

Dopo la Primo2, 3T presenta la nuova Racemax2 Italia, la sua bici gravel più orientata alle competizioni e alla velocità.
Introdotta nel 2020 con un telaio di produzione asiatica, dal 2021 è realizzato anche in Italia grazie alla tecnologia proprietaria di lavorazione del carbonio di 3T, basata su Filament Winding e Resin Transfer Molding (ribatezzatta oggi Jazz Carbon). Alla serie di migliorie progressivamente introdotte negli anni, come l’integrazione dei cavi (tecnologia Integrale) e la compatibilità UDH, segue oggi un progetto ispirato alla prima generazione, ma completamente rivisto.

3T Racemax2 Italia: le novità principali
Il design della Racemax2 Italia rimane fedele a quello della prima generazione, ma la bici è caratterizzata da numerose novità tecniche, che la rendono più adatta alle tendenze attuali e più versatile
Passaggio ruota
In cima alla lista delle novità c’è l’aumento della tire clearance, che ora è di 51 mm (larghezza effettiva) per gruppi 1x, e 48 mm per configurazioni con deragliatore anteriore. Il design è ottimizzato aerodinamicamente attorno a pneumatici con larghezza compresa tra 41 e 51 mm.

Geometrie
Le geometrie restano fedeli ai principi del fast gravel, ma con alcuni aggiornamenti.
Rispetto alla Racemax Italia di prima generazione, 3T parla di un handling migliorato grazie ad un angolo di sterzo più chiuso, di stabilità incrementata con un BB drop aumentato e un fork offset rivisto, mentre la reattività beneficia di chainstay più corti, ora di soli 420 mm.
La Racemax2 Italia è disponibile in 4 taglie (S, M, L, XL) e qui sotto trovate la tabella nel dettaglio:

Nuovi dettagli aero
Nonostante l’incremento della superficie frontale dovuto alle gomme più larghe, secondo 3T l’aerodinamica della bici non ne risente grazie al lavoro di raffinamento dei designer, con le prime simulazioni che mostrano un miglioramento dell’efficienza di circa l’1,5% rispetto alla generazione precedente.

Questo risultato deriva da una serie di perfezionamenti: il front-end, l’area dell’head tube — che integra i bearing CeramicSpeed SLT — è stata resa più stretta e ottimizzata grazie al “naso” aerodinamico già caratteristico della Strada Italia; inoltre, la forcella non presenta più le viti a vista della pinza freno anteriore, ora schermate da una cover che minimizza le turbolenze in questa zona.


Integrazione
Lo storage sotto al portaborraccia è uno degli elementi di integrazione più importanti della nuova Racemax² Italia: il taglio ampio lo rende facilmente accessibile e capiente, senza compromettere la rigidità del telaio. Il sistema di chiusura Fidlock mini-hook in base a quanto dichiarato da 3T, assicura massima sicurezza, mentre la borsa in neoprene sviluppata con Missgrape garantisce silenziosità e stabilità del carico.
Per offrire la massima libertà di configurazione, il telaio può essere richiesto anche senza storage.

Altra novità della 3T Racemax2 Italia è la luce integrata nel reggisella: 5 modalità, 25 lumen di luminosità massima e la possibilità di rimuoverla per montare una borsa da bikepacking.

I pesi
Il telaio Racemax² Italia ha un peso dichiarato di 990 g in taglia M (non verniciato, senza hardware né small parts) e 1.050 g nella versione con storage. La forcella pesa 380 g.

Colorazioni, montaggi e prezzi
Le colorazioni disponibili sono quattro: due tinte metallizzate lucide (Brezza e Ambra) e due vernici iridescenti, che cambiano tonalità a seconda della luce e dell’angolazione: Rame, con dominante rossa e venature verdi, e Smeraldo, base verde con riflessi rossi.
Tutte le vernici sono prodotte da Lechler e applicate in Italia.

I montaggi sono pensati per soddisfare tutti i ciclisti, sia 1x che 2x: SRAM Force o RED XPLR (con possibilità di pedivella Torno Wide) per i primi; Shimano GRX Di2 o Campagnolo Super Record per i secondi. È disponibile anche il solo kit frame.
Di seguito i prezzi:
- Racemax² Italia con Shimano GRX 2x12 e ruote 3T Discus 45|40 LTD: 9,899 euro
- Racemax² Italia con SRAM Force XPLR AXS 1x13 e ruote 3T Discus 45|40 LTD: 9,899 euro
- Racemax² Italia con SRAM Force XPLR AXS 1x13, pedivella Torno Wide e ruote 3T Discus 45|40 LTD: 10,499 euro
- Racemax² Italia con SRAM Red XPLR AXS 1x13 e ruote ZIPP 303 XPLR SW: 12,699 euro
- Racemax² Italia con SRAM Red XPLR AXS 1x13, pedivella Torno Wide e ruote ZIPP 303 XPLR SW: 12,699 euro
- Racemax² Italia con Campagnolo Super Record 2x13 Gravel e ruote 3T Discus 40|30 carbon: 13,099 euro
- Kit frame Racemax² Italia con attacco manubrio 3T More e manubrio 3T Aeroghiaia Integrale LTD: 5,999 euro
Per maggiori informazioni: 3t.bike/it
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere