COMUNICATO UFFICIALE
Si sono aperte martedì 15 ottobre le iscrizioni alla Granfondo Stelvio Santini 2020, che si correrà domenica 7 giugno.
L’appuntamento valtellinese, che ogni anno porta 3.500 appassionati da tutto il mondo a sfidare le salite dell’Alta Valtellina, ripropone anche quest’anno una divisione nelle tempistiche per l’iscrizione, nel corso delle quali il diminuire dei posti a disposizione comporterà una crescita nel prezzo della gara.
Fino alla fine dell’anno potranno essere acquistati 1.500 posti al prezzo di 60,00 euro.
Dal primo gennaio 2020 fino al 28 febbraio 2020 la quota di iscrizione salirà a 70,00 euro con 1.000 posti a disposizione.
Altri 800 posti saranno disponibili a 80 euro dal 1 marzo a fine aprile e per i restanti 200 posti, il costo salirà a 100 euro dal 1 al 15 maggio.
Inoltre, per i primi 100 iscritti, l’agenzia fotografica ufficiale Studio3, regalerà una foto ricordo della manifestazione.
POSTER E GRAFICA DELLA NUOVA MAGLIA BY ORI TOOR
«Indossare la maglia ufficiale in gara permette all’organizzazione di riconoscere i corridori e garantire così la sicurezza – sottolinea Paola Santini, marketing manager di Santini Cycling Wear – inoltre è un capo che identifica come “scalatore o scalatrice” dello Stelvio, da sfoggiare con orgoglio durante le uscite con gli amici».
Per l’edizione 2020 viene infatti ribadito l’obbligo di indossare la maglia ufficiale della manifestazione firmata Santini Cycling Wear.
La maglia, realizzata in due varianti diverse per taglio e colore per uomo e donna, e presente nel pacco gara, verrà realizzata con una grafica completamente rinnovata e ispirata al poster della Granfondo Stelvio Santini 2020 disegnato dall’illustratore israeliano Ori Toor.
Una cifra stilistica dai tratti psichedelici dove tutti gli elementi caratterizzanti la granfondo, dal traguardo ai fatidici tornanti, dal verde delle montagne allo stambecco che simboleggia gli scalatori, si miscelano per creare una visione a metà tra sogno e realtà.
Naturalmente saranno disponibili anche il pantaloncino e altri accessori abbinati alla maglia allo stand Santini per chi cura la propria immagine anche in bicicletta.
SCELTA DEI PERCORSI E CLASSIFICHE
I percorsi gara dell’edizione 2020 si confermano tre, tutti accomunati dall’arrivo al passo dello Stelvio.
Il tracciato lungo da oltre 4.000 metri di dislivello e 151 chilometri, adatto ai ciclisti dalle gambe forti e dal cuore grande.
Il percorso medio da 138 chilometri che permette di evitare la terribile salita al Mortirolo.
Il percorso corto da 60 chilometri nel corso del quale si affrontano comunque quasi 2.000 metri di dislivello.
Un altro elemento di continuità con le ultime edizioni saranno le classifiche finali.
Una, divisa per i tre percorsi, che somma il tempo impiegato nelle cronoscalate per ogni percorso e premia con la maglia a pois il King e la Queen of the Mountain Granfondo Stelvio Santini i primi di ogni categoria.
Un’altra classifica per i King e le Queen of the Mountain assoluti sulle singole salite (Teglio, Mortirolo e Stelvio).
Verranno inoltre premiate anche la squadra con il maggior numero di iscritti e quella con più atleti all’arrivo.
Non è prevista una classifica generale ma verranno solamente pubblicati, in ordine alfabetico, i tempi totali dalla partenza all’arrivo di tutti i finisher.
Per informazioni e iscrizioni: granfondostelviosantini.com