Il mondo delle bici a pedalata assistita è in continua evoluzione e al momento non sappiamo esattamente dove potrà arrivare tra qualche mese.
Una cosa è certa: interesserà anche il segmento delle bici da corsa, come dimostra l’attenzione dei principali brand della bike industry per le E-Road Bike.
Shimano, nel frattempo, annuncia un nuovo firmware che permetterà l’integrazione tra i comandi Ultegra Di2 Disc e le Drive Unit Shimano Steps.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

Un’innovazione molto interessante, che al momento tocca solo marginalmente il segmento delle E-Road Bike, ma che forse anticipa qualche novità più eclatante?
Non lo sappiamo, ma che piaccia o no, si tratta di un mercato in grande espansione e siamo curiosi di scoprire quali saranno gli sviluppi futuri.
Di seguito trovate il comunicato ufficiale di Shimano, mentre a questo link le E-Road Bike che abbiamo presentato su BiciDaStrada.it
NC

COMUNICATO UFFICIALE

Shimano integra la tecnologia Di2 da strada ai propri sistemi a pedalata assistita Shimano Steps, grazie ad un aggiornamento del firmware che permetterà alle e-bike allestite con comandi Ultegra Di2 per manubri da corsa di gestire anche le drive unit Shimano Steps.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps



In questo modo verranno notevolmente ampliate le possibilità di utilizzo dello Shimano Steps, allargandole ad una vasta gamma di bici a pedalata assistita, da quelle touring alle Gravel, passando per le ibride più sportive con manubrio da corsa.

Il vantaggio maggiore sarà quello di non dover togliere le mani dai comandi per gestire le modalità di assistenza, così da avere maggiore sicurezza e controllo in ogni situazione.
Una possibilità che sarà molto apprezzata durante le uscite Gravel, dove il fondo sconnesso richiede sempre una presa salda sul manubrio per non rischiare di perdere il controllo.
L’integrazione tra tecnologia Di2 e Shimano Steps, inoltre, permetterà di utilizzare manubri da strada senza ulteriori pulsanti di gestione, ottenendo una linea più pulita ed elegante.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

L’integrazione dei due sistemi avverrà tramite il nuovo firmware E-Tube, che collegherà i pulsanti delle leve Di2 con le drive unit Shimano Steps.
Il nuovo firmware sarà disponibile per i brand della bike industry a partire da lunedì 8 Aprile.

Attraverso questo upgrade i sistemi Shimano Steps potranno essere gestiti attraverso gli attuali comandi Ultegra Di2 R8070, che diventeranno una soluzione ideale per le E-Road bike e le E-Gravel bike che arriveranno sul mercato nella prossima stagione.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

“Con le e-bike che stanno guadagnando rapidamente popolarità nel mondo della Mtb e delle bici da città/trekking, il prossimo passo logico per le e-bike sarà costituito dal mercato delle bici con manubrio da corsa – spiega Pieter Vincent, brand manager di Shimano Steps – che permetterà di avvicinare al mondo delle e-bike i ciclisti che vogliono pedalare su sterrato o su asfalto con una posizione racing.
“La nuova compatibilità tra le drive unit Shimano e le leve Ultegra Di2 Disc aprirà nuovo frontiere, permettendo a più ciclisti di avvicinarsi al mondo delle bici a pedalata assistita e, allo stesso tempo, di gestire le modalità di assistenza con maggiore sicurezza”.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

I sistemi Shimano Steps che possono essere gestiti attraverso i comandi Ultegra Di2 sono le versioni E8000, E7000, E6100 ed E5000, con display E6100 o E7000 e batterie integrate oppure collocate sul tubo obliquo.
Le leve del cambio Ultegra Di2, associate alle unità di trasmissione Shimano Steps, sono compatibili con cambi Ultegra (RD-R8050) e Ultegra RX (RD-RX8050), e anche con cambi XT (RD-M8050) o XTR (RD-M9050).
La gestione della cambiata è personalizzabile tramite l’App E-Tube.

Per coloro che scelgono di utilizzare la versione meccanica dello Shimano Steps, e quindi priva dei pulsanti Di2, è comunque possibile utilizzare manubri da corsa perché il terzo pulsante dell’unità display può essere utilizzato anche per passare da una modalità di supporto all’altra.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

Per ottimizzare l’esperienza di pedalata sulle E-Gravel bike o sulle E-Bike più sportive, Shimano introduce anche una nuova corona anteriore da 47 denti, che permette uno sviluppo metrico superiore rispetto alle corone attualmente esistenti, pensate per uso Mtb o Trekking.
La corona da 47 denti sarà disponibile a partire da Giugno 2019.

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

NUOVI COMPONENTI IN ARRIVO
Oltre al nuovo firmware, Shimano introdurrà altri componenti dedicati alle bici a pedalata assistita che arriveranno sul mercato in estate.

In particolare:
– Una guarnitura specifica per i sistemi e-bike con aste da 160 mm, che si aggiunge a quelle già esistenti da 165, 170 e 175 mm. Le aste da 160 mm saranno una scelta ottimale per i ciclisti più bassi, ma sopratutto permetteranno di limitare al minimo la possibilità che il pedale possa toccare terra in caso di fondi sconnessi o sassosi (disponibile da Aprile 2019).

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

– Componenti a 12 velocità per le e-bike, in particolare corone da Mtb da 34, 36 e 38 denti con sistema Dynamic Chain Engagement, e una corona da 42 denti per le E-Trekking bike (disponibili da Maggio 2019).

Integrazione tra Ultegra Di2 e Shimano Steps

– Il nuovo caricabatterie EC-8004 da 4-amp con dimensioni e peso decisamente ridotte e standard di impermeabilità IPX5, ideale da portare con sé durante le uscite. L’EC-8004 è due volte più veloce del vecchio E6002 e ha un peso di soli 450 grammi (disponibile da Settembre 2019).

Per maggiori informazioni: http://www.shimano.com