Entriamo nei dettagli della Trek Domane SLR.

Una bici futuristica, che da un lato strizza l’occhio alle prestazioni e all’estetica, con l’integrazione completa dei cavi e le nuove forme aerodinamiche, ma dall’altro guarda alla versatilità e all’usabilità nei confronti di un pubblico sempre più vasto (gomme fino a 38 mm, possibilità di utilizzarla su sterrato, IsoSpeed anteriore e posteriore).

Ve ne abbiamo già parlato in occasione della presentazione ufficiale dell’estate scorsa, ma ci sono ancora molte cose da dire.

Trek Domane

Come funziona l’IsoSpeed e di che manutenzione ha bisogno?
Cosa ne pensano i pro’ del Team Trek-Segafredo, che la usano insieme alla Madone e alla Emonda?
Fino a che punto ci si può spingere con questa bici?

La Trek Domane, infatti, permette di montare gomme fino a 38 mm di sezione e può affrontare tranquillamente tratti di sterrato.
Insomma, il confine tra bici Endurance e Gravel, almeno nel caso di Trek, si sta facendo sempre più sottile.
Quale sarà la direzione del mercato in futuro?

Ne abbiamo parlato sul nostro canale YouTube, insieme a Rudy Pesenti di Trek, rispondendo anche a tante vostre domande.
Cliccate qui sotto per rivedere il video. 👇🏻👇🏻👇🏻

QUI trovate tutte le dirette streaming pubblicate in questi giorni su BiciDaStrada.it
Per maggiori informazioni, potete consultare il sito Trek: trekbikes.com