Quello che io e Nicola Checcarelli iniziamo a fare da oggi รจ prendere lโanima di MtbCult.it, duplicarla e darle una nuova veste.
Prendere la dedizione e la passione per la Mtb e dare loro una nuova direzione.
Dalla cattiva strada, i single track, alla buona strada, lโasfalto (e a volte anche gli sterrati battuti).
Da MtbCult.it a BiciDaStrada.it
Se cโรจ una cosa che la mountain bike insegna รจ la curiositร (se non addirittura un amore) verso le cose nuove, diverse e strane.
Bene, mi sono detto, questa curiositร la potremmo esportare anche sul mondo delle bici da strada.
Ma non posso farlo da solo, perchรฉ io, dentro, rimango un biker.
Ed ecco Nicola Checcarelli, che di bici da strada vive.

Poi cโรจ anche Mirko De Angelis, che i biker avranno giร sentito nominare per i suoi resoconti in gara su MtbCult.

Luigi Sestili, che prima ancora di essere uno dei fotografi di MtbCult, รจ stato un ciclista su strada di altissimo livello (non provate a mettervi alla sua ruota in salita…).

Piรน io, che con la bici da strada, da ragazzino, ho corso con il coltello fra i denti nelle gare del Centro Italia.
Ma questa รจ roba passataโฆ
Il presente (e il futuro) รจ ben piรน interessanteโฆ

La foto รจ stata auto-scattata il giorno in cui…

Cominciamo dal logo di BiciDaStrada.it, che ha una storia tutta sua.
Innanzitutto, cosa significa?
Passione
Il ciclista รจ soprattutto un grande cuore.
Inteso, non solo per le prestazioni atletiche, quanto per il coraggio.
E poi cโรจ il desiderio di stare bene, di stare in forma, e la bici รจ sempre di piรน anche questo, soprattutto per chi comincia.
Ma il cuore, per BiciDaStrada, รจ prima di tutto passione.
Infinito
Se volete, potete vedere questo simbolo anche come due ruote, ma il concetto sottinteso รจ un altro: giri infiniti.
Strade infinite
Scoperta infinita
Sfida infinita
Per quanto il mondo in cui viviamo ha limiti fisici e geografici ben noti, in realtร le scoperte e le sfide che la bici da strada ci presenta davanti sono infinite.
Le gambe prima o poi finiscono, lo sappiamo, ma รจ dentro la testa (e il cuore) che vive il nostro infinito.
Passione infinita.
Strada
Eโ la direzione, il senso in cui si svolgono le cose e la vita accade.
La strada รจ lo scenario dei ciclisti, la storia che ogni volta che si sale in bici si ascolta oppure si scrive.
Chi la ascolta, si lascia guidare dalla traccia che ha entusiasmato giร altri ciclisti.
Chi la scrive, sta scoprendo se stesso e se andrร davvero forte la starร scrivendo anche per altri ciclisti.
Quella striscia di asfalto, perรฒ, รจ dove tutti noi ci ritroviamo, biker e stradisti, per un trasferimento veloce oppure per ascoltare o scrivere una storia.
Per la strada.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
Passione infinita per la strada
La prima storia che vogliamo raccontarvi, quindi, รจ proprio quella che trovate nel logo di questa nuova rivista.
Una passione infinita per la strada.
E per la bici da strada, e, in generale, per tutta la bicicletta.
Dalle ruote grasse e i single track, fino alle bici a pedalata assistita.
BiciDaStrada.it ha un obiettivo chiaro: raccontare, supportare, ispirare, motivare e coinvolgere tantissimi ciclisti.
Al pari di quanto MtbCult.it รจ riuscito a fare in questi anni.
Anzi, ancora di piรน.
Bene.
Detto ciรฒ, passiamo alla parte piรน pragmatica.
Abbiamo un canale YouTube dedicato e vi invitiamo subito ad iscrivervi, perchรฉ qui, oltre ai video test, troverete approfondimenti e tutorial.
Qui invece trovate gli account Facebook e Instagram che saranno โcoltivatiโ al pari di quanto facciamo su MtbCult.it ed eBikeCult.it, cioรจ nuovi post solo se abbiamo cose interessanti da condividere.
Instagram.com/bicidastrada.it/
Eโ tutto, cari miei, non vi rubo altro tempo prezioso e a nome di tutto lo staff vi ringrazio sin da ora per la passione con cui ci seguirete.
Su MtbCult รจ davvero tanta, grazie di cuore!
Date uno sguardo alla homepage e… buona strada a tutti