La Specialized CruX è la bici da ciclocross del brand di Morgan Hill.
La versione Expert, che abbiamo avuto in test, è la più pregiata tra i modelli di bici completa e la possiamo considerare ready to race.
L’unico upgrade che gli agonisti potrebbero ipotizzare è legato all’utilizzo di ruote per tubolare.
In alternativa si può acquistare il kit frame S-Works, che è comunque realizzato con la stessa tipologia di carbonio FACT 11r, e poi montarlo a proprio piacimento.
Ho utilizzato la Specialized CruX Expert per diverse settimane, in condizioni molto diverse tra loro: dalle uscite gravel tecniche agli allenamenti su strada in gruppo, dai percorsi crossistici battuti a quelli decisamente più fangosi.
Per concludere il test, ho deciso di portarla anche in gara (anche se la mia esperienza nel ciclocross è limitata), perché è una bici con vocazione fortemente agonistica ed era giusto provarla col numero sulla schiena.
Nel video qui sotto, realizzato proprio sul campo di gara, parliamo di alcuni particolari tecnici molto interessanti e delle nostre impressioni in sella.
1- DETTAGLI TECNICI TELAIO
– Geometria: 9,5
Le geometrie della Specialized CruX Expert garantiscono un ottimo compromesso tra guidabilità e reattività.
Nella misura 56 utilizzata per il test, l’angolo di sterzo è di 72°, mentre il piantone è da 73,25°.
I valori di reach e stack sono rispettivamente di 38,8 e 58,2 cm, a metà strada tra Roubaix e Tarmac.
I foderi del carro posteriore sono da 42,5 cm, mentre l’interasse è di 1026 mm, tra i più lunghi di questa categoria, se paragonato con i competitor.
Qui sotto trovate il video in cui abbiamo parlato in modo più approfondito delle geometrie e dei dettagli tecnici della CruX Expert:
– Assetto in sella: 9,5
La taglia 56 di Specialized è perfetta per le mie misure antropometriche: 183 cm di altezza e 77,5 cm di sella.
Rispetto alla bici da strada ho utilizzato una posizione più avanzata, per ottimizzare la spinta ed equilibrare i pesi, ma il feeling è stato comunque ottimo da subito.
– Cura costruttiva: 10
La CruX Expert si distingue per dettagli di qualità e particolari che fanno la differenza nel mondo del ciclocross, soprattutto per la loro praticità.
Il telaio è realizzato in carbonio FACT 11r e in taglia 56 pesa solo 900 grammi.
E’ realizzato secondo la filosofia Rider-First Engineered, che garantisce lo stesso comportamento della bici a prescindere dalla misura del telaio.
Il passaggio interno dei cavi protegge corde e guaine dallo sporco, ottimizzando la funzionalità del cambio.
Interessanti anche i due raccordi collocati sui tubi freno, che permettono, nel caso lo si desideri, di invertire i freni in modo più semplice e veloce.
Il movimento centrale a calotte esterne sacrifica qualcosa da un punto di vista estetico, ma non ha eguali da un punto di vista di funzionalità, soprattutto in condizioni di sporco e fango.
La chiusura del reggisella integrata nel tubo orizzontale migliora l’estetica e, allo stesso tempo, permette un maggiore svettamento sella e dunque una maggiore capacità di flessione del reggisella stesso.
Il tappo in gomma posto sotto al movimento centrale è pensato per far defluire l’acqua dopo gare in condizioni estreme o lavaggi intensi.
L’ampio passaggio ruota serve a “scaricare” bene il fango oppure a montare gomme dalla sezione ben maggiore dei 33 mm (limite massimo nel ciclocross), nel caso di un utilizzo Gravel.
– Componentistica utilizzata: 9
La componentistica utilizzata costituisce un ottimo compromesso tra leggerezza e funzionalità.
Oltre che fornire prestazioni di alto livello senza far lievitare il prezzo in maniera esagerata.
Il gruppo è lo Sram Force 1x disc, con guarnitura Praxis Zayante in carbonio.
Corona anteriore da 40 denti e pacco pignoni 11-32 sono perfetti per il ciclocross.
Per chi volesse utilizzare la CruX Expert anche per il Gravel, invece, quasi sicuramente risulteranno troppo impegnativi.
Le ruote sono le Roval C38 tubeless ready con canale interno da 21 mm, abbinate a pneumatici Specialized Tracer Pro da 33 mm, ottimi su fondi scorrevoli e battuti.
Il reggisella da 27,2 mm è l’S-Works FACT con arretramento di 20 mm.
La sella è la Phenom Expert, sempre firmata Specialized.
– Peso bici: 9
Il peso dichiarato del telaio in taglia 56 è di 900 grammi.
Il peso della bici completa, senza pedali, è di 7,7 kg.
Meglio di molte bici da strada e, volendo, si potrebbe alleggerire ancora molto.
– Prezzo bici: 7,5
Il prezzo di listino della Specialized CruX Expert è di 4.699 euro.
Non basso in senso assoluto, ma perfettamente in linea con la qualità del prodotto.
– Garanzia sul telaio: 9,5
Specialized Italia garantisce i telai a vita, esclusivamente per il primo proprietario, previa registrazione della bicicletta entro i 10 gg successivi alla data di acquisto.
Garanzia a vita anche sulle ruote Roval.
Verniciatura e grafiche, invece, hanno una garanzia di due anni.
Voto finale (da 1 a 10): 9,14
COMPORTAMENTO IN SELLA
La Specialized CruX Expert è una bici molto equilibrata, capace di soddisfare le richieste degli agonisti più esigenti.
Agile e precisa sullo stretto, ma anche molto stabile grazie all’angolo sterzo di 72° e all’interasse di 1026 mm.
La distribuzione dei pesi è ottima e la bici permette di affrontare passaggi tecnici in totale sicurezza, anche ai meno esperti.
Ottimo anche il comfort, con la bici che assorbe bene le sconnessioni e mantiene le gomme sempre in trazione.
Quello che stupisce di più della CruX, però, è la sua reattività.
In uscita dalle curve lente, quando c’è da rilanciare bruscamente, è super aggressiva e questa indole corsaiola si apprezza anche nell’uso su strada.
Voto finale (da 1 a 10): 9,5
VOTO COMPLESSIVO (da 1 a 10): 9,32
IN CONCLUSIONE
La Specialized CruX Expert è una bici pensata per chi fa ciclocross agonistico ed è sui campi di gara che esprime tutto il suo potenziale.
Ma lavorando su sezione e tipologia di gomme, oltre che sui rapporti, terminata la stagione del ciclocross può diventare senza difficoltà una bici Gravel da usare tutto l’anno, almeno per chi in fuoristrada ama un mezzo aggressivo e brillante.
Facendo questo ragionamento si fa decisamente più interessante anche il prezzo di 4.699 euro, poiché a questa cifra si avrebbero “2 bici in 1”.
E, a dirla tutta, la leggerezza complessiva del mezzo, se abbinata a gomme slick da 28 mm, non la farebbe sfigurare nemmeno su asfalto…
Per maggiori informazioni: specialized.com
VALUTAZIONE IN SINTESI | |
Dettagli tecnici 9.14 | |
Impressioni in sella 9.5 | |
PRO E CONTRO PRO: Leggerezza e facilità di rilancio. Agile sullo stretto, ma molto stabile. CONTRO: Gomme di serie molto scorrevoli, non adatte alle condizioni di fango. | 9.3 PUNTEGGIO TOTALE |