COMUNICATO UFFICIALE
Il Van di Selle Royal sta per tornare On the Road.
In attesa di conoscere le nuove tappe del tour europeo, che inizierà in autunno, il Van tornerà sulle piazze per incontrare i ciclisti di Ferrara, Milano, Udine e Assisi tra giugno e luglio, in occasione delle Bike Night, uno degli eventi di ciclismo urbano più seguiti in Italia.
Le notti d’estate sono anche fatte per pedalare: le Bike Night sono l’unico evento a due ruote che mescola pubblici diversi, per chi vuole pedalare a qualsiasi ora, non ha paura del buio e vuole scoprire un modo nuovo di viaggiare.
Il programma è semplice: ci si trova in una piazza storica, si ascolta musica, si beve qualcosa e si parte a mezzanotte, per poi arrivare all’alba dopo un piccolo viaggio in bici, con tre ristori e la colazione all’arrivo.
Il percorso, interamente ciclabile, è di circa 100 km e termina, all’alba, in un’area naturalistica, che può essere un lago, una spiaggia o un bosco.
Il Van sarà presente a Ferrara, il 14 e 15 giugno, a Milano, il 29, ad Assisi il 12 e 13 luglio, e a Udine il 27.
La formula sarà la stessa: un caffè per affrontare la notte, un check up alla bicicletta e quattro chiacchiere.
Sono circa 3000 i ciclisti attesi alle quattro Bike Night cui il Van sarà presente.
Sportivi, appassionati, famiglie, professionisti, studenti: la bicicletta unisce tutti con allegria.
Per chi non lo avesse mai visto, il Van, dotato di area meccanica e di macchina per il caffè, è uno “spazio” dove incontrare i ciclisti e offrire loro un check up della bici, un sorriso e un caffè: lo slogan, “Have a coffee while we check your bike”, tanto semplice quanto invitante, è il punto di partenza di un progetto unico ed innovativo, costruito per chi la bici la vive ogni giorno, con passione e leggerezza.
Durante la prima parte del tour, che ha toccato Padova, Milano, Innsbruck, Berlino, Rotterdam, Amsterdam, Düsseldorf, Monaco, Torino e Mantova, sono state centinaia le riparazioni, i caffè e gli incontri con gli appassionati.
L’idea nasce dalla stessa filosofia dell’azienda, quel “Support Cyclists” che parla di meccanica, ma anche di cultura e di condivisione di uno stile di vita.
Supporto meccanico, consigli e un caffè italiano Bristot, tutto gratuito: quanto basta per creare un valore da condividere.
Per maggiori informazioni sulle Bike Night: witoor.com
Per maggiori informazioni sul progetto Selle Royal Support Cyclists: selleroyal.com