Nuova Cervélo Soloist: il ritorno di un modello che ha fatto storia

Redazione BiciDaStrada.it
|
test

Nuova Cervélo Soloist: il ritorno di un modello che ha fatto storia

Redazione BiciDaStrada.it
|

La nuova Cervélo Soloist è l’ultima novità proposta dal marchio canadese, che riporta sulla scene il nome di un modello iconico, tanto che l’avevamo inserito tra le 10 bici che hanno cambiato la storia del ciclismo negli ultimi 35 anni.

Lanciata nel 2002, fu la prima bici da strada a privilegiare le prestazioni aerodinamiche rispetto alla leggerezza. In pratica, con grande anticipo sui tempi, introdusse il concetto di bici aero. E’ entrata nell’immaginario collettivo anche grazie ai successi del Team CSC, con cui è rimasta legata per anni…

Cervelo Soloist2jpg

La prima Soloist, ancora con telaio in alluminio

Purtroppo Cervélo non ha ancora fornito tantissime informazioni sulla nuova Soloist, ma ha fatto capire che si tratta di una bici dalle alte prestazioni che si posiziona a metà strada tra la S5 e la R5.
Un mezzo destinato non solo al professionista ma anche, e forse soprattutto, al ciclista che vuole una bici performante, ma non può permettersi di scegliere ogni giorno un modello diverso in base al percorso, come invece fanno i Pro’.
E in più ha bisogno di affidabilità e praticità quando serve fare manutenzione.
Alcune soluzioni di cui vi parleremo tra poco vanno proprio in questa direzione e, in tutta onestà, ci piacciono molto.

Nuova Cervélo Soloist

La nuova Cervélo Soloist 2023

Le forme del telaio

La nuova Cervélo Soloist con il modello del 2002 ha in comune solo il nome e l’attenzione all’aerodinamica, visto che le forme del telaio sono molto diverse.
Forse solo nella zona di sterzo si possono ritrovare alcune similitudini con le prime versioni in carbonio.

La nuova Soloist può essere considerata un’aero bike leggera. Troviamo le ormai classiche soluzioni con tubi a coda tronca, il reggisella aero con forma a D, i foderi del carro ribassati e l’integrazione di chiusura reggisella e cavi.
Le sezione dei tubi, in ogni caso, non sono estreme, così come alcune soluzioni tecniche che cercano un compromesso tra prestazioni e praticità d’uso.

In termini di peso, Cervélo dichiara circa 250 grammi in meno di della S5 e 250 grammi in più della R5. Dovremmo essere, dunque, intorno ai 950 grammi.

Nuova Cervélo Soloist

Nuova Cervélo Soloist

Scelte tecniche interessanti

Partiamo dal passaggio ruota abbondante, che permette di montare gomme con sezione reale fino a 34 mm, ossia quasi al livello delle più recenti bici endurance.

Il movimento centrale ha standard BBRightT-47, uno standard introdotto da Cervélo sulla R5-CX e che a detta dell’azienda garantisce maggiore durata e facilità di manutenzione.

Anche il passaggio cavi semi-integrato è un compromesso tra funzionalità e prestazioni (oltre che estetica), con i cablaggi che passano sotto l’attacco (non dentro) e poi entrano nel telaio tramite il tappo della serie sterzo.
Una soluzione simile a quella usata sull’Aurum Magma e che a nostro avviso costituisce un buon compromesso.

Nuova Cervélo Soloist

Nuova Cervélo Soloist

Z9D 1329

Le geometrie

Le geometrie sono molto simili a quelle della R5.
Angolo sterzo, angolo piantone, carro e interasse sono identici.
Leggermente diversi, invece, sono reach e stack, pensati per favorire una posizione un po’ meno da salita e più aerodinamica.

Rispetto alla Caledonia, bici più orientata al comfort, troviamo uno movimento più alto di 2 mm, un angolo sterzo dritto, un carro più corto di 5 mm, 19 mm in meno di wheelbase ed un trail 1,5 mm più corto.

In totale le taglie disponibili sono 6, dalla 48 alla 61. Di seguito la tabella dettagliata delle geometrie:

Schermata 2022 09 13 alle 07.31.55

Allestimenti

La nuova Cervélo Soloist, almeno in Italia, non prevede un allestimento di altissima gamma. Il montaggio più pregiato è con Shimano Ultegra Di2, mentre quello più “economico” è con Shimano 105. In totale gli allestimenti proposti sono 6, a cui si aggiunge l’opzione kit frame (telaio, forcella e reggisella). 

Le colorazioni tra cui scegliere sono tre: nero, oro e bianco.

Prezzi e disponibilità per l'Italia non sono ancora stati comunicati, ma se volete farvi un'idea QUI trovate i prezzi in dollari.

0I0STAUI1C PROFILE

Cervélo Soloist Shimano Ultegra Di2

0I0STAFX2C PROFILE

Cervélo Soloist Sram Force eTap AXS

0I0STAU81A PROFILE

Cervélo Soloist Shimano Ultegra

105 di2

Cervélo Soloist Shimano 105 Di2

0I0STAVX2A PROFILE

Cervélo Soloist Sram Rival eTap AXS

0I0STA113A PROFILE

Cervélo Soloist Shimano 105

Per maggiori informazioni: focusitaliagroup.it/it/cervelo/



Condividi con
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it

La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right