

Il giorno dopo la grande festa di Gaiole in Chianti è tempo di vedere i numeri de L’Eroica 2025, che da soli non bastano a raccontare il successo dell’evento ideato da Giancarlo Brocci 28 anni fa, ma aiutano molto.

I numeri de L’Eroica 2025
L’Eroica è una manifestazione unica, capace di far rivivere il ciclismo di un tempo – quello che celebrava “la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa” – per citare le parole di Brocci.
Quest’anno i partecipanti effettivi sono stati 8.328, di cui 1.111 donne e 5.464 italiani (pari al 60,7% del totale). Gli stranieri restano una componente fortissima, con oltre il 40% dei ciclisti provenienti da ogni parte del mondo.

È interessante vedere anche la suddivisione dei partecipanti sui 5 percorsi, con una bella fetta che ha optato per i due tracciati più lunghi e duri. Non proprio una cosa scontata, visto l’abbigliamento d’epoca e le bici antecedenti al 1987.
Sabato 4 ottobre, giorno dei percorsi lunghi, ha radunato il 44,7% dei partecipanti (3.722 ciclisti) così suddivisi:
- • Lungo “Eroico” 212 km – 1.644 ciclisti (19,7%)
- • Medio “Crete Senesi” 135 km – 2.078 ciclisti (25%)
Domenica 5 ottobre ha visto la partenza del 55,3% dei ciclisti (4.606 partecipanti):
- • Cento “Val d’Arbia” 106 km – 1.724 ciclisti (20,7%)
- • Corto “Gallo Nero” 81 km – 1.267 ciclisti (15,2%)
- • Passeggiata “Valle del Chianti” 46 km – 1.615 ciclisti (19,4%)

Grande novità per il 2026: L’Eroica sbarca in Cina
Dopo Eroica Cuba (2024) e NOVA Eroica Istria (2025), il 2026 vedrà un nuovo, storico traguardo: la prima edizione di Eroica Cina.
“Un evento molto sfidante, che ci attende in una delle nazioni più grandi del mondo, verosimilmente nella zona di Hong Kong”, ha annunciato Matteo Zazzera, responsabile degli eventi Eroica nel mondo. Un nuovo capitolo per un sogno nato nel cuore del Chianti e diventato un movimento globale, capace di connettere luoghi e persone nel nome della bicicletta e della bellezza.
Per maggiori informazioni su tutti gli eventi Eroica: eroica.cc
QUI invece trovate una nostra intervista a Giancarlo Brocci di qualche tempo fa.
Foto credit Guido Rubino
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione BiciDaStrada.it
La redazione di BiciDaStrada.it: ciclisti per passione e vocazione. Giornalisti di mestiere