E’ stata presentata la nuova versione della Cube Nuroad, ossia la gravel bike della casa tedesca che si presenta al pubblico con telaio in fibra di carbonio C:62 oppure in lega leggera HPA.
Gli allestimenti e soprattutto i prezzi sono molto interessanti (come da tradizione Cube) e questo fa della Nuroad un oggetto di assoluto interesse sia per chi già conosce il gravel, sia per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina.
Prima di entrare nei dettagli della gamma, vi mostriamo di seguito lo schema della geometria che si riferisce ad un telaio di taglia M (56 cm): spiccano l’angolo di sterzo di 71,5°, un piantone di 73,5°, un carro di 439,5 mm e un reach di 389 mm, quindi valori piuttosto tradizionali per una bici gravel.
Per quanto riguarda il telaio in fibra di carbonio C:62, questo differisce da quello in alluminio per la differente forma dei tubi e per il sistema di serraggio del reggisella, ma entrambi i tipi di telaio sono compatibili con portapacchi, parafanghi e cavalletto.

Per entrambi i telai, inoltre, è previsto il passaggio interno dei cavi e la forcella in fibra di carbonio

Entriamo adesso nei dettagli della gamma iniziando dalla versione in fibra di carbonio, contraddistinta, come da tradizione Cube, dalla sigla C:62:









Qui tutti i nostri articoli sulle gravel bike e in particolare vi segnaliamo l’articolo su come scegliere la bici gravel, linkato in basso:
Scegliere la bici gravel: geometrie, materiali, rapporti, gomme…