Sulla pagina Facebook dell’azienda italiana sono state pubblicate le misure della Pinarello di Ganna usata per il Record dell’Ora, ossia la Bolide F HR 3D.

Ormai saprete che il telaio è stato stampato in 3D in lega Scalmalloy, così come stampato in 3D sono manubrio e appendici.
Il costo complessivo del mezzo si dovrebbe aggirare sui 60.000 euro.

Se volete saperne di più, qui sotto trovate tutti gli approfondimenti su bici e componenti usati per il Record:

Nei dettagli della bici di Ganna per il Record dell’Ora. Ecco la Bolide F HR 3D

Quello che non si era mai visto fino ad oggi erano le geometrie della bici usata da Filippo Ganna, che Pinarello ha pubblicato qualche giorno fa sui social.

Gli angoli sono molto diversi da una bici da strada, ma in linea con quelli delle bici da pista (e da crono), tanto che i dati sono simili a quelli della bici utilizzata da Wiggins per il Record dell’Ora del 2015. Decisamente diverse, invece, sono le forme dei tubi, modificate per avere performance aerodinamiche ancora migliori. 

Le geometrie della Bolide F HR 3D di Filippo Ganna

Tornando alle geometrie, per i meno avvezzi a questa disciplina uno dei dati che può impressionare di più è l’angolo del tubo sella, decisamente più dritto rispetto ad una bici da corsa “tradizionale”. Parliamo di 77° gradi, contro uno standard che (a parità di misura) sta tra i 73° ed i 74°.
Ciò consente al ciclista di pedalare più avanzato, più sopra al movimento centrale. In pista, e nelle prove a crono (l’angolo piantone della Bolide F è esattamente lo stesso), questa impostazione permette di avere un angolo di spinta più efficiente (anche se non sostenibile da tutti e per molto tempo), ma soprattutto facilita la flessione in avanti del busto e quindi il mantenimento di una posizione più aerodinamica.

misure della Pinarello di Ganna

L’angolo sterzo, invece, è piuttosto classico, poiché parliamo di 73°.

Un altro dato estremo è quello relativo ai foderi del carro posteriore, che sono davvero corti, cioè solo 39 cm.
Il tubo sterzo è alto 10,6 cm, mentre il tubo orizzontale virtuale misura 54,2 cm. Qualche dubbio lo abbiamo sul valore del reach riportato in questa immagine, poiché 33,7 cm ci sembra davvero troppo contenuto.

In tutto questo ricordiamo che Filippo Ganna è alto 193 cm.

Una delle cose che forse non sapete sulla Pinarello di Ganna usata per il Record dell’Ora è che si tratta di un modello disponibile per l’acquisto, anche se solo su richiesta. Insomma, se avete un bel po’ di soldini da spendere potrete andare da una rivenditore Pinarello e chiedere di averla.

E’ chiaro che in pochi lo faranno, ma è obbligatorio che la bici sia in commercio: si tratta di uno dei requisiti imposti dall’UCI, esattamente come accade per le bici usate su strada dai Pro’.

Per questo motivo trovate la Bolide F HR 3D nel catalogo on line di Pinarello, disponibile addirittura in 3 misure: 45, 52,5 e 55.
Le geometrie utilizzate da Ganna sembrano corrispondere alla misura 55.

Per maggiori informazioni: pinarello.com