Il Lombardia 2025: percorso, orari e dove vederlo in TV

Redazione BiciDaStrada.it
|
test

Il Lombardia 2025: percorso, orari e dove vederlo in TV

Redazione BiciDaStrada.it
|

Il Lombardia 2025 chiude, come sempre, la stagione delle grandi Classiche, anche se il calendario dell’UCI World Tour prevede ancora il Tour of Guangxi (Cina) dal 14 al 19 ottobre.

Il Giro di Lombardia 2025 partirà da Como per concludersi a Bergamo, ricalcando il percorso del 2023, con il Passo di Ganda come asperità decisiva. Tanti i nomi importanti al via, ma il favorito d’obbligo, ovviamente, è Tadej Pogačar, già vincitore delle ultime 4 edizioni. QUI l'albo d'oro completo.

Il percorso del Giro di Lombardia 2025

Il percorso de Il Lombardia 2025 misura 241 km con 4.400 m di dislivello.

Si parte da Como in direzione Cantù. Poco dopo il via si scala il Ghisallo come prima asperità, ma dal versante facile, quello di Asso per scendere su Bellagio e raggiungere Lecco lungo la riva del Lago di Como.
Entrati in provincia di Bergamo i corridori dovranno affrontare in rapida successione la Roncola (Valico di Valpiana, pendenze fino al 17%), il Berbenno, Dossena, Zambla Alta e infine il Passo di Ganda. È proprio sul Passo di Ganda che Pogačar ha sferrato gli attacchi decisivi nel 2021 e nel 2023 e con tutta probabilità anche quest’anno sarà il punto decisivo. 

Da Ganda si arriva a Selvino dove inizia la lunga discesa verso Bergamo. Al termine dei 19 tornanti ci sono 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico strappo di Colle Aperto verso la Città Alta, ultimo trampolino di lancio se la gara non fosse ancora decisa. 

Qui sotto trovate l’altimetria di tutte le salite e il dettaglio degli ultimi 5 chilometri.

Il Lombardia 2025: i favoriti

Più che di favoriti, è corretto parlare di favorito…
L’uomo da battere è chiaramente Tadej Pogačar, che al mondiale di Kigali e all’Europeo in Francia ha dimostrato che in condizioni normali in questo momento non ha avversari.

Remco Evenepoel è in grande condizione, riesce a stargli vicino, ma su un percorso duro come quello del Giro di Lombardia 2025 difficilmente potrà stare con lo sloveno.
Se non ci saranno imprevisti, i due gradini più alti del podio saranno occupati da questi due fenomeni. 

Molto più aperta la lotta per il terzo posto, visto che al via ci saranno tanti nomi importanti, tra cui il nostro Giulio Ciccone, il giovanissimo francese Paul Seixas (terzo all’europeo), Tom Pidcock, Richard Carapaz, Juan Ayuso, Ben O'Connor.

La star list ufficiale non è ancora disponibile, ve la forniremo appena possibile.

Montepremi

Il montepremi complessivo ammonta a 50.000 euro, 20.000 dei quali vanno al vincitore. Il resto è diviso tra i primi 20 classificati.

Il Lombardia 2025: orari e dove vederlo in TV

Il Giro di Lombardia 2025 partirà alle ore 10:40, con arrivo previsto tra le 16:40 e le 17:15.
Sarà trasmesso in diretta integrale sia in chiaro dalla Rai, sia su Eurosport.

Rai
Diretta dalle 10:25 alle 14:00 su Rai Sport HD e poi dalle 14:00 in poi su Rai 2 e in streaming su Rai Play. 

Eurosport
Diretta dalle 10:30 su Eurosport 2 e discovery +, disponibile per tutti gli utenti Dazn, TimVision e Prime Video Channels. 

Per maggiori informazioni: ilombardia.it

Foto d'apertura LaPresse

Condividi con
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it

La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
arrow-leftarrow-right