La stagione sta per entrare nel vivo e come di consueto vi proponiamo la nostra guida alle bici dei team World Tour 2022.
Troverete immagini e dettagli dei modelli utilizzati dai pro’, ma anche informazioni su montaggi e accessori. Alcuni team non hanno ancora presentato ufficialmente le bici 2022, quindi ci potrebbe essere qualche variazione su cui vi terremo aggiornati.
La prima novità del 2022 è che i team World Tour passano da 19 a 18, a causa dei problemi finanziari del Team Qhubeka NextHash che non ha ottenuto la licenza dall’UCI.
Molti anche i cambi di denominazione, legati all’ingresso di nuovi sponsor.
Per quanto riguarda bici e componenti, al contrario del 2021 che era stato caratterizzato da parecchi cambiamenti, il 2022 fa registrare poche novità.
La più significativa riguarda il team BikeExchange-Jayco (foto sotto), che non utilizzerà bici Bianchi, ma sarà sponsorizzata da Giant, che rientra nel World Tour dopo un anno di stop.
L’altra novità di rilievo interessa la componentistica del Team Lotto-Soudal, che continuerà ad usare bici Ridley, ma non più equipaggiate Campagnolo: a partire dal 2022, infatti, il gruppo sarà fornito da Shimano, le ruote da DT Swiss.
Un’altra novità riguarda la Cofidis, che dal 2022 utilizzerà ruote Corima al posto di Fulcrum.
Molto più numerosi sono stati i cambiamenti nel campo dell’abbigliamento, con tanti marchi che si sono avvicendati da un team all’altro e altri che sono entrati nel World Tour per la prima volta. Ve ne abbiamo parlato nell'articolo che trovate qui sotto:
Tutte le maglie delle squadre World Tour 2022. In attesa della EF...
L’Italia è sempre ben rappresentata
Vedere uscire dal World Tour un marchio prestigioso come Bianchi non fa piacere, ma l’Italia continua ad essere ben presente nel ciclismo che conta, sia in termini di quantità che di qualità.
Le squadre che utilizzeranno bici “italiane” nel 2022 saranno quattro, tutte confermate dalla scorsa stagione.
Colnago equipaggerà la UAE Team Emirates di Tadej Pogačar, tra l’altro con un allestimento tutto italiano completato da gruppo e ruote Campagnolo.
Pinarello continuerà il suo storico legame con il team INEOS-Grenadiers.
Wilier Triestina sarà al fianco della Astana-Qazaqstan Team, nuova squadra di Vincenzo Nibali, mentre De Rosa supporterà la Cofidis.
Colnago e Pinarello, salvo sorprese, dovrebbero essere gli unici due brand a proporre la doppia opzione bici a disco e bici per freno tradizionale, lasciando la scelta ai corridori.
L’Italia si distingue in modo particolare anche per quanto riguarda la fornitura delle selle. Tra Selle Italia, Prologo e Fizik, infatti, ben 13 team su 18 utilizzeranno selle di brand italiani.
Tra i gruppi domina Shimano
In merito ai gruppi, Shimano la fa da padrone, come di consueto.
Ben 13 team saranno equipaggiati dal colosso giapponese, 3 utilizzeranno Campagnolo (AG2R Citroën, Cofidis e UAE Team Emirates) e 2 Sram (Movistar e Trek-Segafredo).
In merito alle squadre supportate da Shimano, l’unico dubbio è capire se tutte riusciranno a iniziare la stagione con il nuovo Dura Ace a 12 velocità, perché da quanto abbiamo capito la scarsità dei componenti interessa anche il mondo dei Pro’ e qualcuno potrebbe essere costretto a ripiegare sul “vecchio” 11 velocità.
Un problema in più per l’assistenza neutra, che dovrà avere a disposizione uno standard aggiuntivo per il cambio ruota…
Di seguito ecco immagini e dettagli delle bici dei team World Tour 2022.
AG2R Citröen Team
Bici: BMC Teammachine SLR01, Timemachine Road, Timemachine TT
Gruppo: Campagnolo Super Record EPS
Ruote: Campagnolo
Selle: Fizik
Ciclocomputer: Wahoo
Astana Qazaqstan Team
Bici: Wilier Zero SLR, Filante, Turbine TT
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Corima
Selle: Prologo
Ciclocomputer: Garmin
Bahrain-Victorious
Bici: Merida Reacto, Scultura, Warp TT
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Vision
Selle: Prologo
Ciclocomputer: Garmin
Bike Exchange-Jayco
Bici: Giant TCR, Propel, Trinity
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Cadex
Selle: Cadex
Ciclocomputer: Wahoo
Bora-Hansgrohe
Bici: Specialized S-Works Tarmac SL7, S-Works Shiv TT
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Roval
Selle: Specialized
Ciclocomputer: Wahoo
Cofidis
Bici: De Rosa Merak, SK Pininfarina, TT-03
Gruppo: Campagnolo Super Record EPS
Ruote: Corima
Selle: Selle Italia
Ciclocomputer: Wahoo
Team DSM
Bici: Scott Addict RC, Plasma
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Shimano
Selle: Pro
Ciclocomputer: Wahoo
EF Education-EasyPost
Bici: Cannondale SuperSix Evo HM, SystemSix, SuperSlice
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Vision
Selle: Prologo
Groupama-FDJ
Bici: Lapierre Xelius SL, Aircode, Aerostorm DRS
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Shimano
Selle: Prologo
Ciclocomputer: Garmin
INEOS Grenadiers
Bici: Pinarello Dogma F, Bolide TT
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Shimano
Selle: Fizik
Ciclocomputer: Garmin
Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
Bici: Cube Litening C:68X, Aerium C:68
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Newmen
Selle: Prologo
Ciclocomputer: Bryton
Israel-Premier Tech
Bici: Factor Ostro VAM, O2 VAM, HANZŌ
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Black Inc
Selle: Selle Italia
Ciclocomputer: Hammerhead
Jumbo-Visma
Bici: Cervélo S5, R5, P5
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Shimano
Selle: Fizik
Ciclocomputer: Garmin
Lotto Soudal
Bici: Ridley Helium, Noah Fast, Dean
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: DT Swiss
Selle: Selle Italia
Ciclocomputer: Garmin
Movistar Team
Bici: Canyon Aeroad CFR, Ultimate CF SLX, Speedmax CFR
Gruppo: Sram Red eTap AXS
Ruote: Zipp
Selle: Fizik
Ciclocomputer: Garmin
QuickStep-AlphaVinyl
Bici: Specialized S-Works Tarmac SL7, S-Works Shiv TT
Gruppo: Shimano Dura Ace Di2
Ruote: Roval
Selle: Specialized
Ciclocomputer: Garmin
Trek-Segafredo
Bici: Trek Emonda SLR, Madone SLR, Domane SLR, Speed Concept
Gruppo: Sram Red eTap AXS
Ruote: Bontrager
Selle: Bontrager
Ciclocomputer: Wahoo
UAE Team Emirates
Bici: Colnago V3Rs, K.One
Gruppo: Campagnolo Super Record EPS
Ruote: Campagnolo
Selle: Prologo
Ciclocomputer: SRM
QUI trovate tutti gli articoli dedicati ad approfondimenti e dettagli delle bici dei professionisti.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere