Turbo 1980 e Flite 1990. Se siete ciclisti di vecchia data siamo sicuri che vedere le foto di queste due selle iconiche vi farà tornare in mente tanti ricordi… Selle Italia le rilancia proponendo due riedizioni quasi identiche agli iconici modelli del anni ’80 e ’90.
Facenti parte della collezione Heritage, le nuove selle uniscono elementi classici e moderni, rendendo omaggio alle radici di Selle Italia e ai campioni che le hanno scelte in passato. Realizzate in vera pelle e in versione total black, la Turbo e la Flite incarnano lo spirito del ciclismo di un tempo e possono rappresentare una scelta ideale per le bici vintage.
Selle Italia Turbo 1980
La Turbo è stata la prima sella dell’azienda di Asolo utilizzata da un ciclista professionista negli anni ’80. Si trattava di Bernard Hinault, che la rese un modello leggendario. La Turbo 1980 celebra questa storia e ripropone il design originale in un modello con cover in vera pelle e rail in FecAlloy.
Prezzo consigliato al pubblico: 104,90 euro
Selle Italia Flite 1990
Lanciata per la prima volta nel 1990, la Flite è stata una vera rivoluzione nel mondo delle selle. È stato il primo prodotto caratterizzato da un design con rail a vista, influenzando la progettazione di selle per le generazioni future. Nella seconda metà degli anni ’90 è stata anche la sella di Marco Pantani, uno dei primi campioni per cui fu creato un modello con grafiche personalizzate.
La versione Flite 1990 mantiene lo stile minimalista e la silhouette snella, e riporta il vecchio logo Selle Italia, proprio per celebrare la lunga storia dell’azienda. Realizzata a mano con vera pelle e rail in titanio, è la rivisitazione di un modello iconico che, seppur fortemente rivisitato, è ancora in gamma.
Prezzo consigliato al pubblico: 119,90 euro.
Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com/saddles/heritage
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere