorno al mozzo con l'obiettivo di ridurre carico e stress sui punti di giunzione.

Partington spoke

Secondo quanto riportato da Partington, le tecnologie applicate portano le MKII R-Series R39/44 ad essere le ruote più rigide della categoria (rigidezza laterale ~55/Nm).

Il peso è da record: 1.160 gr per la coppia (530 gr ruota anteriore, 630 gr ruota posteriore). 10 gr in meno rispetto alle ruote Syncros Capital SL con altezza cerchio da 40 mm che adottano una costruzione monoscocca, anche se canale più largo.

Da tener presente che in commercio esistono set ruote con un peso di poco superiore ai 1.000 gr. Si tratta però di ruote dotate di un'altezza cerchio inferiore ai 30 mm.

1DX25289

Tra gli estimatori del marchio Partington c'è anche Cadel Evans.

Ruote Partington: garanzia, crash replacement e acquisto

Le ruote Partington MKII R-Series R39/44 prevedono una garanzia di due anni che copre i difetti di fabbricazione e conformità.
Interessanti le coperture aggiuntive con la politica crash replacement che offre la riparazione o la sostituzione gratuita del prodotto entro i due anni in caso d'incidente.

Ruote Partington

Alla scadenza di quest'ultimo termine Partington applica le seguenti scontistiche al prezzo di listino per l'acquisto di una nuova ruota o set.

2-3 anni dal primo acquisto: -40%
3-4 anni dal primo acquisto: -30%
4-5 anni dal primo acquisto: -20%

Condizioni valide solo per il primo proprietario previa registrazione del prodotto entro 30 giorni dall'acquisto.

In Italia, al momento, c'è solo un attore che gestisce la vendita del marchio Partington: si tratta di SartoBikes.

Ruote Partington

Prezzo

Se la tecnologia è alta si può dire altrettanto del prezzo...
Partington MKII R-Series R39/44: 6.000 euro

71115485 789224201510711 6858314046468121133 n

Per maggiori informazioni: partington.cc

QUI tutti i nostri test e gli approfondimenti riguardanti le ruote.

Qui sotto tutti i dettagli e le prime impressioni in sella sulle ruote Syncros Capital SL con costruzione monoscocca. Il peso della versione da 40 mm si avvicina a quello delle Partington R39/44.

Nuove ruote Syncros Capital SL: monoscocca e cerchio hookless da 25 mm

Condividi con
Sull'autore
Giovanni Bettini

"I poveri sono matti" diceva Zavattini. Anche i ciclisti oserei dire. Sono diventato "pazzo" guardando Marco Pantani al Tour de France 1997 anche se a dire il vero qualcosa dentro si era già mosso con la mitica tappa di Chiappucci al Sestriere. Prima le gare poi le esperienze in alcune aziende del settore e le collaborazioni con le testate specializzate. La bici da strada è passione. E attenzione: passione deriva dal greco pathos, sofferenza e grande emozione.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right