

Fizik amplia la sua gamma di selle stampate in 3D con il lancio della nuova Fizik Aliante Adaptive, che sarà disponibile nelle versioni R1 ed R3.
La Aliante Adaptive rappresenta l’iterazione 3D della storica sella endurance di Fizik, progettata per i ciclisti che cercano comfort sulle lunghe distanze.
Le caratteristiche principali sono il profilo waved (ondulato), che a detta di Fizik fornisce una transizione graduale dalla parte posteriore a quella anteriore, e una larghezza leggermente più ampia rispetto al solito per supportare le ossa ischiatiche.
La versione Adaptive ha anche una superficie più piatta che consente migliore stabilità ed una distribuzione più uniforme della pressione durante le uscite prolungate.
Zonal cushioning su misura
L'evoluzione della stampa 3D digitale ha permesso a Fizik di sviluppare una nuova sella senza i vincoli o le limitazioni imposte dai metodi e dai materiali di produzione tradizionali. L'imbottitura della sella Adaptive è creata da Carbon® utilizzando la tecnologia Digital Light Synthesis (DLS).
DLS è un processo di produzione additivo che utilizza la proiezione digitale della luce ultravioletta, ottiche permeabili all'ossigeno e resine liquide per produrre parti con eccellenti proprietà meccaniche, risoluzione e finitura superficiale.
Grazie agli esperti biomeccanici e ingegneri di Carbon®, Fizik è stata in grado di incorporare più zone funzionali all'interno di un’unica sella, con diversi livelli di sostegno e assorbimento.
Prezzi e modelli disponibili
Fizik Aliante Adaptive R1
Lunghezza: 275 mm
Larghezza: 145 e 155 mm
Peso: 196 e 201 grammi
Rail: in carbonio 7x9 mm
Prezzo: 299 euro
Fizik Aliante Adaptive R3
Lunghezza: 275 mm
Larghezza: 145 e 150 mm
Peso: 235 e 240 grammi
Rail: Kium 7x7 mm
Prezzo: 259 euro
Per maggiori informazioni: fizik.com/eu_en/
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere








