Le miniere di Abbadia San Salvatore (SI) ospiteranno domenica 25 luglio il Campionato Italiano Gravel 2025 riservato a tutte le categorie.
La rassegna tricolore, assegnata in un primo momento a L'Eroica e ceduta a stretto giro all'A.S.D. Amiata Bike, si snoderà lungo le pendici vulcaniche del massiccio toscano fino a toccare la Val d'Orcia.
Le strade bianche saranno le protagoniste indiscusse dell'evento che inaugura l'Amiata Gravel Bike Festival.
Una rassegna di tre giorni promossa dall'Unione dei Comuni del territorio e dal Parco Museo Minerario del Monte Amiata. Competizioni gravel e non solo: ci sarà spazio anche per il cicloturismo e la promozione del turismo in bicicletta con la Cicloturistica #Amiatagravel affiliata e promossa da ACSI.
Campionato Italiano Gravel 2025: i percorsi
Due i tracciati:
- - 115 km con 70 km di strade sterrate per gli Uomini;
- - 81 km con 49 km di strade sterrate per le Donne.
Il Comitato Organizzatore sta mettendo a punto gli ultimi dettagli.
Altimetrie, planimetrie e tracce GPS, al momento, non sono ancora disponibili anche se sono stati rivelati diversi dettagli inerenti le due prove.
Campionato Italiano Gravel 2025 Uomini
Trasferimento: 5 km
Percorso: 115 km
Dislivello: 2.400 m
Settori sterrati: 12
Strada bianca: 69 km
Strada asfaltata: 46 km
Campionato Italiano Gravel 2025 Donne
Trasferimento: 5 km
Percorso: 81 km
Dislivello: 1.900 m
Settori sterrati: 9
Strada bianca: 48,6 km
Strada asfaltata: 32,4 km
Il Villaggio minerario di Abbadia San Salvatore ospiterà il quartier generale dell'evento, le aree tecniche riservate ai partecipanti e gli stand che andranno ad animare la rassegna.
Le iscrizioni apriranno l'11 gennaio 2025.
Ulteriori informazioni riguardo il Campionato Italiano Gravel 2025 verranno pubblicate sul sito amiatabike.it e sulle pagine Facebook e Instagram dell'Associazione.
QUI tutte le nostre news e gli approfondimenti sul ciclismo gravel.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere