Le ruote Enve SES 5.6 sono state appena presentate e rappresentano il nuovo prodotto di punta del brand americano. Si tratta dell’evoluzione delle famose SES 4.5.
Rispetto al modello precendente garantiscono una migliore performance aerodinamica, ma allo stesso tempo promettono di essere più stabili e facili da guidare anche con condizioni di vento laterale, grazie ai nuovi profili del cerchio più larghi.
Un’altra grande novità riguarda la compatibilità con le gomme tubeless, per andare incontro alle recenti esigenze di mercato e garantire maggiore resistenza alle forature, comfort e scorrevolezza.

Ruote Enve SES 5.6

Le nuove Enve SES 5.6 sono state utilizzate dai corridori del Team Dimension Data al Tour de France 2018 e sono pensate per ciclisti e triatleti che cercano le massime prestazioni, senza compromessi.
Le Enve SES 5.6, infatti, garantisco elevate performance aerodinamica, ma anche grande stabilità. L’introduzione del tubeless offre anche maggiore comfort e un minore rischio di forature.

Ruote Enve SES 5.6
Le nuove Enve SES 5.6 per rim brake sono state usate dal Team Dimension Data all’ultimo Tour de France.

Le nuove Enve SES 5.6 per rim brake si vanno ad affiancare alla stessa versione per freno a disco, che era già presente sul mercato.
Secondo quanto dichiarato da Enve, viste le performance delle nuove piste frenanti Molded Texture, queste ruote devono essere prese in seria considerazione da tutti coloro che sono ancora scettici sul passaggio al freno a disco.
Secondo le analisi effettuate da Enve, infatti, lo speciale trattamento delle piste frenanti Enve full carbon richiede uno sforzo del 30% inferiore rispetto a piste tradizionali per ottenere la stessa potenza di frenata.
Inoltre, in abbinamento con i pattini specifici Enve, garantiscono un comportamento costante ed efficacie sia sull’asciutto che sul bagnato, meno rumore e una deriva terminca inferiore.

Enve SES 5.6
La pista frenante in carbonio che grazie alla sua speciale realizzazione garantisce performance costanti in ogni condizione. Devono essere obbligatoriamente con i pattini forniti da Enve.

Profilo del cerchio differenziato
I cerchi SES 5.6, come tutti i prodotti marchiati Enve, sono progettati e realizzati in America, nella sede di Odgen, nello Utah.
La forma  del cerchio è uguale sia per la ruota anteriore che per quella posteriore, ma le caratteristiche del profilo sono differenziate.
La ruota anteriore ha un cerchio più basso e più largo, per migliorare il compromesso tra penetrazione aerodinamica e stabilità in caso di vento laterale.
La ruota posteriore, invece, ha un profilo più alto e lievemente più stretto, per garantire la massima rigidità e la migliore penetrazione aerodinamica.
Nello specifico, la ruota anteriore ha un profilo di 54 mm con una canale esterno da 29 mm. La ruota posteriore è alta 63 mm con un canale esterno largo 28 mm.

Ruote Enve SES 5.6

Come tutte le ruote Enve, anche le nuove SES 5.6 sono state testate nella galleria del vento del Team Mercedes Formula Uno e sono ottimizzate per copertoncini da 25 mm.

Modelli disponibili e caratteristiche
Le Enve SES 5.6 sostituiscono le SES 4.5 e rispetto a queste ultime garantiscono una maggiore stabilità grazie al cerchio più largo, hanno un profilo più alto ma con un aggravio di peso minimo e sono tubeless ready.
Tuttavia le SES 4.5 rimarranno ancora in gamma per tutti coloro che hanno bici più vecchie e con geometrie non compatibili con i cerchi larghi di ultima generazione.

Ruote Enve SES 5.6
Il confronto tra le nuove ruote Enve SES 5.6 e le precedenti SES 4.5.

La versione rim brake sarà disponibile per copertoncino/tubeless oppure per tubolare.
Le caratteristiche costruttive, la forma e la geometria del cerchio, il numero di raggi sono esattamente identiche in entrambe le versioni.
Come sempre accade a differenziare la versione copertoncino da quella tubolare è il peso: 1.550 grammi per le ruote per copertoncino contro 1.372 grammi per quelle in versione tubolare.
Valori davvero notevoli considerando il profilo e la larghezza dei cerchi.

Ruote Enve SES 5.6

Ruote Enve SES 5.6
Le specifiche tecniche delle ruote Enve SES 5.6 nella versione copertoncino/ust.
Enve SES 5.6
E per tubolare.

Le ruote saranno disponibili entro fine settembre.

Per maggiori informazioni: enve.com/it